Squadra che vince, cambia! Bajin-Osaka: è rottura ma non è il primo caso… |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Squadra che vince, cambia! Bajin-Osaka: è rottura ma non è il primo caso… |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

Squadra che vince, cambia! Bajin-Osaka: è rottura ma non è il primo caso…

Da Arianna Nardi (La voce) 12/02/2019

Dopo 13 mesi di collaborazione Naomi Osaka liquida Bajin, dietro il divorzio ci sarebbe un negato aumento. Bajin ha guidato la ribalta della giapponese dal n.72 al primo posto del ranking mondiale; due Slam insieme.

Un tweet nella notte scuote la temporanea quiete del circuito femminile, che nel binomio Bajin-Osaka pareva aver trovato un saldo sodalizio destinato ad occupare la vetta del ranking mondiale ancora a lungo.

Manca un minuto alle 22:00 quando la giapponese due volte campionessa Slam (Us Open 2018, AO 2019) esordisce in maniera lampante sui social, causando lo scalpore dei più:

“https://twitter.com/Naomi_Osaka_/status/1095064722293096448

Una freddezza nelle parole della neo n.1 al mondo, che ha trovato riscontro in un altrettanto forzato ed apparentemente poco spontaneo “grazie” digitato dal Coach of The Year, per la WTA.

https://twitter.com/BigSascha/status/1095071608908251142 

Fonti attribuiscono la causa della separazione ad un mancato accordo pecuniario dopo il successo di Melbourne. Bajin, al fianco della giapponese da poco più di un anno, avrebbe infatti chiesto un aumento alla propria cliente, la quale avrebbe replicato con un secco “no”, seguito da un altrettanto perentorio “unfollow” (reciproco) sui canali social.

Un caso strano ma non isolato quello della Osaka, la quale con tale decisione si accoda alle altre vincenti colleghe Simona Halep ed Angelique Kerber, rispettivamente separatesi da Darren Cahill (dopo la vittoria di Parigi) e Wim Fissette (in seguito al titolo di Wimbledon).

Ma il proverbio non recitava: “squadra che vince, non si cambia?”.

Tags: Naomi Osaka, Sascha Bajin, tennis, wta

Condivisione...

Articolo precedente
L’accademia di Nadal per Marcus,Make-A-Wish per vincere la battaglia più grande
Articolo successivo
Prima vittoria in carriera da professionista per Lorenzo Musetti.

Nota sull’autore: Arianna Nardi (La voce)

Giornalista pubblicista laureata in Lingue, culture e letterature moderne Europee. Pratico e seguo lo sport fin da quando ero bambina, ben prima di realizzare che sarebbe poi diventata la mia professione. Ho iniziato a scrivere all’età di 19 anni intraprendendo collaborazioni con testate sportive e non. Contribuisco alla realizzazione della trasmissione settimanale “Tennis Rewiew” in onda su Canale 8 Campania. Amo il tennis, la Formula 1 ed il calcio (quello inglese). Fra le mie passioni trovano spazio anche il videomaking, la fotografia e la moda. Il mio motto? “Nulla è impossibile per colui che osa”.

Post correlati

  • Svelato il Roland Garros 2022, biglietti quasi completamente esauriti e la novità del tie-break al quinto set
  • Lutto nel mondo del calcio: muore Gigi Radice
  • “1977, Torino di Piombo”, nuovo appuntamento con “Storie di Matteo Marani” su sky
  • Premier Padel 2023, confermate le tappe di Roma e Milano
  • Avanti così Berrettini
  • Tennis,Matteo Berrettini cede a Kyle Edmund

Ultimi articoli

  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)
  • Indian Wells, Sinner vola agli ottavi e sfida Wawrinka. Nel frattempo Alcaraz fa 100!
  • Costretta a battere il Galles, l’Italrugby cede alla pressione
  • La storia si inchina alla Shiffrin che supera Stenmark!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi