Luciano Moggi radiato dal mondo del calcio |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Luciano Moggi radiato dal mondo del calcio |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

Luciano Moggi radiato dal mondo del calcio

Da Sport Senators 08/12/2018

La Cassazione ha respinto il ricorso contro la radiazione rimediata ai tempi di Calciopoli.

Tutto nasce dopo la condanna in via definitiva degli organi di giustizia sportiva che lo inibiscono per 5 anni dalla Figc con proposta di radiazione. Radiazione arrivata nel 2012 per effetto della decisione dell’Alta Corte Sportiva del Coni. Un’ingiustizia per l’ex dirigente della Juventus, tanto che già allora impugnò quella decisione rivolgendosi al Tar. Da allora ne è nata una lunga lotta durata fino ad oggi con la definitiva sentenza pronunciata dalla Corte di Cassazione.

Il concetto di fondo espresso dalla Corte presieduta da Roberta Vivaldi, è che il ricorso presentato da Luciano Moggi, in quella sede così come al Tar e così come al Consiglio di Stato, è semplicemente “inammissibile per difetto di giurisdizione”. Ovvero il dirigente si è incaponito senza una ragione valida.

Il tentativo di rientrare nel mondo del calcio si è ufficialmente chiuso per Moggi.

Dovrà inoltre pagare le spese processuali per i due controricorrenti, Coni e Figc che ammontano 7.500 euro per ciascuno.

Tags: #calciopoli, #Luciano Moggi, #radiazione, calcio

Condivisione...

Articolo precedente
8 dicembre 1972, la prima vittoria di Piero Gros
Articolo successivo
Sci, dominio della Shiffrin a St. Moritz e di Hirscher in Val d’Isère

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Il francese Pagani e la bresciana Tanghetti gli StoneMan più veloci a conquistare Passo Paradiso  
  • Tre italiani sbarcano ai quarti di finale dell’Emilia-Romagna Tennis Cup
  • Champions League, l’Inter cade al Camp Nou.
  • Flamengo-River. La finale della Libertadores e il calcio magico del Sudamerica
  • Goggia, a due centesimi dal punto più alto del podio
  • Volley,Mondiali: l’Italia sa solo vincere

Ultimi articoli

  • Federer visita i musei vaticani con la famiglia. Pesce d’Aprile: supercoach di … Berrettini!
  • Le donne sanno fare squadra? Ebbene sì. E “Sorelle di sport” lo racconta
  • Determinazione Südtirol, presto i playoff ai piedi dello Sciliar?
  • Volevamo una vita come Gianni Minà
  • L’isola dei noiosi
  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi