Record a Wimbledon: 21 teste di serie già a casa |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Record a Wimbledon: 21 teste di serie già a casa |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Record a Wimbledon: 21 teste di serie già a casa

Da Luca Marianantoni 04/07/2018

Due giorni di sole con cielo totalmente azzurro e due giorni di sòle come i presunti big già tornati a casa. Dopo appena 64 singolari maschili e 64 singolari femminili completati, a Wimbledon è già record. E’ quello delle teste di serie eliminate al primo turno: 10 nel singolare femminile e 11 in quello maschile. Una vera è propria etacombe che ha colpito alcuni outsider. Partiamo dalle donne: fatali a Maria Sharapova, regina qui nel 2004, gli 11 doppi falli commessi (l’ultimo sul match point) contro la bella Vitalia Diatchenko, una valchiria di 28 anni numero 132 del mondo che però non vinceva un match da 3 anni esatti, dal primo turno di Baku del luglio 2015 quando superò Kirsten Flipkens.
Clamorose anche le sconfitte di 4 tra le prime 10 teste di serie: Sloane Stephens (n° 4) fatta fuori da Donna Vekic che le ha lasciato solo 4 game, Elina Svitolina (n° 5) eliminata da Tatjana Maria, Caroline Garcia (n° 6) sorpresa da una irresistibile Belinda Bencic (7-6 6-3) e Petra Kvitova (n° 8) stoppata da Aliaksandra Sasnovich (6-0 al terzo per la bielorussa). Fuori anche Anastasia Pavlyuchenova (30) eliminata da Su-Wei Hsieh, Shuai Zhang (31) da Andrea Petkovic, Magdalena Rybarikova (19) da Sorana Cirstea, Coco Vandeweghe (16) da Katerina Siniakova e Anastasija Sevastova (21) dalla nostra Camila Giorgi.
Tra gli uomini invece sono 11 le eliminazioni eccellenti: in ordine di testa di serie Grigor Dimitrov (6) da Stanislas Wawrinka, Dominic Thiem (7) da Marcos Baghdatis, David Goffin (10) da Matthew Ebden, Borna Coric (16) da Daniil Medvedev, Jack Sock (18) da Matteo Berrettini, Pablo Carreno Busta (20) da Radu Albot, Richard Gasquet (23) da Gael Monfils, Filip Krajinovic (28) da Nicolas Jarry, Marco Cecchinato (29) da Alex Di Minaur, Fernando Verdasco (30) da Frances Tiafoe e Leonardo Mayer (32) da Jan-Lennard Struff.
A Parigi, all’ultimo Roland Garros, erano state 7 le teste di serie maschili eliminate al 1° turno e 5 le donne, in Australia 8 uomini e 7 donne.

(in foto un’immagine panoramica de campi di Wimbledon by Daniele Flavi)

Tags: record negativo, teste di serie, Wimbledon

Condivisione...

Articolo precedente
Giuliani: “Onore a Tabarez, il maestro ideale, il simbolo della “Garra”, la napoletana “cazzimma” dell’Uruguay”
Articolo successivo
Italia-Sacchetti: la luna di miele è finita

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • Roland Garros, Halep la maledizione slam è finita. Peggio di lei solo la Clijsters
  • Nick Kyrgios, il bullo che può ancora diventare campione
  • Atleti e Coronavirus – Ljubicic super -coach di Feder: gli scacchi come antidoto al Covid 19
  • Serena si allena a Disney alle prossime sfide nella giungla del tennis!
  • La pagella del lunedì tennis mondiale: tutti i voti di Torino
  • Tutti contro Nole: Zverev, Medvedev, Tsitsipas, Rublev e… Berrettini

Ultimi articoli

  • Ryder Cup: l’Europa resta avanti e avvicina l’impresa, ma gli Stati Uniti non mollano  
  • Beach soccer, il terzo titolo europeo dell’Italia. La storia dei mondiali
  • Ryder Cup: l’Europa domina nella prima giornata , a Roma è un inno alla gioia
  • WorldSBK, intervista ad Andrea Locatelli: “Felice in Yamaha, proverò a diventare campione del mondo”
  • La Roma di Mourinho sembra lo spot della pesca dell’Esselunga
  • Il terzo tempo, sacro come la tradizione e spontaneo come… un cartone animato!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi