EasyGrip: la racchetta mette il guanto… |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
EasyGrip: la racchetta mette il guanto… |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
La testimonianza, Lo sport per Tutti

EasyGrip: la racchetta mette il guanto…

Da Sport Senators 14/02/2020

Il nuovo sistema di apprendimento dei fondamentali del tennis che potrebbe rivoluzionare il mondo della didattica: ì un'impugnatura propedeutica brevettata dal maestro Massimo Pucci

Un’idea semplice ma all’apparenza geniale per avvicinare al mondo del tennis nella maniera giusta bambini ma anche adulti che decidono di prendere per la prima volta nella vita una racchetta da tennis in mano o per perfezionare i colpi acquisendo la tecnica giusta. Chi gioca a tennis e chi ha fatto qualche lezione con un maestro sa benissimo quanto siano importanti le basi e tra queste sicuramente c’è il discorso dell’impugnatura corretta dell’attrezzo con la quale impostare tutti i colpi e che ovviamente con il passare del tempo si modifica. Prima di arrivare ai casi estremi dei campioni come Nadal o Djokovic bisogna apprendere la tecnica giusta ed adattarla al proprio gioc.

La nascita di EasyGrip

Per cercare di ottimizzare questo discorso Massimo Pucci (già guida di Matteo Donati)  ha creato un sistema che poi non è altro che una impugnatura con in rilievo le fossette dove posizionare nel modo corretto le dita della mano. EasyGrip, in pratica è un sistema di apprendimento dei fondamentali del tennis che potrebbe rivoluzionare il mondo della didattica e che consente di migliorare in maniera rapida e semplice i movimenti fondamentali del tennis. Nato per soddisfare le esigenze didattiche dei Maestri, migliora la tecnica di gioco e la rende perfetta.

I colpi che si possono migliorare

EasyGrip è un sistema dal design ergonomico, realizzato con materiali poliuretanici espansi di ultima generazione, antiallergici e morbidi al tatto, che favorisce la presa tecnicamente corretta. Il grip si adatta facilmente al telaio della racchetta, garantendo massimo comfort e resistenza. Grazie a queste modanature si possono migliorare con facilità i seguenti colpi: il servizio, la palla corta di dritto e di rovescio, lo slice di rovescio e di dritto, il rovescio a due mani, lo smash e la vole di dritto e di rovescio.

 

Per maggiori informazioni http://www.easygriptennis.com/

Tags: EasyGrip un sistema semplice e rivoluzionario per apprendere le basi del tennis, La tecnica

Condivisione...

Articolo precedente
Fioravanti, Scozzoli, Rummolo: la rana da principe azzurro diventa… principessa!
Articolo successivo
Milan-Juventus, rigore sì o rigore no? Un altro giallo all’italiana…

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Dal nuoto alla scrittura: esce “Effetto domino”, il primo romanzo di Luca Borreca
  • Francesco, che invidia hai fatto ai tifosi di Maldini e Del Piero! Se vuoi giocare ancora, fallo in inglese….
  • Marketing & sport: in Italia zero strategia. Eppur si muove
  • Bertolucci: “Chi è il più bello del reame? Primo set a Ronaldo col suo fisico bestiale, aspettando Messi… 
  • Chiusa al Ct Giussano (Co) la prima tappa del Discovery Open Qualifyng di IMG Academy
  • Gran successo al Terre dei Consoli Golf Club per la tappa del Mercedes Trophy 2018

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi