Ecco Filippo Tortu. L’Italia trova finalmente uno sprinter
Il quarto posto in 20”34 del diciottenne brianzolo al Golden Gala di Roma dice che dopo tanti anni di carestia finalmente abbiamo un velocista di caratura internazionale. E con margini immensi di miglioramento…
Addio SuperG, discesa-sprint e più paralleli. Sci alpino, è questa la strada giusta?
Tv e sponsor vogliono più spettacolo: la federazione internazionale sta pensando ad alcune modifiche regolamentari per rendere più appetibile la disciplina
Un libro in Francia apre la discussione: si può combattere il doping sportivo in una società di mercato?
Il problema va analizzato in profondità per evitare storture che alla fine danneggiano lo sport. Ecco gli esempi positivi e negativi. E ora c’è l’arrivo massiccio di capitali dall’Estremo Oriente sullo sport del mondo occidentale.
Basta con l’atletica dei numeri. Cancellare la lista dei primati può essere un nuovo inizio
La federazione europea proporrà a quella mondiale di mandare in archivio gli attuali record per ripartire quasi da zero cancellando chi ha fatto uso di sostanze dopanti o pratiche vietate. Ma è un cammino pieno di insidie
I primati rischiano di uccidere l’atletica
Dal primato del mondo sulla maratona della keniana Keitany al tentativo di record all’autodromo di Monza del 5-7 maggio. Chiediamoci che cosa stiamo guardando
La marcia è in pericolo, ecco perché salvarla
Tempi televisivi troppo lunghi, disparità con le donne: una specialità importante dell’atletica, così semplice e legata alla nostra vita di tutti i giorni, rischia di scomparire dal programma olimpico e mondiale. Iaaf e Cio danno tempo al movimento sino al 2020 per trovare soluzioni. Ad agosto la prima gara mista sui 50 chilometri…
Possibile che il maxi doping fra gli amatori sia addirittura incurabile?
Le inquietanti cifre di un’inchiesta della tv britannica, BBC, che mette ancora sotto accusa il doping fra gli atleti dilettanti: il vero mercato delle sostanze vietate che coinvolge milioni di persone al mondo mettendone a rischio a salute, oggi e domani. Tutta colpa di una cultura sbagliata.
Quella magica tripletta azzurra di 21 anni fa!
La splendida dittatura del podio del gigante femminile nelle finali della Coppa del Mondo di Aspen, Brignone-Goggia-Bassino ha avuto uno splendido precedente, con Compagnoni-Panzanini-Kostner, oltre il Circolo Polare Artico, a Narvik, in Norvegia. Ai confini del mondo…
In archivio una stagione da record con la Goggia da sogno
La stagione della Coppa del Mondo di sci alpino si chiude per l’Italia nel segno dei primati ma soprattutto apre a nuove prospettive. La principale è avere finalmente un’atleta in grado ragionevolmente di poter lottare per la Coppa generale.…
La slavina diventa mondiale
Leoni in Coppa del Mondo, pecorelle ai Mondiali. Cosa succede allo sci alpino azzurro che a St. Moritz sta rimediando solo delusioni? Sì, non sono giorni belli nella località elvetica. L’Italia è arrivata alla rassegna iridata con il…