16 Ottobre 1953,nasce Paulo Roberto Falcao
Il 16 Ottobre 1953 nasce a Xanxere in Brasile, Paulo Roberto Falcao, giocatore faro e simbolo della Roma che vince il suo secondo scudetto nel 1983. Era arrivato tre anni prima dall’Internacional di Porto Alegre: fu la rinuncia del Milan,…
15 ottobre 1967 – La tragica fine di Gigi Meroni
Il 15 Ottobre 1967 muore a Torino a soli 24 anni, Gigi Meroni, tra i più geniali calciatori italiani degli anni ’60. La vita, la carriera e la morte di Gigi Meroni sono una delle pagine più tristi nella storia del calcio italiano nell’epoca…
14 ottobre 1902, nasce Learco Guerra
Il 14 Ottobre 1902 a San Nicolò Po in provincia di Mantova, Learco Guerra, la locomotiva umana, il primo ciclista in assoluto a indossare la maglia rosa che gli organizzatori istituiscono a partite dal Giro del 1931.
Learco si avvicina alla…
Tennis, Cecchinato – Fognini nella storia. Terza coppia italiana tra i top 20
Lunedì 15 ottobre sarà una data veramente importante per i colori azzurri. Tornano alla mente i bei ricordi dell’epoca di Panatta, Barazzutti e Bertolucci
13 Ottobre 1996, Damon Hill come il padre
Il 13 Ottobre 1996 vincendo il Gran Premio del Giappone a Suzuka, Damon Hill conquista con la Williams-Renault il titolo di Campione del mondo di Formula 1, a 28 anni di distanza dal secondo successo iridato del padre Graham.
È un caso unico …
12 ottobre 1969, muore la divina Sonja Henie
Il 12 Ottobre 1969 muore su un eroambulanza che da Parigi la sta riportando a Oslo, la divina Sonja Henie, leggendaria pattinatrice su ghiaccio norvegese considerata ancora oggi la più grande di sempre.
Figlia del ciclista Wilhelm, che nel…
11 ottobre 1937: nasce Bobby Charlton
L’11 Ottobre 1937 nasce a Ashington, in Inghilterra, Bobby Charlton, il più carismatico calciatore inglese della storia, cervello della nazionale che conquista i Mondiali del 1966.
Un giocatore che oggi definiremo moderno, che sapeva…
10 ottobre 1914, nasce Agostino Straulino
Nasce a Lussinpiccolo, attuale Croazia, l’ammiraglio Agostino Straulino, il più grande tra i velisti italiani di ogni epoca.
Straulino ha vinto l’oro nella classe star ai Giochi di Helsinki nel 1952 e l’argento…
9 Ottobre 1977,la prima di Villeneuve con la Ferrari
Niki Lauda, già campione del mondo da due gare e in rotta con la Ferrari, non si presenta al GP del Canada e la scuderia del cavallino ingaggia, in sostituzione del neo campione del mondo, il 25enne canadese Gilles Villeneuve, che pochi…
8 Ottobre 1922: nasce Nils Liedholm
L’8 Ottobre 1922 nasce a Valdemarsvik in Svezia, Nils Liedholm, calciatore e allenatore che ha segnato un’epoca indimenticabile nella storia del calcio europeo, ma soprattutto italiano.
Da calciatore è stato una mente inesauribile…
7 Ottobre 1922, nasce Tommaso Maestrelli
Il 7 Ottobre 1922 nasce a Pisa Tommaso Maestrelli, allenatore che ha guidato la Lazio alla conquista dello storico scudetto del 1973-74. Maestrelli prende la Lazio in serie B, centrando subito la promozione in A. Dotato di grande equilibrio,…
Il 6 Ottobre 1985,primo titolo per Alain Prost
Il 6 Ottobre 1985 con il quarto posto nel GP d’Europa, corso sul circuito inglese di Brandts Hutch, il francese Alain Prost su McLaren conquista matematicamente il suo primo mondiale piloti di F1 raggiungendo 72 punti; il ferrarista…