Eppure, malgrado tutto, forza Zamparini |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Eppure, malgrado tutto, forza Zamparini |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Eppure, malgrado tutto, forza Zamparini

Da Enrico Maida 08/07/2017

Da 15 anni Maurizio Zamparini è proprietario del Palermo calcio, rilevato nel 2002 a capo di una stravagante trattativa con Franco Sensi, che voleva rinforzare la Roma creando un gruppo di società satellite.

Quindici anni sono tanti: nessun club, dopo l’addio di Berlusconi, ha resistito con lo stesso presidente così a lungo. Curioso che questo primato sia mantenuto da un imprenditore veneto che non ha trovato sbocco nella sua regione. Ma il calcio ci ha ormai abituato a questo e ad altro.

I tifosi del Palermo, adesso, assistono quasi sgomenti alle evoluzioni di Paul Baccaglini, finanziere italo americano che asserisce di volere rilanciare il club rosanero. Non ho elementi per giudicare il senso e la qualità di questa trattativa, ma l’istinto, e ahimé l’anagrafe, mi spingono a diffidare di certi personaggi. Direte: ma come ci si può fidare di uno come Zamparini che in 15 anni ha bruciato 45 allenatori? Se è per questo, Zamparini ha stabilito un primato che non sarà mai battuto: cambiare il titolare della panchina sette volte in una sola stagione, per la serie “l’importante è avere le idee chiare”.

Però è anche vero che ha tenuto in equilibrio i conti grazie a una competenza tecnica di assoluto riguardo. Da Pastore in giù, sono stati tantissimi i giocatori scoperti, lanciati e valorizzati da questo singolare personaggio che ha partecipato da protagonista al teatrino di Biscardi, alle commedie della lega, ai contenziosi con gli arbitri. Per questo, amici palermitani, vi auguro un altro anno di Zamparini, che vi riporterà di sicuro in serie A. Se poi il sindaco Orlando avesse qualche buona proposta….

Enrico Maida

Tags: calcio, che voleva rinforzare la Roma creando un gruppo di società satellite., Da 15 anni Maurizio Zamparini è proprietario del Palermo calcio, enrico maida, palermo calcio, rilevato nel 2002 a capo di una stravagante trattativa con Franco Sensi

Condivisione...

Articolo precedente
Fognini e Giorgi, campioni a intermittenza: grandi fiammate e grandi cali. Bastano gli applausi?
Articolo successivo
Van Nierkerk: Bolt ha già un vero erede

Nota sull’autore: Enrico Maida

Avrebbe voluto fare il montatore cinematografico ma incappò nell'unico film sbagliato del grande Pietro Germi. Ripiegò quindi sul giornalismo: inviato del Giornale di Montanelli, caporedattore della Gazzetta dello Sport, vicedirettore del Corriere dello Sport e, per finire, responsabile dello sport del Messaggero. Attualmente giocatore di bridge

Post correlati

  • La Juventus riparte da Vlahovic. Conte e il Napoli, spinta finita
  • Lukaku, Hernandez, diamo i voti agli stranieri
  • Nessuno come il Napoli
  • “Ringhio”: umanità alla Rocco, dalla beneficenza ai molluschi, al… fratellino Cutrone!
  • E se l’arbitro picchiato in campo fosse nostro figlio?
  • Beccantini: “Il papà di tutti i “vaffa” è stato Chinaglia”

Ultimi articoli

  • Jannik buona anche la seconda, con De Jong non c’è partita. Ora gli ottavi con Cerundolo per la rivincita del 2023
  • Fiocchi di Ghiaccio: “Dico addio allo sci dopo esser stato abbandonato dalla Nazionale”
  • Bianca Andreescu: la fenice canadese spicca il volo anche a Roma
  • Pallavolo, al Trento lo scudetto 2025. É il sesto
  • Giro in Testa – Strasburgo e l’incontro di pugilato di Van Roosbroeck
  • Briciole dal Foro Italico fra racchette rotte, urla e selfie

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi