Giro in Testa – Caserta-Napoli: Moser plana in Piazza del Plebiscito e allontana Saronni |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Giro in Testa – Caserta-Napoli: Moser plana in Piazza del Plebiscito e allontana Saronni |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Ciclismo

Giro in Testa – Caserta-Napoli: Moser plana in Piazza del Plebiscito e allontana Saronni

Da Marco Cangelli 15/05/2025

Il Giro d’Italia 1979 è perfettamente disegnato sulle caratteristiche di Francesco Moser. Diciannove tappe più un prologo iniziale caratterizzate da ben cinque cronometro, una vera fortuna per il campione di Palù di Giovo che va a caccia della prima affermazione in rosa.

Non sono presenti i big del ciclismo mondiale come Bernard Hinault, interessato a puntare tutto sul Tour de France, motivo per cui Moser ha la ghiotta occasione di fare suo quel trofeo che manca nel suo palmarés.

E la conferma arriva già da Firenze dove nel prologo il trentino precede un giovane milanese già protagonista l’anno precedente. Il suo nome è Giuseppe Saronni e sino a quel momento è considerato un ottimo velocista in grado di tenere sulle salite meno complicate. Il corridore della Scic ha poco più di ventun anni e sa già il fatto suo tanto da fermarsi a soli tre secondi da Moser nella crono di Firenze.

Francesco Moser insieme a Giuseppe Saronni alla presentazione del Giro d’Italia 1979

Il suo momento non sembra però esser ancora arrivato tanto che lo “Sceriffo” spadroneggia nelle prime tappe spendendo numerose energie in volata, ma senza mai lasciare nuovamente il segno. Quando si presenta a Caserta per la terza tappa, Moser è saldamente al comando della graduatoria e l’obiettivo è quello di allontanare ulteriormente Saronni per evitare spiacevoli sorprese nella seconda parte della Corsa Rosa.

La frazione prevede però trentuno chilometri lungo le strade della Campania dalla Reggia di Caserta sino al centro storico di Napoli, quella Piazza del Plebiscito gremita di tifosi per un’occasione unica. Una tappa pressoché pianeggiante se si esclude una discesa in pavé da Secondigliano verso la zona dell’Arenaccia che mette le ali a Moser.

Il fuoriclasse di Palù di Giovo si trova alla perfezione sulle pietre che gli ricordano tanto quelle della Parigi-Roubaix tanto che quando si presenta davanti a Palazzo Reale possiede un vantaggio di venticinque secondi sul norvegese Knud Knudsen, anche lui in lotta per la classifica generale.

E’ un trionfo per Moser che taglia il traguardo in 37’32”, ma soprattutto mette a distanza di sicurezza quel Saronni che sa difendersi molto bene sul terreno prediletto dall’avversario e chiude in terza posizione a ventisei secondi di distacco.

Il capitano della Sanson sembra lanciato verso il successo finale considerato che, risalendo la penisola, troverà sulla sua strada ancora tre cronometro che potrebbero aiutarlo ulteriormente. Tuttavia la fortuna non sembra esser molto dalla sua parte e Moser lo capirà ben presto, mentre l’Italia scopre un nuovo

Tags: #giro d’Italia, Francesco Moser, Giro in Testa, Giuseppe Saronni

Condivisione...

Articolo precedente
Briciole di Foro Italico: pioggia, tie-break all’alba e calzini da lavare

Nota sull’autore: Marco Cangelli

Nato il 4 giugno 1997 a Bergamo, svolge il ruolo di giornalista pubblicista dal 2016 collaborando con una serie di testate online. Laureato in Scienze Storiche con un Master in Radiofonia, lavora attualmente nella redazione di SportMediaset svolgendo conducendo una serie di programmi presso Radio Statale e Radio RBS. Appassionato di sport a 360 gradi, ha seguito 3 Olimpiadi e un giorno sogna di poterlo fare dal vivo.

Post correlati

  • Fra i due litiganti, Philipsen gode: alla Milano-Sanremo tornano di moda i velocisti
  • Van Niekerk e Longo: che abisso c’è fra lo sport di oggi e di ieri… Solo per la tv?
  • Storia di Aru, il campione che non è nato campione
  • Bella e terribile, addirittura “circo” o spazzatura”… Riecco il pavé, e il fascino della Roubaix
  • Al Giro occorre un ribaltone. Subito
  • Nibali va in paradiso, la maglia rosa Dumoulin va in cac.. Sì, proprio quella! E non è la prima volta al Giro

Ultimi articoli

  • Giro in Testa – Caserta-Napoli: Moser plana in Piazza del Plebiscito e allontana Saronni
  • Briciole di Foro Italico: pioggia, tie-break all’alba e calzini da lavare
  • Ancelotti c.t. del Brasile, la lezione di tattica che non serve
  • Giro in Testa – Un giorno da leoni: Acácio da Silva e l’assolo fra i sassi di Matera
  • Fiocchi di Ghiaccio – L’asterisco sui calendari, la stella D’Antonio, il nuovo format dello sci di fondo
  • Briciole di Foro Italico: gabbiani, crampi, Annalisa e lacrime

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi