La vera Russia non ha eredi: da 10-12 anni, le forti sono sempre più forti. Anche con mezze Vonn e Shiffrin…
Le posizioni di testa del medagliere dei Giochi invernali 2018 sono rimaste praticamente le stesse di quattro anni fa a Sochi. Con l’unica eccezione della Germania, salita dal sesto al secondo posto
Malagò: “Bravissime azzurre d’oro: avete attirato l’attenzione su sport diversi dal calcio”
Sei anni fa il n. 1 dello sport italiano aveva scritto un libro “Storie di sport, storie donne”, dopo i tre ori azzurri dell’Olimpiade di PyeongChang - per la prima volta solo al femminile -, medita un aggiornamento. Da sincero fautore di un coinvolgimento sempre maggiore, e a tutti i livelli
Quelle strane squalifiche dello short-track: bisogna solo decidere… anti-Cina o pro-Sud Corea?
L’analisi degli interventi della giuria ai Giochi Invernali ricordano altre clamorose e discutibilissime decisioni nelle massime rassegne mondiali
Giuliani (RTL): “Giusto snobbare l’Europa? Il Napoli non ha la forza, la Juve i ritmi”
Elementare, Watson: cambia palla e torna Bubba. Un candidato al Masters!
Un campione come l’estroso mancino statunitense mette a repentaglio l’intera carriera per un contratto milionario. Poi torna al passato e riesplode a Los Angeles…
Coree unite? Ristabiliamo la verità nel… tennistavolo!
La vicenda promozionale di Corea del Sud e del Nord riunite nell’hockey donne di PyeongChang come in altri grandi manifestazioni ci dà lo spunto per rimettere la storia a posto ai Mondiali in Giappone, del 24 aprile- 6 maggio 1991. Al di là di un film fuorviante anche per i media…
“Il Pazzo”, il simbolo dei cannonieri senza età!
Da Verona al Levante, dall’Italia alla Spagna, Giampaolo Pazzini conferma tutte le qualità di grande realizzatore. Come lui Palacio, Quagliarella ed altri, da Borriello a Floccari, da Pellissier a Toni…
Nagasu, star a 17 anni, fuori dai Giochi a Sochi, triplo axel oggi: ecco la pattinatrice che visse due volte
I nostri occhi privilegiati dall’Olimpiade in Corea analizzano un protagonista dalla storia particolare
Dietro le quinte, la pace fra le due Coree è proprio impossibile. A meno che…
Dalla cerimonia d’apertura alla realtà politica: al di là dei passi diplomatici grazie allo sport olimpico, Nord e Sud sono indissolubilmente divisi. Scopriamo i tanti problemi di lingua e di trasporti dell’Olimpiade
L’ipocrisia a cinque cerchi degli atleti speciali della Nord Corea…
Gli sportivi di punta del sistema di Kim Jong Un sono tutt’altro che gli ambasciatori di pace descritti dalla propaganda. Appartengono a famiglie della “nomenclatura” statale, sono figli di militari, di burocrati del “Partito dei lavoratori” e di persone vicine al potere. E raccontano una realtà distorta!