Calvarese, l’arbitro eroe che si ribella alle macchine. Il nostro John Connor… |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calvarese, l’arbitro eroe che si ribella alle macchine. Il nostro John Connor… |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio, La cena delle beffe

Calvarese, l’arbitro eroe che si ribella alle macchine. Il nostro John Connor…

Da Roberto Perrone 12/01/2018

L’ultima polemica Var di Cagliari-Juventus mette in luce un protagonista alternativo

Je suis Jean Paul Calvaresé. Nessuno ha colto la fantastica ribellione umana dell’arbitro anti-Var. Come in una splendida canzone di Francesco Guccini, dedicata ai mesi. Un verso dice: “Non so se tutti hanno capito, ottobre / la tua grande bellezza”. Eh, no, non tutti hanno capito la bellezza del gesto del fischietto di Teramo, che in Cagliari-Juve non si è curato del fallo di Benatia su Pavoletti (anche perché il Cagliari ha proseguito l’azione, vantaggio) e non ha battuto ciglio, né preso il telecomando per rivedere il braccio galeotto di Bernardeschi. Mi esalta il processo alla Var. Rivedere in tv un presidente che tuona contro gli arbitri è una goduria vintage. Tutto il potere alla macchina. E l’uomo si è ribellato. Dove l’ho già sentita? Ma certo, Calvarese è il John Connor degli arbitri, quello che guida la guerra contro le macchine, proprio come John Connor, figlio di Sarah Connor, è l’eroe dell’umanità afflitta e perseguitata dai computer nella saga “Terminator”. Afflitta e perseguitata ma ribelle.

C’è qualcosa di epico in questa battaglia contro lo strapotere delle macchine, contro l’eugenetica che punta alla scomparsa dell’errore. Ho letto che Gianpaolo Calvarese sarebbe un arbitro “arrogante”, per me è solo un resistente. Fuori dal paradosso. A me la Var starebbe anche bene, ma è la tesi che la sostiene a essere disprezzabile. Una correzione calata dall’altro, solo su un aspetto del problema del calcio. Nella partita incriminata, Cagliari-Juventus, il centrocampista della Juventus Matuidi è stato colpito con cori razzisti. Ma si è parlato più della Var che di questo. Il calcio, specialmente quello italiano, è ancora infestato di loschi figuri e di pessimi elementi che egemonizzano parti importanti degli stadi. La mentalità generale, anche dei tifosi che non urlano bestialità, è ancora gretta e micragnosa. Non esiste e non ci si è mai curati di coltivare una vera cultura sportiva. Però si è spacciata la Var come la panacea di tutti i mali. Tra un po’ farà anche il caffè e andrà in giro a vendere pop corn e coca cola.

E’ l’essere umano che popola gli stadi, a tutti i livelli, dal tifoso al giornalista (spesso si sovrappongono), dal dirigente al calciatore, che andrebbe corretto, aiutato, sostenuto. Invece l’unico per cui invochiamo l’aiuto è l’arbitro, forse il meno peggio tra i frequentatori degli stadi. Alè Calvarese-Connor, la saga è appena cominciata.

Roberto Perrone

Piatto Consigliato 

Una bella cassoeula: dopo i pensieri diventano più rilassati e meno astiosi

Tags: calcio, Calvarese, l’arbitro eroe che si ribella alle macchine. Il nostro John Connor…, Perrone, var

Condivisione...

Articolo precedente
Il centrodestra che risale potrebbe promuovere Sibilia numero 1 del calcio!
Articolo successivo
Karate Kid-Sonego lancia i magnifici 7 d’Italia

Nota sull’autore: Roberto Perrone

Giornalista e scrittore, ha cominciato al Giornale di Indro Montanelli (1981-1989). Dal novembre 1989 al giugno 2015 è stato inviato del Corriere della Sera. Ha seguito 9 Olimpiadi, 7 Mondiali di calcio, 5 Europei di calcio, 11 finali di Champions League; inoltre, ha scritto di tennis, raccontando tutti i tornei del Grande Slam, la Coppa Davis e la Fed Cup, e di nuoto (9 Mondiali e 11 Europei). Scrive anche di enogastronomia e viaggi, il suo sito è www.perrisbite.it

Post correlati

  • La Juve che verrà: Pirlo deve restare, ma il centrocampo va rifondato
  • Messi è il vero perdente dell’Argentina: più di Sampaoli, più di Caballero. Ma attenti alla “marmelada peruana”…
  • Senza scene-sceneggiate lo squarcio più azzurro è delle donne
  • Roma, il fair play, e quelle strane cessioni dello stopper!
  • Zaniolo, un futuro da stella. Pecci: “Oggi è un po’ Stoichkov, può diventare un Kempes”
  • Mancini lotta come un leone ma è solo come un cane, ma lo sfondo della commedia è tragico

Ultimi articoli

  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)
  • Indian Wells, Sinner vola agli ottavi e sfida Wawrinka. Nel frattempo Alcaraz fa 100!
  • Costretta a battere il Galles, l’Italrugby cede alla pressione
  • La storia si inchina alla Shiffrin che supera Stenmark!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi