Padel, per le donne azzurre ancora un terzo posto ai Mondiali a Dubai |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Padel, per le donne azzurre ancora un terzo posto ai Mondiali a Dubai |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

Padel, per le donne azzurre ancora un terzo posto ai Mondiali a Dubai

Da Sport Senators 06/11/2022

L’Italia femminile chiude con la medaglia di bronzo il DP World – World Padel Championships di Dubai, battendo il Belgio per 2-1 nella finale per il terzo posto, confermando così il piazzamento conquistato lo scorso anno a Doha. Un risultato di prestigio frutto di cinque vittorie in sei giornate: le Azzure si sono arrese solo all’Argentina in semifinale e persino con qualche rimpianto per un incontro (il primo) che si poteva vincere, il che testimonia ulteriormente la crescita delle ragazze capitanate da Marcela Ferrari.

La sfida dell’Aviation Club contro il Belgio si annunciava complicata, perché le rivali si erano garantite la semifinale eliminando la Francia ma le giocatrici italiane sono riuscite a imporre la propria superiorità, malgrado un inizio piuttosto complicato che ha visto Chiara Pappacena e Giulia Sussarello perdere in tre set contro An-Sophie Mestach e Helena Wyckaert, passate per 64 67 64 dopo quasi due ore e mezza di gioco.

A quel punto, l’Italia non poteva più sbagliare e non ha tradito, aiutata dal fatto che il livello delle nostre coppie è molto omogeneo, mentre il capitano del Belgio ha tentato il tutto per tutto schierando insieme le sue migliori due giocatrici nel match d’apertura. Una scelta che gli ha dato il primo punto ma ha facilitato il compito delle azzurre nelle altre sfide, vinte dominando.

Roberta Vinci ed Emily Stellato hanno giocato un match di altissima qualità contro Elyne Boeykens e Dorien Cuypers, sconfitte per 62 61 in 56 minuti, mentre – come già nel 2021 in Qatar – a firmare il punto del bronzo sono state Carolina Orsi e Giorgia Marchetti. Lo scorso anno le due romane avevano dovuto lottare per due ore e mezza contro le francesi, mentre stavolta hanno travolto Laura Bernard ed Elizabeth Wyckaert, imponendo aggressività e consistenza: 62 61 in appena 45 minuti.

Per l’Italia si tratta di un traguardo molto importante perché conferma che il nostro movimento femminile è dietro solo a Spagna e Argentina, rispetto alle quali il gap si sta assottigliando.

A proposito delle rivali più forti, nella finale per la medaglia d’oro hanno vinto per la quinta volta di fila le spagnole, all’ottavo titolo mondiale grazie al successo per 2-0 firmato dalle due coppie più forti al mondo: Sanchez/Josemaria e Salazar/Triay. Le prime due hanno sconfitto per 76 64 Brea/Osoro come nella finale iridata del 2021, mentre le ex numero uno hanno sconfitto per 61 62 Virginia Riera e Julieta Bidahorria.

TORNEO FEMMINILE

Finale 1°/2° posto

SPAGNA b. ARGENTINA 2-0

Sanchez/Josemaria (ESP) b. Brea/Osoro (ARG) 76 64

Salazar/Triay (ESP) b. Bidahorria/Riera (ARG) 61 62

Finale 3°/4° posto

ITALIA b. BELGIO 2-1

Mestach/H. Wyckaert (BEL) b. Pappacena/Sussarello (ITA) 64 67 64

Stellato/Vinci (ITA) b. Boeykens/Cuypers (BEL) 62 61

Marchetti/Orsi (ITA) b. Bernard/E. Wyckaert (BEL) 62 61

Tags: #Padel, per le donne azzurre ancora un terzo posto ai Mondiali a Dubai

Condivisione...

Articolo precedente
Milano aspetta Musetti e Rune che però vanno troppo veloce. Che supremazia l’Italia under 21!
Articolo successivo
“Le Leggende della boxe”, una Bibbia di professionalità e di amore

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Una vita da Dino Meneghin
  • Wta Finals Singapore: i gironi
  • Golf, Scalise si arrende allo spareggio. All’Italian Challenge Open Eneos Motor Oil vince Jordan
  • Tennis,Matteo Berrettini cede a Kyle Edmund
  • Volley, Trento trionfa in Coppa Cev: battuto il Galatasaray
  • Tennis, allo Sporting Selva Alta Vigevano il titolo di Campione d’Italia 2019

Ultimi articoli

  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano
  • E’ arrivata la bufera

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi