11 febbraio 1990, a sorpresa Mike Tyson finisce ko |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
11 febbraio 1990, a sorpresa Mike Tyson finisce ko |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

11 febbraio 1990, a sorpresa Mike Tyson finisce ko

Da Luca Marianantoni 11/02/2019

Al Tokyo Dome si consuma la più grande sorpresa nella storia del pugilato e dello sport. Lo sfidante Buster Douglas infligge la prima sconfitta della carriera a Mike Tyson che finisce ko alla decima ripresa. I bookmaker davano la vittoria di Douglas a più di 40, per il semplice fatto che Tyson era considerato imbattibile e al top della forma.

Il match però fu dominato a tratti dallo sfidante, nonostante un montante destro di Tyson che atterrò Douglas sul finire dell’ottava ripresa. L’arbitro fu abbastanza lento a conteggiare e Douglas si rialzò in tempo. Nella decima ripresa Douglas mise a segno una combinazione destro-sinistro e Tyson non riuscì ad assorbire i fendenti finendo ko.

Nato a Brownsville, uno dei quartieri più malfamati di Brooklyn, il 30 giugno 1966, Tyson è stato nel bene e nel male il re del pugilato degli anni ’80. Soprannominato “Iron Mike” o “King Kong”, fu avvicinato alla boxe dopo aver conosciuto per 38 volte il carcere minorile. Prelevato dal riformatorio, viene affidato a Cus d’Amato, allenatore di grandi campioni del passato e padre spirituale di Mike.

Il 22 novembre 1986, all’Hotel Hilton di Las Vegas, Tyson conquista il titolo del pesi massimi battendo per ko alla seconda ripresa Trevor Berbick. Difende la corona per altre 9 volte fino alla tragica serata di Tokyo.

Si riprende infilando 4 successi, ma nel 1992 viene arrestato per stupro. Esce dal carcere nel marzo del ’95 e il 16 marzo ’96, a Las Vegas torna campione liquidando in 3 round Frank Bruno. Il 9 novembre ’96 è ancora favorito per la difesa del titolo, ma Evander Holyfield lo mette ko all’undicesima ripresa. E il 28 giugno 1997, nella rivincita, stacca con un morso un pezzo dell’orecchio di Holyfield beccandosi una squalifica. Torna, nel 2002 perde per ko all’ottava ripresa contro Lennox Lewis l’ultima sfida con il titolo in palio. Tyson ha chiuso la carriera con 50 vittorie (44 per ko) e 6 sconfitte.

Tags: #11febbraio, #accaddeoggi, #ko, #MikeTyson

Condivisione...

Articolo precedente
Addio Viceconte ma rimangono tanti perché
Articolo successivo
Halep super, romene storiche

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 11 aprile 1999, Andea Tafi nella leggenda della Roubaix
  • 13 marzo 1955, nasce a Nettuno Bruno Conti, la fantasia del Mundial spagnolo
  • 24 gennaio 1982 – Prima vittoria in coppa del Mondo di Pirmin Zurbriggen
  • 15 novembre 1994, il canto del cigno di Martina Navratilova
  • 24 dicembre 1993, Roberto Baggio vince il Pallone d’Oro
  • 27 novembre 1994, la serie d’oro di Gabriel Batistuta

Ultimi articoli

  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)
  • Indian Wells, Sinner vola agli ottavi e sfida Wawrinka. Nel frattempo Alcaraz fa 100!
  • Costretta a battere il Galles, l’Italrugby cede alla pressione
  • La storia si inchina alla Shiffrin che supera Stenmark!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi