Il giuda |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Il giuda |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Il giuda

Da Fabrizio Bocca 10/11/2022

Il Bar Sport di Fabrizio Bocca – Bloooog!
Bloooog!
www.bloooog.it

L’Inter a doppia faccia

Sarebbe interessante scoprire quante Inter esistono o almeno sapere se le due Inter che vediamo alternarsi in campionato e in Champions League siano sempre la stessa squadra allenata da Simone Inzaghi. Ieri allenatore improbabile, intorno al quale far circolare anche voci poco lusinghevoli di trombatura ormai sicura, e oggi invece stratega di un’Inter assatanata e mai sazia di gol che addirittura ne fa sei al povero malridotto Bologna. Un’orgia di gol cui ha partecipato praticamente mezza squadra: Dzeko, Dimarco, Lautaro Martinez, Calhanoglu e Gosens. Il più inatteso e sorprendente di tutti Federico Dimarco, mai troppo apprezzato finora. Il problema è assefuarsi all’idea che le due Inter convivano perfettamente nello stesso corpo e nello stesso momento, e che non c’è mai un trasferimento definitivo e stabile da una condizione all’altra. L’Inter di Inzaghi ha istituzionalizzato la fluidità e doppiezza che è in essa stessa. Non dipende nemmeno dalla presenza o dall’assenza di alcuni suoi elementi essenziali come Lukaku o Brozovic, ad esempio, la sua essenza è proprio l’assuefazione all’instabilità.

Mourinho, c’è un traditore nella Roma

Nella Roma c’è un Giuda. Più che gioco, risultati, gol e spettacolo la Roma di Mourinho si avvolge di una strana nebbia di veleni e tensioni. Mourinho cerca sempre una giustificazione che salvi sempre, prima di tutto, lui stesso: se non sono gli arbitri, sono i giocatori. Scaricato Abraham che però, dopo un po’ di panchina, si è almeno rifatto vivo contro il Sassuolo, adesso lo Special One ce l’ha con un misterioso, ma non troppo…, giocatore il cui comportamento in campo “non è stato professionale. Siamo stati traditi dall’atteggiamento di un giocatore. E gli ho già detto di trovarsi una squadra a gennaio”.

Frase ben strana se consideriamo che Mou aveva difeso a spada tratta Ibanez protagonista nel derby di un errore macroscopico che aveva permesso alla Lazio di andare facilmente in gol e vincere la partita. Stavolta gli indizi porterebbero, secondo alcuni, a Rick Karsdorp che avrebbe sbagliato troppo durante la partita col Sassuolo. La cosa che gli si rimprovera di più, pare, sarebbe un ingresso in campo sbuffando e senza grinta alcuna, come se andasse a timbrare il cartellino in ufficio.

 

Leggi l’intero articolo su www.bloooog.it, il bar sport di Fabrizio Bocca

Tags: calcio, serie A

Condivisione...

Articolo precedente
Uno svizzero a Milano: si chiama Stricker non Federer, ma…
Articolo successivo
Masters a Torino: da Nadal a Djokovic, una cascata di dollari, ma soprattutto tante scommesse da numeri 1

Nota sull’autore: Fabrizio Bocca

Post correlati

  • Ecco perché la nazionale, oggi, è un uccello con un’ala sola
  • La Juve, Nedvedev,Nicchi e per fortuna … Ziliani!
  • Cassano e Totti, così vicini, così lontani….
  • La serie B, i verdetti. Il Perugia beffa il Monza, va ai playoff. In serie A la Cremonese di Ariedo Braida, molto più bravo di Adriano Galliani
  • L’epica dei playoff da provare almeno come playout salvezza in serie A
  • L’Italia perde meno, ai rigori. Mancini, Conte e Ancelotti. Jorginho e Mandorlini. Chiesa sbaglia una sola stagione

Ultimi articoli

  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano
  • E’ arrivata la bufera
  • Ancora lei: l’azzurro donne è sempre nelle mani di Camila… Bella e brava!
  • Che ci avete dato?
  • Un successo il Padel Trend Expo, oltre 18 mila persone in tre giorni

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi