Lukaku, Hernandez, diamo i voti agli stranieri |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Lukaku, Hernandez, diamo i voti agli stranieri |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Lukaku, Hernandez, diamo i voti agli stranieri

Da Sport Senators 25/01/2020

Come valutare le nuove star del campionato di serie A? Quali sorprese ci stanno regalando? Quali ci regaleranno?

Il calcio è sempre chiamato a nuove verifiche e, quindi, alle pagelle. Che diventano sempre più difficili in un calcio sempre più fisico e veloce e sempre più legato alla tecnologia. Qual è il migliore attaccante nel gioco moderno che non consente più pause e pretende che anche l’attaccante faccia pressione, ritorni, imposti, sia uomo-squadra e non un sublime solista? Il suo voto in pagella si salva solo col goal o nemmeno così, se poi è un soggetto avulso dal gioco, e dai compagni, se non aiuta l’economia di squadra? Ma basta questo o, senza goal, la sufficienza non gli arriva? E che attaccante è un attaccante che non segna? E quanto dev’essere bravo e attento con la tecnologia moderna a vivere sul filo del fuorigioco meglio del miglior Pippo Inzaghi?

Abbiamo provato a dare i nostri voti ai migliori stranieri del campionato, non solo agli attaccanti.

Theo Hernandez: 8

I numeri e le giocate del terzino rossonero stanno mandando in fibrillazione i tifosi rossoneri. Theo, è qualcosa di magnifico, è riuscito a scalare le gerarchie in campo e a diventare un tassello fondamentale per il Milan. Si è presentato in sordina e in poco tempo ha creato un tumulto pazzesco, i tifosi sono pazzi di lui. Anche perché, pur nelle tante giornate buie della squadra, le sue scintille non sono mai mancate, illuminando il gioco con le sue giocate da fantasista puro. Il francese ha dimostrato che, per lui, tra il 4-3-3 e il 4-4-2, non esiste differenza, in ogni caso esprime sempre un calcio fantastico. La doppia cifra in gol è ormai un traguardo raggiungibile. Le sue discese sulla fascia lo rendono unico, se poi queste progressioni portano al gol, ancora meglio…

 

Malinovskyi: Voto 7

L’Atalanta sta vivendo forse il suo miglior momento, la qualificazione agli ottavi di Champion League, il quarto posto nella classifica della Serie A e soprattutto un grande spirito di squadra ed un grande rendimento offensivo sono le perle della squadra di Gasperini. Ruslan Malinovskyi è il risultato di un’altra scommessa vinta dalla squadra bergamasca. Il centrocampista ucraino si sta ritagliando un ruolo sempre più importante e fondamentale per la squadra. La qualità conciliata all’intelligenza tattica stanno rispettando le attese. Solo due le reti del centrocampista ex Genk che però si sta dimostrando sempre più indispensabile nel costruire il gioco della “Dea”. Di questo passo non escludiamo una convocazione fissa nella nazionale di Andry Scevchenko. Fase difensiva mista a quella offensiva rende una figura sempre più indispensabile a Gomez e compagni.

 

Higuain: Voto 7
I numeri, come goal, non sono dalla sua parte, il Pepita però ha cambiato pelle per trovare spazio in una squadra già completa. Così, anche se, statisticamente, sembra quello, negativo, della difficile stagione con i rossoneri, Gonzalo sta facendo la differenza sull’assetto tattico e sulla capacità di rendersi proponibile alla Juventus di Sarri. Durante l’esperienza coi rossoneri, l’argentino aveva giocato 22 partite andando a segno in 8 gare, l’esperienza inglese gli ha riservato il palcoscenico 16 volte, trovando il gol in 5 occasioni, il trasferimento alla Juventus (stagione 2019/20) lo ha migliorato dal punto di vista di assist-man, ben 6 fino a questa parte di campionato che, unite ai 5 gol, stanno dimostrando l’ottima stagione che sta attraversando il giocatore argentino. Vecchio pupillo di coach Sarri.

 

Lukaku: Voto 8

All’attaccante belga non si può rimproverare nulla, il “Gigante buono” sta tenendo l’Inter nei piani alti della classifica. La Premier League sembra averlo svezzato bene, con la sua stazza che gli consente di resistere a qualsiasi urto dei più rocciosi difensori, una tecnica sopraffine e soprattutto un’intesa gemellare con il toro dell’Inter, Lautaro Martinez. Per adesso, Romelu ricopre il terzo posto nella classifica marcatori di questa stagione, in cima troviamo Ciro Immobile con 23 reti, subito dietro c’è il fuoriclasse della Juventus, Cristiano Ronaldo con 16 gol e dietro il belga. Chissà che cosa ci aspetta nel girone di ritorno, chissà quanto i campi più veloci esalteranno la propensione per il contropiede tanto voluto da coach Conte, chissà che quali altre sorprese saprà regalare Romelu Lukaku fino a fine campionato.

Alessandro Bergamaschi
Tags: #serieA, GonzaloHiguain, RomeluLukaku, RuslanMalinovskyj, TheoHernandez

Condivisione...

Articolo precedente
Pallavolo, Gabriele Nelli: “Il mio antistress? Andare a pesca”
Articolo successivo
I cambiamenti climatici e… sportivi: la Finlandia senza neve

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Buffon-Ronaldo, la partita nella partita con in palio il Pallone d’oro
  • Distinti Saluti – Lo Stadio Amsicora e il malinconico pomeriggio del “Cagliari Campione d’Italia”
  • Italia brillante verso la Spagna: in difesa di Immobile, il cui sacrificio spiega i tanti gol dei centrocampisti
  • Mi spezzo ma non mi piego
  • Maradona un anno dopo che ci ha lasciato è ancora più grande
  • Beccantini: “Questa Italia non basta”

Ultimi articoli

  • “Quand’ho battuto Giulia Rizzi ho capito quanto sono forte”
  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz
  • Povera Inter: il PSG l’ha trattata come una squadra di serie B e D francesi…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi