Karate Kid-Sonego lancia i magnifici 7 d’Italia |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Karate Kid-Sonego lancia i magnifici 7 d’Italia |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Karate Kid-Sonego lancia i magnifici 7 d’Italia

Da Luca Marianantoni 14/01/2018

Ci sono gli intramontabili Andreas Seppi, Fabio Fognini e Paolo Lorenzi, accompagnati da Thomas Fabbiano che gioca a Melbourne il suo settimo torneo del Grand Slam. E poi ci sono loro, tre debuttanti assoluti, alla prima presenza in un major. Lorenzo Sonego, Salvatore Caruso e Matteo Berrettini.

Lorenzo Sonego (nelle belle foto in apertura ed in basso di Ray Giubilo in azione in Australia), 22enne torinese, numero 218 Atp, sfiderà al debutto l’olandese Robin Haase (43), Salvatore Caruso, 25enne siciliano, numero 209 del ranking mondiale, giocherà il suo primo match in uno Slam contro il tunisino Malek Jaziri (97 Atp), infine Matteo Berrettini, 21 enne romano, numero 130, ha pescato in sorte il francese Adriano Mannarino (28 Atp e testa di serie numero 26).

Sette azzurri al via all’Open d’Australia costituiscono la seconda pattuglia più cospicua di sempre dopo il 1992 quando entrarono in tabellone 9 italiani: Camporese (ottavi), Pozzi, Canè, Caratti e Pescosolido (tutti al secondo turno), Cierro, Nargiso, Pistolesi e Furlan (eliminati).

La prima partecipazione italiana ai Campionati d’Australia risale al 1935 quando Giorgio De Stefani raggiunse i quarti di finale subendo un triplice 6-0 dall’inglese Fred Perry. Da allora solo altri due giocatori si sono spinti così avanti: Nicola Pietrangeli nel 1957 e Cristiano Caratti nel 1991.

Nella preziosa galleria fotografia del nostro Ray Giubilo, che ci manda direttamente da Melbourne, ammiriamo Sonego – sosia del Karate Kid cinematografico – impegnato nell’ultimo turno delle quali contro l’australiano Bernard Tomic, battuto per 6-1 6-7 6-4. Prima di iscriversi alle qualificazioni a Melbourne, Sonego aveva giocato in carriera un solo match nei tornei Atp, perdendo nel 2016 al primo turno degli Internazionali d’Italia dal portoghese Joao Sousa. A livello di Challenger, invece, l’allievo di Cibo Arbino ha vinto a Ortisei nell’ottobre scorso battendo in finale il tedesco Tim Puetz e perso la finale a Ismaning (Germania) contro il tedesco Yannick Hanfamann. Due risultati questi che gli hanno fatto scalare oltre 200 posti in classifica mondiale, passando in breve tempo dalla posizione numero 435, alla 204. E ora eccolo al primo tabellone principale Slam.

Australian Open 2018Lorenzo Sonego (ITA)Photo Ray GiubiloTennis – AUSTRALIAN OPEN 2018 – Grand Slam ATP / WTA – Melbourne Park – Melbourne – Victoria – Australia
Australian Open 2018Lorenzo Sonego (ITA)Photo Ray GiubiloTennis – AUSTRALIAN OPEN 2018 – Grand Slam ATP / WTA – Melbourne Park – Melbourne – Victoria – Australia

Luca Marianantoni

Tags: australian open, Karate Kid-Sonego lancia i magnifici 7 d’Italia, luca marianantoni

Condivisione...

Articolo precedente
Calvarese, l’arbitro eroe che si ribella alle macchine. Il nostro John Connor…
Articolo successivo
Che strana tripletta da sogni olimpici: sul ghiaccio, nel nome di Klammer!

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • Federer a Wimbledon con la maglietta Uniqlo?
  • Roland Garros: Nadal, la forza dei record
  • Rafa marcia anche su Roma. Intanto vince il pubblico, più grande di numeri e di qualità
  • Bautista Agut sogna in grande
  • Regole nuove e italiani: cercasi protagonista alle NextGen di Milano
  • Grazie, Roma. Grazie, Djokovic. Il tennis non è tutto potenza. Anzi, è intelligenza e tocco

Ultimi articoli

  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz
  • Povera Inter: il PSG l’ha trattata come una squadra di serie B e D francesi…
  • Sinner ad un passo dal cielo, si arrende al quinto ad Alcaraz dopo una battaglia epica

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi