La Coppa Davis cambia (di nuovo) e cerca città con cui “dividere” le Finals |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
La Coppa Davis cambia (di nuovo) e cerca città con cui “dividere” le Finals |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

La Coppa Davis cambia (di nuovo) e cerca città con cui “dividere” le Finals

Da Arianna Nardi (La voce) 18/01/2021

Il Board dell'ITF approva alcune modifiche proposte dal gruppo Kosmos e prende in considerazione l'idea di rendere le Davis Cup Finals un torneo dal formato multi-città

La “Coppa Piqué” cambia. A seguito di un esame approfondito della tanto contestata edizione inaugurale del 2019, il Board dell’ITF ha deciso di prendere in considerazione, e in alcuni casi già di approvare, diverse proposte avanzate dal partner dell’evento, Kosmos Tennis.

Il Consiglio dell’ITF ha infatti acconsentito a rendere le Davis Cup Finals un evento di 11 giorni (con l’edizione 2021 che si svolgerà dal 25 novembre al 5 dicembre) ed ha approvato la proposta che vedrebbe le squadre partecipanti passare da 18 a 16 a partire dal 2022. Il tutto al fine di rendere l’esperienza della storica competizione a squadre più piacevole sia per i giocatori che per i tifosi, dopo le numerose problematiche emerse nel corso della prima edizione fra gestione della logistica, programmazione e formato.

Fra le proposte volte ad estendere la competizione ad un pubblico più ampio vi è quella di un formato multi-city già nel 2021, per il quale a breve si entrerà in un periodo di consultazione. Tale formato vedrebbe infatti due città europee unirsi a Madrid come paese ospitante, con ciascuna che ospiterebbe due fasi a gironi e un quarto di finale. Nella capitale spagnola avrebbero invece luogo due fasi a gironi, due quarti di finale, le semifinali e la finale.

Kosmos Tennis ha lanciato una procedura di “open bidding” per identificare una rosa di città europee intenzionate ad unirsi a Madrid per ospitare le finali di Coppa Davis dal 2021 in poi. Una decisione finale sul formato del 2021 sarà presa entro marzo sulla base delle proposte avanzate dalle città interessate, le quali dovranno includere piani di hosting specifici per l’emergenza sanitaria da covid-19.

“Riconosciamo che i tornei di maggior successo si adattano e si evolvono nel tempo”, ha dichiarato il direttore delle Davis Cup Finals, Albert Costa. “Sebbene le finali della Coppa Davis inaugurali abbiano offerto un tennis fantastico, hanno anche fornito alcuni insegnamenti. Abbiamo una visione a lungo termine per questa storica competizione e siamo fiduciosi che questi accorgimenti miglioreranno l’esperienza di giocatori e fan. L’introduzione di un evento multi-città porterà la competizione ad un pubblico più ampio possibile, in questo modo saremo anche in grado di alleviare il carico dei giocatori e migliorare la programmazione. Un programma rivisto ci consentirà di evitare ritardi, fornendo più riposo ai giocatori”.

Tags: #ITF, Coppa davis, Davis Cup Finals, tennis

Condivisione...

Articolo precedente
Povera educazione… poco fisica e tanto teorica a scuola!
Articolo successivo
Luna Rossa-Britannia: l’Italia punta sui due timonieri….

Nota sull’autore: Arianna Nardi (La voce)

Giornalista pubblicista laureata in Lingue, culture e letterature moderne Europee. Pratico e seguo lo sport fin da quando ero bambina, ben prima di realizzare che sarebbe poi diventata la mia professione. Ho iniziato a scrivere all’età di 19 anni intraprendendo collaborazioni con testate sportive e non. Contribuisco alla realizzazione della trasmissione settimanale “Tennis Rewiew” in onda su Canale 8 Campania. Amo il tennis, la Formula 1 ed il calcio (quello inglese). Fra le mie passioni trovano spazio anche il videomaking, la fotografia e la moda. Il mio motto? “Nulla è impossibile per colui che osa”.

Post correlati

  • Solo Djoko più di Sinner
  • Federer visita i musei vaticani con la famiglia. Pesce d’Aprile: supercoach di … Berrettini!
  • Tennis, “Io Bracciali, ho fatto i miei errori, ma rieccomi: per diventare l’italiano più vincente… A 40 anni!”
  • Wimbledon: con Ofner e Bemelmans, si rinnova la legge dei qualificati guastafeste!
  • Stefanos Tsitsipas rischia (di nuovo) la vita e pubblica il video su YouTube
  • Grazie, Del Potro, il gigante buono che realizzi i miracoli dello sport. E i nostri

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi