Luna Rossa-Britannia: l’Italia punta sui due timonieri…. |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Luna Rossa-Britannia: l’Italia punta sui due timonieri…. |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sport

Luna Rossa-Britannia: l’Italia punta sui due timonieri….

Da Tommaso Chieffi 20/01/2021

Sabato e domenica ci sarà il girone di ritorno della Prada Cup contro gli inglesi: LR deve vincere tutt'e due le regale, ma ha un asso nella manica...

La notte del 23 e del 24, sabato e domenica, ci sarà il girone di ritorno della Prada Cup. Solo due le imbarcazioni che parteciperanno, Luna Rossa e Britannia, che disputeranno queste regate al meglio delle due: a Britannia basterà aggiudicarsi una prova per guadagnare l’accesso alla finale di America’s Cup mentre il compito per Luna Rossa sarà più ostico, in quanto dovrà avere la meglio di Britannia per ben due volte per andare allo spareggio, che si risolverebbe in favore della stessa in quanto vincitrice dell’ultima prova.

Potrebbe sembrare un’impresa impari per Luna Rossa ma non impossibile, infatti la barca italiana ha tra i suoi punti di forza la possibilità di manovrare in spazi molto ristretti anche in pre-partenza grazie alla scelta dei due timonieri, e una estrema agilità nel range basso di vento, ma non disdegna nemmeno il vento più forte con onda. nella regata contro gli inglesi dell’ultimo weekend, annullata poi per un grosso salto il vento, stava conducendo con un discreto margine nonostante il vento fosse nel range alto, e quindi in condizioni che avrebbero dovuto favorire lo scafo Inglese. La seconda prova, invece, è stata molto più serrata, e ha visto Luna Rossa virare la prima boa di bolina con un leggero vantaggio, salvo poi perdere la regata su un salto di vento in poppa, quindi quello che abbiamo visto è una sostanziale parità di prestazioni delle due imbarcazioni e saranno la partenza e le scelte tattiche a determinare l’esito del match.

Sorte diversa invece per Patriot che, dopo una settimana incolore, si è danneggiato pesantemente nell’ultima prova a causa di un rovesciamento, e dopo essere quasi affondato dovrà essere interamente ricostruito, soprattutto per la parte vitale dell’elettronica di bordo che a causa dell’acqua salmastra sarà sicuramente non più affidabile.

   Questo li terrà fuori dal girone di ritorno del round robin, e di conseguenza andranno diretti alla semifinale il weekend successivo, in quanto finiscono la serie al terzo ed ultimo posto. La nota positiva per il team del New York Yacht Club è che la barca ha mostrato grandi potenzialità in condizioni di vento medio forte, probabilmente la più veloce delle tre e perciò, dovessero essere queste le condizioni che incontreranno a febbraio potrebbe avere una buona chances ancora di qualificarsi.
Saranno di conseguenza delle regate di semifinale, e una finale molto combattute, con una sostanziale parità di prestazioni mostrate dai tre challenger nelle diverse condizioni meteo, e questo a tutto vantaggio dello spettacolo per gli spettatori a terra e in mare. Infatti come da me anticipato durante le regate di Natale, tutti i team avrebbero migliorato di molto le barche e la conduzione delle stesse arrivando ad un sostanziale livellamento quando sarebbero iniziate le regate più importanti delle semifinali e della finale. Così è stato, abbiamo assistito ad un recupero che sembra quasi miracoloso di Britannia, che aveva grossissimi problemi nelle regate di Natale, ma anche Luna Rossa è molto cresciuta mettendo così in difficoltà l’unica barca che sembrava poter impensierire TNZ all’inizio di questi scontri, gli statunitensi di American Magic.
Per cui, appassionati e non, sintonizzatevi sui canali TV ed Internet che trasmetteranno questo eccezionale evento sportivo nei due mesi che vengono febbraio e marzo perché saranno sicuramente uno spettacolo da non perdere pieno di colpi di scena e di regate mozzafiato corse sul filo di virata e strambata sui foil e di puro Match Race in cui i quattro timonieri si sfideranno nella versione moderna del duello rusticano.
 A presto per altri aggiornamenti
Tags: America's Cup 2021, Luna Rossa-Britannia: l'Italia punta sui due timonieri....

Condivisione...

Articolo precedente
La Coppa Davis cambia (di nuovo) e cerca città con cui “dividere” le Finals
Articolo successivo
Golf, Francesco Molinari riparte sul Pga Tour dalla California 

Nota sull’autore: Tommaso Chieffi

Post correlati

  • Fiocchi di Ghiaccio – Roland Fischnaller e lo snowboard alpino come elisir di lunga vita
  • Senza scene-sceneggiate lo squarcio più azzurro è delle donne
  • Regina delle Finals straricca: più degli uomini
  • Osservatorio / Ma quanto ci manchi, Maestro Roberto!
  • Stop! Sabato triste per i giovani lombardi!
  • A 37 anni Djokovic è d’oro e fa il Career Grand Slam! Ora ha vinto davvero tutto, più di tutti

Ultimi articoli

  • Nitto ATP Finals, Torino è pronta per la quinta edizione: ecco tutte le novità!
  • Microfoni contro
  • Amici, staff e famiglia un mondo blindato. Alla scoperta del metodo Sinner
  • Jannik sempre più numero uno dopo il trionfo di Wimbledon
  • Sinner continua a scrivere la storia del tennis, primo italiano a vincere il torneo di Wimbledon
  • Sinner Alcaraz, a Wimbledon in palio la storia

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi