Verona-Leicester, che voli |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Verona-Leicester, che voli |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Verona-Leicester, che voli

Da Luca Marianantoni 07/03/2017

C’è chi la chiama “sindrome del giorno dopo”, ovvero l’incapacità di continuare a vincere dopo un grande successo. E’ quello che sta accadendo al Leicester di Claudio Ranieri, nove mesi fa campione d’Inghilterra e oggi in piena zona retrocessione.

La favola dei Blue Foxes, che molti considerano l’impresa del secolo nella storia del calcio britannico, sopravvive ora solo in Champions League, ma la sfida verità con il Siviglia – squadra tosta e mai doma – è alle porte e la paura di fallire è a livelli altissimi.

Se consideriamo tutto lo storico della nostra Serie A, non è mai accaduto che la formazione con il tricolore cucito sul petto si trovasse invischiata nella lotta per evitare la serie cadetta. In oltre il 70% dei casi la squadra campione in carica ha chiuso il campionato successivo tra le prime 3; e gli scivoloni da prima pagina si contano sulla dita di una mano (Milan a parte, declassato all’ultimo posto nel 1980, per il famoso scandalo del calcioscommesse, dopo aver centrato lo scudetto della stella l’anno prima).

Il caso più clamoroso riguarda la Juventus, campione d’Italia nel 1961 e tristemente 12esima nel campionato successivo. I bianconeri patirono oltre modo l’addio al calcio giocato di un fuoriclasse del calibro di Giampiero Boniperti; ma nessuno avrebbe potuto immaginare una debacle del genere. Al termine della 24esima giornata la Juventus era sesta a otto punti dalla vetta. Ma nelle ultime 10 giornate racimolò appena un punto (2-2 fuori casa con l’Inter) a fronte di 9 sconfitte. Sul banco degli imputati finirono gli attaccanti Omar Sivori (13 gol) e John Charles (appena 8 reti), ma soprattutto i difensori (56 gol subiti, la seconda peggior difesa del campionato), rimasti orfani del centromediano Sergio Cervato, leader del reparto con licenza di segnare gol preziosi.

Campionato da dimenticare anche per il Milan, stagione 1996-97. I rossoneri erano reduci da 4 scudetti in 5 anni, tutti a firma di Fabio Capello. Ma Don Fabio aveva deciso di lasciare il club del presidente Berlusconi per approdare al Real Madrid e le conseguenze furono devastanti. La panchina venne affidata a Oscar Tabarez che resse solo 11 giornate; la sconfitta per 3-2 di Piacenza mandò su tutte le furie la dirigenza milanista che cacciò l’uruguaiano per riabbracciare Arrigo Sacchi. Ma il cambio di rotta non avvenne (1,36 punti in media per Tabarez e 1,22 per l’Arrigo nazionale) e il Milan visse una delle stagioni più opache della sua storia.

Ma il Leicester ha poco in comune con le vicende di club blasonati come la Juventus e il Milan. Piuttosto la storia del Leicester di Claudio Ranieri è simile a quella del nostro Verona di Osvaldo Bagnoli. Gli scaligeri vinsero a sorpresa il campionato 1984-85 battendo la concorrenza del Napoli di Maradona, della Juventus di Platini e dell’Inter di Rumenigge con una formazione duttile, solida e compatta. Claudio Garella era il portierone para tutto, Domenico Volpati il terzino destro, Luciano Marangon il terzino sinistro, Silvano Fontolan lo stopper, Roberto Tricella il libero, Luciano Bruni e Hans-Peter Brigel le dighe di centrocampo, Pietro Fanna l’ala destra, Antonio Di Gennaro il regista, Beppe Galderisi il centravanti e Preben Elkjaer Larsen la seconda punta. Uno squadrone senza punti deboli. Ma nel campionato della riconferma finirono triestemente decimi con più del doppio delle reti subite, 9 sconfitte in più e 6 vittorie in meno. Difficile per il Leicester, a questo punto, fare meglio del Verona.

Luca Marianantoni

Condivisione...

Articolo precedente
Lo Sboom dell’impotenza
Articolo successivo
Ora l’altruista fa anche gol

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • Gennaro Gattuso, prima di essere un grande allenatore è un grande Uomo!
  • E se si rompe lo specchio di Dorian Gray e la “vecchia signora” comincia a perdere cosa faranno i tifosi?
  • La favola più bella del nostro campionato, la Salernitana, che insegue il Cagliari…
  • “Ringhio” Gattuso ritrova il sorriso in Coppa
  • Ora l’altruista fa anche gol
  • “Prospettiva Astori”: possiamo amare lo sport, il calcio, esserne tifosi, da esseri umani e non da belve…

Ultimi articoli

  • 100 ‘Regole’ per Allenare il Basket (066): Contropiede – Non rinunciare al buon tiro
  • L’Italy Major porta a Roma le stelle del Premier Padel. Appuntamento al Foro Italico
  • Che sofferenza Rafa così battuto per i seguaci del suo “Vamos”!
  • Al milanista Sinner il derby nel derby. Fognini: “Sono arrabbiato ma il livello c’è”
  • La serie B, i verdetti. Il Perugia beffa il Monza, va ai playoff. In serie A la Cremonese di Ariedo Braida, molto più bravo di Adriano Galliani
  • Roma fino alla fine

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi