Nba, LeBron ai Lakers: Magic ha mantenuto la promessa |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Nba, LeBron ai Lakers: Magic ha mantenuto la promessa |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Pallacanestro

Nba, LeBron ai Lakers: Magic ha mantenuto la promessa

Da Luca Chiabotti 02/07/2018

Il più forte giocatore del mondo va a Los Angeles: guadagnerà 154 milioni in 4 anni. Dal suo primo giorno come dirigente della sua ex squadra, Johnson ha investito tutto il suo carisma per convincere le grandi stelle a firmare per una franchigia da anni lontana dai playoff. Belinelli è tornato a San Antonio

Mamma mia! La Nba non ha certo deluso gli appassionati nelle prime 24 ore della free agency, cioè il mercato di quei giocatori liberi da contratto: il re, LeBron James, va ai Los Angeles Lakers con un accordo al massimo salariale per i prossimi 4 anni da 154 milioni di dollari e cambia le logiche del mondo cestistico finora conosciuto. Con LeBron a Ovest, terra dei Golden State Warriors campioni in tre delle ultime 4 stagioni, e degli Houston Rockets, che hanno speso il massimo possibile per tenersi Chris Paul, la conference Ovest della Nba raggrupperà le tre squadre più forti del mondo. Senza dimenticare che Paul George ha rifirmato con Oklahoma City, vicini a scaricare l’ormai sopravvalutato Carmelo Anthony. Per LeBron una scelta logica, anche di marketing: riportare i Lakers al titolo lo porterebbe al sorpasso definitivo su Michael Jordan come il più grande di tutti i tempi. Ma è contato molto anche l’aspetto personale: LeBron ha due case a Los Angeles dove passa gran parte del tempo durante l’estate e la sua famiglia ha votato all’unanimità la scelta di trasferirsi in California. Che resta, comunque, coraggiosa: in qualsiasi squadra ad Est avesse deciso di andare, tipo Philadelphia, ci avrebbe fatto scommettere una montagna di fiches sulla sua nona finale Nba consecutiva. A Ovest sarà una dogfight sera dopo sera dall’inizio della stagione regolare. Magic Johnson ha mantenuto la promessa di riportare delle grandi star a Los Angeles, ha già lavorato sodo sul mercato (già presi Kentavius Caldwell-Pope, Lace Stephenson e JaVale McGee) per dare solidità ad un roster che già presenta tre giovani giocatori di grande qualità, Kyle Kuzma, Brandon Ingram e Julius Randle, che avevano assoluto bisogno di qualcuno che gli insegnasse a giocare per vincere. Poi c’è anche il chiacchieratissimo Lonzo Ball ma faccio fatica a pensarlo come una guardia da titolo Nba. Quanto ci metterà il padre a dichiarare su Twitter o in televisione che suo figlio è meglio di LeBron? Ma bisognerà aspettare ancora qualche giorno per capire meglio cosa accadrà nella Nba e ai Lakers. Lo stesso Magic sa che ha bisogno di un’altra stella da affiancare a LeBron per puntare chiaramente al titolo. E c’è un altro giocatore franchigia, Kawhi Leonard, che vuole a tutti i costi lasciare gli Spurs per andare a Los Angeles. Ha ancora due anni di contratto a San Antonio ma da oggi è molto più difficile che il suo desiderio possa essere esaudito subito. I Lakers potrebbero mettere sul piatto le loro giovani stelle (Ingram e Randle più scelte future) per arrivare già questa estate a Leonard. Vedremo. Intanto Marco Belinelli è tornato a San Antonio, con i quali ha vinto il titolo, anche se è difficile immaginare che si ritrovi, per come si stanno muovendo le cose ad ovest, in una squadra che possa lottare per qualcosa di più che per i playoff. Beli porta a casa altri, meritatissimi, 12 milioni per due anni, certo a Philadelphia la possibilità di arrivare in finale sarebbero state superiori, ma non sarà un anno buttato via come quello di Sacramento. Brutta aria per i Clippers di Danilo Gallinari che, ancora, cercano di convincere Leonard ad andare comunque a Los Angeles, ma dalla loro parte. Ma il mercato della Nba, quello vero, è appena cominciato…
Tags: lakers, LeBron, nba

Condivisione...

Articolo precedente
Italia-Germania è già nel 2022, fra partite epiche, sfottò e record: cinque sfide mondiali, zero sconfitte 
Articolo successivo
Bravo, Chicco, il vero esempio di uomo normale che diventa campione col lavoro e l’umiltà 

Nota sull’autore: Luca Chiabotti

(La Firma) Inviato a 6 Olimpiadi, 7 mondiali e 15 europei basket, oltre 200 partite dello sport che è il suo grande amore ed ha caratterizzato la sua carriera, 35 final four, finali italiano del 1978. Esperto anche di sport americani, dal football al baseball.

Post correlati

  • Milano-Chicago: il basket in due mondi diversi
  • Playoff: il flop di LeBron, l’occasione di Milano
  • Dopo 10 anni, torna in A la Fortitudo. Quella vera!
  • Milano e Gallinari: il basket come il Giorno della Marmotta
  • Belinelli sul mercato: il declino della Nba “italiana”
  • Golden State 2-0: è la summer of love di Durant. Ma c’è anche il LeBron ballerino, e altre storie…

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi