MotoGP Giappone 2018, vince Marquez e diventa campione del mondo |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
MotoGP Giappone 2018, vince Marquez e diventa campione del mondo |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

MotoGP Giappone 2018, vince Marquez e diventa campione del mondo

Da Sport Senators 21/10/2018

Marc Marquez trionfa a Motegi e con 296 punti e tre gare di anticipo diventa campione del mondo.

Applausi ad Andrea Dovizioso che ha fatto il massimo ma è caduto a due giri dalla fine.

Spazio sul podio a un ottimo Crutchlow a completare la festa Honda sul circuito di casa e un grande Rins con la Suzuki.

Valentino Rossi ha chiuso quarto rafforzando la terza posizione nel Mondiale, dopo un promettente avvio si è spento abbandonato ai problemi della sua Yamaha. Peccato anche per Iannone che è finito a terra a 10 giri dalla fine quando era quarto.

La classifica della gara:

1. Marc Marquez Honda
2. Cal Crutchlow Honda
3. Alex Rins Suzuki
4. Valentino Rossi Yamaha
5. Alvaro Bautista Ducati
6. Johann Zarco Yamaha
7. Maverick Vinales Yamaha
8. Dani Pedrosa Honda
9. Danilo Petrucci Ducati
10. Hafizh Syahrin Yamaha

La classifica piloti Moto Gp 2018:

1. Marc Marquez (Spagna) Honda, 296 punti
2. Andrea Dovizioso (Italia) Ducati, 194
3. Valentino Rossi (Italia) Yamaha, 185
4. Maverick Viñales (Spagna) Yamaha, 155
5. Cal Crutchlow (Gran Bretagna) Honda, 148
6. Johann Zarco (Francia) Yamaha, 133
7. Danilo Petrucci (Italia) Ducati, 133
8. Jorge Lorenzo (Spagna) Ducati, 130
9. Alex Rins (Spagna) Suzuki, 118
10. Andrea Iannone (Italia) Suzuki, 113
11. Dani Pedrosa (Spagna) Honda, 95
12. Alvaro Bautista (Spagna) Ducati, 83
13. Jack Miller (Australia) Ducati, 74
14. Franco Morbidelli (Ita) Honda, 38
15. Tito Rabat (Spagna) Ducati, 35
16. Pol Espargaro (Spagna) Ktm, 35
17. Hafizh Syahrin (Malesia) Yamaha, 34
18. Aleix Espargaro (Spagna) Aprilia, 32
19. Bradley Smith (Gran Bretagna) Ktm, 23
20. Takaaki Nakagami (Giappone) Honda, 19
21. Scott Redding (Gran Bretagna) Aprilia, 12
22. Mika Kallio (Finlandia) Ktm, 6
23. Karel Abraham (Repubblica Ceca) Ducati, 5
24. Katsuyuki Nagasuga (Giappone) Yamaha, 1
25. Michele Pirro (Italia) Ducati, 1
26. Thomas Luthi (Svizzera) Honda, 0
27. Xavier Simeon (Belgio) Ducati, 0
28. Stefan Bradl (Germania) Honda, 0
29. Jordi Torres (Spagna) Honda, 0
30. Sylvain Guintoli (Francia) Suzuki, 0
31. Christophe Ponsson (Francia) Ducati, 0

Condivisione...

Articolo precedente
Qualifiche GP Usa 2018: pole per Hamilton. Secondo Vettel
Articolo successivo
Wta Finals Singapore: i gironi

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Le donne sanno fare squadra? Ebbene sì. E “Sorelle di sport” lo racconta
  • Volley, Trento trionfa in Coppa Cev: battuto il Galatasaray
  • Calcio internazionale, Pallone d’oro. L’Équipe ci prepara all’ingiustizia
  • Ryder Cup agli Stati Uniti che superano 19 a 9 l’Europa. Arrivederci a Roma
  • Quel Lob che supera il net fra tennis e padel…
  • Slittino, storica Sandra Robatscher ad Altenberg

Ultimi articoli

  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz
  • Povera Inter: il PSG l’ha trattata come una squadra di serie B e D francesi…
  • Sinner ad un passo dal cielo, si arrende al quinto ad Alcaraz dopo una battaglia epica

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi