Ettore di Troia, Kevin di Oakland: eroi antichi, Warriors moderni |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Ettore di Troia, Kevin di Oakland: eroi antichi, Warriors moderni |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Pallacanestro

Ettore di Troia, Kevin di Oakland: eroi antichi, Warriors moderni

Da Ruggero Canevazzi 12/06/2019

Con Kevin Durant sul parquet, Golden State ritorna a dominare e vince a Toronto riaprendo la serie. Ma dopo 12 minuti, l’eroe finalmente tornato si arrende al Fato avverso

Il ritorno fortemente voluto, 12 punti in 11 minuti, la sua Golden State che annulla il primo match-point dei Toronto Raptors e riapre la serie: l’anello NBA è tuttora da espugnare. Una storia magnifica, che di colpo vira verso la tragedia omerica. In chiave contemporanea, non sul polveroso campo di battaglia davanti alle mura di Troia, ma sul liscio e lucidissimo parquet della Scotia Bank Arena di Toronto. Dall’antica e assolata costa egea dell’attuale Turchia alla fresca e contemporanea costa canadese del Lago Ontario il passo è infinito nel tempo e nello spazio, ma brevissimo nel significato epico e sublime della situazione. 

Finals NBA, gara 5, due notti fa a Toronto, serie sul 3-1 Raptors, a un solo successo dal titolo. Kevin Durant è reduce da un lungo stop per infortunio al polpaccio destro. Freme per rientrare e dare il suo apporto nelle finali che possono dare a Golden State il terzo anello consecutivo, ma serve una grande rimonta, tre vittorie su tre partite. L’MVP delle Finals 2017 e 2018 entra e gioca una grande pallacanestro, i guai sembrano già un ricordo. Non è così: uno dei tanti appoggi sul parquet si rivela fatale. Il polpaccio destro malandato presenta il conto, si contrae e ferma il tempo. Quello della stagione di Durant di sicuro, quello dei supporter Warriors per un attimo interminabile, prima di riprendere il tifo per i campioni uscenti, che vincono 106-105 allungando la serie, ora sul 3-2 Raptors. In conferenza stampa, le lacrime del general manager Bob Myers riflettono lo sguardo stravolto di Re Priamo, davanti all’eroico figlio Ettore caduto in battaglia. “È colpa mia”, si sfoga informando che Kevin ha una lesione al tendine… d’Achille.

No, dall’antica Troia alla moderna Toronto la distanza è minima. Ora, orfani del condottiero, gli Warriors tornano nella loro Oakland per continuare la strenua difesa del titolo. Nella notte italiana di giovedì lotteranno anche per lui, nell ’epico tentativo di ribaltare il Mito e mantenere l’Anello inespugnabile, come avrebbe meritato Ettore con le sue leggendarie Mura.  

Video:

https://mobile.twitter.com/dchinellato/status/1138272914413932546?s=12

Tags: #infortunio, #Kevin Durant, #polpaccio

Condivisione...

Articolo precedente
Marco Cecchinato si separa dall’allenatore Simone Vagnozzi
Articolo successivo
“Quella dei tennisti di oggi non è vita”, dice Pat Cash

Nota sull’autore: Ruggero Canevazzi

Giornalista pubblicista e ingegnere. Grande appassionato e conoscitore di tennis, calcio e rugby, ha praticato hockey su prato a livello agonistico e poi ha seguito il Sei Nazioni per Sportsenators con Italia-Francia 2019, dopo molte altre partite della Nazionale di rugby sempre nel Sei Nazioni e Irlanda-Italia alla World Cup 2015. Per il tennis ha seguito due US Open (2015 e 2016), due Roland Garros (2017 e 2018), due ATP di Montecarlo (2014 e 2016), due turni di Fed Cup (Italia-Slovacchia a Forlì 2017 e Italia-Belgio a Genova 2018), l'ATP di Halle 2019 e le ATP Finals di Londra 2019. Autore di circa 300 articoli.

Post correlati

  • Italia, la Nba è la nostra maledizione
  • Intervista a Keifer Sykes: “Il basket mi ha salvato”
  • La serie A è il freno ai sogni Europei del basket
  • Sacchetti, esordio vincente in azzurro: la tradizione è salva
  • Milano e il basket: 60 anni fa, la prima volta in Europa
  • Stranieri o italiani: come si cura un basket senz’anima?

Ultimi articoli

  • Il club degli stoici gaudenti
  • Wilson festeggia il quarto anno di collaborazione con il Roland-Garros
  • Fritz reagisce al pubblico giacobino. Guga fu graziato, la Hingis finì male…
  • Spalletti e de Laurentiis. Pochettino e i ricicli
  • Davide contro Golia: signore e signori, la FA Cup (parte due)
  • Rien ne va «Mou»

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi