Sabato 10 la presentazione del libro “Racchette e Abitudini” – Aspetti psicologici di rituali e scaramanzie, con aneddoti e curiosità sui giocatori |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sabato 10 la presentazione del libro “Racchette e Abitudini” – Aspetti psicologici di rituali e scaramanzie, con aneddoti e curiosità sui giocatori |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Lo sport per Tutti

Sabato 10 la presentazione del libro “Racchette e Abitudini” – Aspetti psicologici di rituali e scaramanzie, con aneddoti e curiosità sui giocatori

Da Sport Senators 07/06/2017

Sabato prossimo a Milano sarà presentato il libro “Racchette e abitudini”, Aspetti psicologici di rituali e scaramanzie, con aneddoti e curiosità sui giocatori. Scritto dalla psicoterapeuta Marcella Marcone e dal

giornalista Marco Mazzoni, è edito dalla Libreria dello Sport. Gli eventi saranno due: sabato 10 giugno alle ore 11,00 presso il TC Ambrosiano (Via Feltre 33, Milano), in concomitanza con il primo giorno di qualificazioni del torneo Avvenire; sabato 10 giugno alle ore 18,30, presso il Club Canottieri Olona (Alzaia Naviglio Grande 146, Milano).

Nell’attesa del match Federer spesso gioca a carte per rilassarsi; Djokovic prima di servire varia il numero dei rimbalzi della palla in base all’importanza del punto; Nadal all’entrata in campo e nelle pause di gioco evita di pestare le righe; Murray si riprende dalla fatica dell’incontro in acqua gelida; la vita degli atleti (anche se campioni) è un continuo susseguirsi di momenti in cui le abitudini giocano un ruolo fondamentale.

Questo il concetto di “Racchette e abitudini”: un libro scritto da un giornalista e una psicoterapeuta, che tratta aspetti inediti del tennis e del tennistavolo grazie all’approfondimento delle abitudini dei giocatori.

 

Ogni capitolo si compone di tre parti:

  • la descrizione di abitudini di personaggi famosi del mondo delle racchette, emerse da interviste di pubblico dominio e da altre poco note, scovate dall’esperienza del giornalista;
  • il racconto di abitudini narrate dai numerosi atleti/e intervistati. Si tratta di giocatori/giocatrici di livello nazionale e/o internazionale, in attività o ex, a cui è stato garantito l’anonimato visto che sono stati interrogati su argomenti che toccano la loro sfera privata. Sono riportate in modo anonimo (e in qualche caso mascherato) per non ledere la privacy di chi, con grande disponibilità, ha voluto dare il suo contributo a questa impresa;
  • l’esposizione di un “caso clinico” tratto dalla lunga attività della psicoterapeuta con atleti/e che si sono affidati alla psicoterapia durante la loro pratica agonistica o al termine della loro carriera sportiva. Anche in questo caso la salvaguardia della privacy non altera il tentativo di mostrare la genesi profonda delle abitudini prese in considerazione.

 

Un libro quindi nato e scritto “a quattro mani”, dove la teoria dialoga continuamente con la pratica, con esperienze reali ricche di aneddoti e curiosità. Un racconto in cui si è cercato di analizzare il tema delle abitudini sia dal punto di vista clinico che delle esperienze dirette di chi pratica lo sport al massimo livello internazionale, o sta investendo la propria vita per inseguire un sogno, tra mille difficoltà.

 

 

Tags: con aneddoti e curiosità sui giocatori, marcella marcone, marco mazzoni, Sabato 10 la presentazione del libro “Racchette e Abitudini” - Aspetti psicologici di rituali e scaramanzie

Condivisione...

Articolo precedente
Il pubblico, i piloti, le moto del Moto Gp d’Italia By Nikon Gallery
Articolo successivo
Djokovic sembra il suo sosia: vuoto e falloso, non cede solo a Thiem, dopo sei anni è fuori dai primi 2 del mondo!

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • L’accademia di Nadal per Marcus,Make-A-Wish per vincere la battaglia più grande
  • 51 anni di storia del Tennis, un libro da non perdere
  • Dreamers: dal ’68 spunta un Picchio fantastico
  • Alessia Mesiano, Guido Vianello e Emiliano Marsili premiati al secondo Galà dei Campioni di boxe, a Lungo il Tevere Roma
  • Gran successo al Terre dei Consoli Golf Club per la tappa del Mercedes Trophy 2018
  • Allenarsi come Sinner? Si può. Dal 13 al 21 febbraio gli stage col metodo Piatti

Ultimi articoli

  • Le donne sanno fare squadra? Ebbene sì. E “Sorelle di sport” lo racconta
  • Determinazione Südtirol, presto i playoff ai piedi dello Sciliar?
  • Volevamo una vita come Gianni Minà
  • L’isola dei noiosi
  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi