5 novembre 1971, la storica striscia dei Lakers |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
5 novembre 1971, la storica striscia dei Lakers |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

5 novembre 1971, la storica striscia dei Lakers

Da Luca Marianantoni 05/11/2018

Il 5 Novembre 1971 i Los Angeles Lakers battono i Baltimore Bullets 110-106 e inizia così la più lunga serie di vittorie consecutive nella storia dell’Nba e dello sport professionistico americano (compreso hockey, football e baseball). I Lakers dell’immenso Wilt Chamberlain vincono 33 gare consecutive fino al 9 gennaio 1972 quando i Milwaukee Bucks, che detenevano la miglior serie con 20 successi, stendono i Lakers 120-104.

I Lakers chiudono la regular season con il nuovo record di vittorie (69, battuto soltanto nel 1996 dai Chicago Bulls con 72) e vincono il titolo superando in finale i New York Knicks 4-1.

La seconda più lunga striscia è dei Miami Heat che nello scorso campionato 2012-13 hanno vinto 27 partite di fila tra il 3 febbraio e il 27 marzo. La terza serie d’oro è degli Houston Rockets con 22 vittorie di fila tra il 29 gennaio e il 18 marzo 2008.

Nei play-off invece la serie più lunga di vittorie è di 13, stabilita sempre dai Lakers. La franchigia di Los Angeles inizia l’impresa il 19 giugno 1988 quando al Forum supera 103-102 i Detroit Pistons che erano avanti 3-2 nella serie per il titolo. I Lakers vincono anche gara 7 poi nei play off dell’anno dopo superano 3-0 Portland, 4-0 Seattle e 4-0 Phoenix. Dopo 13 vittorie di fila perdono a zero la finale, proprio contro Detroit.

I Lakers sono la seconda squadra più titolata nella storia dell’Nba dopo i Celtics di Boston, ma sono forse la formazionepiù amata della storia. Tra Minneapolis e Los Angeles, sono riusciti a vincere 16 anelli e 31 titoli di Conference. I più forti campioni Nba di ogni epoca sono transitati da Los Angeles:Jerry West, Wilt Chamberlain, Kareem Abdul Jabbar, Magic Johnson, Shaquille O’Neal e Kobe Bryant sono solo alcuni dei nomi che hanno reso celebre tale squadra.

Tags: #5novembre, #accaddeoggi, lakers, nba

Condivisione...

Articolo precedente
Nadal: in campo alle Finals di Londra?!
Articolo successivo
Lo conoscete il Giro d’Italia di Montanelli e Brera?

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 16 marzo 1937, nasce Carlos Bilardo, “El Narigon”
  • Quando il basket ammetteva il pareggio
  • 28 Settembre 1928: nasce la Federazione Italiana Rugby
  • 1 Ottobre 2000:oro olimpionico per Josefa Idem
  • 23 gennaio 1919 – Nasce Robert Paisley, padre del Liverpool moderno
  • 4 gennaio 1972 – Nasce Armin Zoeggeler, la leggenda dello slittino

Ultimi articoli

  • Premier Padel 2023, confermate le tappe di Roma e Milano
  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi