15 aprile 1985, Hagler batte Hearns nel match dell’anno.
A Las Vegas Marvin Hagler difende vittoriosamente per l’undicesima volta la corona mondiale dei pesi medi battendo per ko alla terza ripresa Thomas Hearns in quello che venne dichiarato il match dell’anno.
I leggendari match…
Beccantini: “Lo Stadium arma in più, ma la Juve 2015 era più forte”
Juventus-Barcellona, una partita che farà la storia; blaugrana con il 60% di probabilità di passare il turno e bianconeri con il 40%. La Juventus di Berlino 2015 era più forte, il paragone con l'attacco regge, con il centrocampo no. Determinante l'atteggiamento, il coraggio e l'aiuto del fortino dello Stadium. La crisi delle milanesi toglie competitività alla Serie A e penalizza la Juventus.
11 aprile 1999, Andea Tafi nella leggenda della Roubaix
Il toscano Andrea Tafi vince in solitudine la 97esima edizione della Parigi-Roubaix precedendo di 2 minuii e 14 secondi il belga Wilfried Peeters e di 2 minuti e 26 secondi Tom Steels. Tafi è stato l’ultimo italiano ad imporsi nella …
7 aprile 1963, Jack Nicklaus conquista il primo Masters
l ventitreenne Jack Nicklaus, al quinto tentativo, vince per la prima volta il Masters di Augusta di golf. Nickalus è ancora oggi l’unico campione ad aver vinto il Masters di Augusta per sei volte. L’unica “giacchetta…
4 aprile 1952, nasce Rosemarie Ackermann
Nasce a Lohsa in Germania (allora Germania dell’Est) Rosemarie Ackermann, prima donna al mondo ad aver superato nel salto in alto la soglia dei due metri. Nel 1976 vinse l’oro alle Olimpiadi di Montreal e nel 1977 a Berlino (era…
31 marzo 1939, nasce Karl-Heinz Schnellinger che ideò Italia-Germania 4-3
Nasce a Duren, in Germania, Karl Heinz Schnellinger, arcigno difensore della Nazionale tedesca che ha militato per oltre 10 anni in serie A con il Mantova, la Roma e il Milan. Fu il suo clamoroso gol in spaccata, nei minuti di recupero, a portare…
Il futuro nelle mani di Gigione Donnarumma
Gigione Donnarumma è da martedì scorso, dopo i due miracolosi salvataggi che hanno consentito all’Italia di battere l’Olanda ed espugnare l’Amsterdam Arena, il più giovane portiere azzurro sceso in campo da titolare…
29 marzo 1997. Vieri segna il millesimo gol della Nazionale
Il debuttante Christian Vieri segna a Trieste il millesimo gol nella storia della Nazionale italiana nella vittorisa sfida contro la Moldavia (3-0 il risultato) valida per le qualificazioni ai Mondiali di Francia. Dopo i gol di Maldini e …
Roger Federer punta sui numeri. Accoppiata Indian Wells-Miami al 34,4%
C’è un legame strettissimo tra il primo e il secondo Masters 1000 della stagione, tra quello che si gioca nel deserto californiano a Indian Wells e quello che invece si disputa a Key Biscayne in Florida. Due tornei sul cemento, massacanti…
21 marzo 1977. Ingemar Stenmark diventa imbattibile.
Ad Are, nella sua Svezia, Ingemar Stenmark vince il gigante di Coppa del mondo precedendo sul podio l’austriaco Klaus Heidegger e il ceco Miloslav Sochor. Da quel giorno Stenmark sarà sempre sul podio in 22 giganti di coppa consecutivi,…
20 marzo 1990. I Lakers ritirano la maglia n° 33
I Los Angeles Lakers ritirano la maglia numero 33 che è appartenuta al leggendario Kareem Adbul Jabbar. Il campione americano, all’anagrafe Lew Alcindor, è ancora oggi il cestista dell’Nba ad aver realizzato il maggior numero…
La Milano-Sanremo, 110 anni di giovinezza
La Milano-Sanremo, conosciuta come la “Classicissima di Primavera”, è considerata una delle più importanti corse in linea della storia del ciclismo.
La prima edizione si corse il 14 aprile del 1907 con qualche timore perché al ritrovo…