L’Italrugby donne parte col botto: superati gli USA |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
L’Italrugby donne parte col botto: superati gli USA |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

L’Italrugby donne parte col botto: superati gli USA

Da Ruggero Canevazzi 09/10/2022

Primo successo di sempre sugli USA, le ambiziose dichiarazioni della vigilia ("Puntiamo alle semifinali") erano fondate

Una Coppa del Mondo nella quale l’Italia ha dichiarato, senza mezzi termini, di puntare alle semifinali, si apre con un risultato in linea con le ambizioni. Arriva infatti lo storico successo azzurro all’esordio nel Mondiale. All’Okara Park di Whangarei, nella prima giornata della Pool B della Coppa del Mondo di rugby femminile, l’Italia supera gli USA per la prima volta nella sua storia per 22-10, segnando 4 mete e subendone 1 sola, conquistando anche il punto di bonus offensivo.

Grande prestazione di squadra delle azzurre, che dopo un’inizio sofferto contro le n.6 del ranking mondiale caratterizzato dall’iniziale meta americana da pick-and-go, si portano in vantaggio allo scadere del primo tempo per 7-5 con Ostuni-Minuzzi e la trasformazione di Sillari. Nel secondo tempo l’Italia sale in cattedra (Player of the Match Giada Franco), in particolare l’intero pack azzurro ruba palloni in touche e domina nei breakdown, trasferendo sul tabellone la superiorità sul campo, potendo così limitare i danni per il giallo a metà ripresa a Ostuni-Minuzzi.

Domenica prossima le Azzurre si spostano ad Auckland, al Waitakere Stadium, per il secondo turno della fase a gironi contro il Canada.

IL TABELLINO
Whangarei, Northland Events Center
Rugby World Cup, Pool B – I giornata
USA v Italia 10-22
Marcatrici: p.t. 3’ m. Taufoou (5-0); 38’ m. Ostuni-Minuzzi tr. Sillari (5-7); s.t. 10’ m. Muzzo (5-12); 17’ m. Kronish (10-12); 22’ m. Muzzo (10-17); 29’ m. Magatti (10-22);
USA: Kelter; Detiveaux, Haungatau, Howard (23’ st. Bizer), Clapp; Cantorna, Waters (23’ st. Ortiz); Zakary (C), Johnson, Matyas; Kronish (23’ Perris-Redding), Taufoou (1’ st. Sommer); James (28’ st. Jacoby), Kitlinksy, Rogers
all. Cain
Italia: Ostuni Minuzzi; Muzzo, Sillari, Rigoni, Magatti; Madia, Stefan (28’ st. Barattin); Giordano (C), Franco (28’ st. Veronese), Arrighetti (2’ pt. Sgorbini); Tounesi (28’ st. Locatelli), Fedrighi; Gai (39’ st. Seye), Bettoni (39’ st. Vecchini), Turani (39’ st. Maris)
all. Di Giandomenico
Player of the Match: Franco (Italia)
Cartellini: 16’ st. giallo Ostuni-Minuzzi (Italia)
Calciatrici: Waters (USA) 0/1; Cantorna (USA) 0/1; Sillari (Italia) 1/4
Arb. Davidson (Scozia)

*Foto ripresa da RaiNews

Tags: #italia #rugby, donne

Condivisione...

Articolo precedente
Mourinho, e se non fosse Dio?
Articolo successivo
La sentenza

Nota sull’autore: Ruggero Canevazzi

Giornalista pubblicista e ingegnere. Grande appassionato e conoscitore di tennis, calcio e rugby, ha praticato hockey su prato a livello agonistico e poi ha seguito il Sei Nazioni per Sportsenators con Italia-Francia 2019, dopo molte altre partite della Nazionale di rugby sempre nel Sei Nazioni e Irlanda-Italia alla World Cup 2015. Per il tennis ha seguito due US Open (2015 e 2016), due Roland Garros (2017 e 2018), due ATP di Montecarlo (2014 e 2016), due turni di Fed Cup (Italia-Slovacchia a Forlì 2017 e Italia-Belgio a Genova 2018), l'ATP di Halle 2019 e le ATP Finals di Londra 2019. Autore di circa 300 articoli.

Post correlati

  • Nasce la Fitp, il tennis federale abbraccia il Padel
  • Tennis, Del Potro forfait all’Australian Open 2019
  • Formula 1, in Ferrari i campioni dell’autogol
  • Storico accordo tra Golden Age of Tennis e Maggia: verranno riproposti capi di abbigliamento dei campioni del passato
  • Il francese Pagani e la bresciana Tanghetti gli StoneMan più veloci a conquistare Passo Paradiso  
  • Nadal: in campo alle Finals di Londra?!

Ultimi articoli

  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano
  • E’ arrivata la bufera

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi