Non sparate su Sara Errani anche se batte da sotto: sta scalando l’Everest |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Non sparate su Sara Errani anche se batte da sotto: sta scalando l’Everest |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Non sparate su Sara Errani anche se batte da sotto: sta scalando l’Everest

Da Vincenzo Martucci 14/04/2019

La ex numero 5 del mondo e finalista al Roland Garros si è 'persa' il movimento del servizio e commette una ventina di doppi falli a partita. Da qui la scelta di battere da sotto. Arrivano le critiche e gli sfottò. Ma il caso è serio.

Si fa presto a dire basta. E criticare, contestare e magari anche ingiuriare sul web un tennista professionista che, sconvolta dai doppi falli, si rifugia nel servizio da sotto. “Manca di rispetto al tennis e all’avversario, è una vergogna, nemmeno un dilettante si comporta così”. Ma chi ha fatto sport, chi ha un’anima, chi sa che cosa vuol dire mostrarsi nudi agli occhi della gente, soprattutto chi è stato forte, sa che si soffre due volte tanto, soffocati dall’emorragia di frustrazione e orgoglio.

Figurarsi Sara Errani che è stata numero 5 del mondo in singolare (con 9 titoli Wta e la finale del Roland Garros 2012) e anche 1 in doppio (27 titoli, tutti gli Slam vinti insieme a Roberta Vinci, col bis agli Australian Open), e ha firmato tre Fed Cup. Figurarsi la quasi 32enne romagnola, 164 centimetri di tenacia, che è stata stoppata per 10 mesi all’anti-doping e sta cercando ferocemente di risalire la china (da numero 243 del ranking).

dramma doppi falli errani
Afp
Sara Errani

Guardando un servizio da sotto, chiunque giochi a tennis grida sempre al sacrilegio. Anche se la memorabile rimonta di Michael Chang su Ivan “il terribile” Lendl. al Roland Garros 1989, nacque anche da quel gesto insieme irriverente e inatteso. Anche se quello che fanno alcuni cattivi ragazzi moderni, imitando il primo della classe, Nick Kyrgios, strappa invece un sorriso, un moto di ilarità. Mentre la Errani è ingiustamente, incompresa. Lei che, da sempre, ha proprio nel servizio il Tallone d’Achille.

ANNO  DOPPI FALLI    PARTITE

2017          42                 31
2016          52                 40
2015          109               72
2014          66                 58
2013          79                 67
2012          78                 73
2011          106               56
2010           92                67

Cercate di capire. Saretta è arrivata a Bogotà con appena due vittorie in otto incontri e quattro sconfitte contro avversarie fuori dalla top 100. E, in più, con la sconvolgente media di 15 doppi falli a partita: l’acme di 22 a Guadalajara contro Irina Begu (che però ha battuto). Così, in Sud America, estremamente sotto pressione all’esordio stagionale sulla prediletta terra rossa, è andata completamente nel pallone. Ha commesso 18 doppi falli nel primo match, pur battendo Lao per 6-4 3-6 6-3, ne ha fatti altri 18 nel secondo turno, perdendo il derby con Jasmine Paolini per 6-2 3-6 6-3. Quindi, da ripescata, come lucky loser, ne ha piazzati altri 18 nel primo incontro del tabellone principale, per eliminare Bara 4-6 6-2 6-3. Insomma, è incappata tre volte consecutive in 18 doppi falli!

Povera Sara, che risponde benissimo e da fondo ha una varietà e un ritmo di palleggio importanti. Povera tigre, talmente volitiva e generosa da convincere il coach del momento d’oro, lo spagnolo Pablo Lozano, a tornare con lei. Dal quarto match, l’azzurra, così intelligente e sensibile, dalla grande tattica e dal grandissimo cuore, ha cominciato a battere da sotto il 35% delle volte e ha dominato Schoolfs per 6-2 6-1 fermandosi a quota 4 doppi falli. Quindi, nei quarti contro Sharma, ha cercato di insistere su questa via di fuga, battendo da sotto il 60% delle volte. Anche se non le è bastato per evitare la sconfitta per 6-1 7-5, e anche altri 8 doppi falli.

dramma doppi falli errani
Afp
Sara Errani

Attenzione, non parliamo di doppi falli con servizi che sbattono violentemente contro il net, parliamo di doppi falli con la palla alzata malamente, persa per aria, colpita in modo scoordinato. Doppi falli di chi ha perso completamente la fiducia nel colpo d’inizio game. Doppi falli che scoraggerebbero chiunque, ma che non hanno fermato la Errani nella esaltante, rabbiosa, corsa fino ai quarti. Risultato che le fa doppiamente onore, considerando la tempesta interiore della nostra piccola-grande Sarita. Che, in 13 partite, quest’anno, ha commesso 151 doppi falli.

Invece di contestarla, deriderla e ingiuriarla, bisogna sostenerla. Come la Federazione Italiana Tennis: la capitana di Fed Cup, Tathiana Grabin, l’ha schierata nel primo turno contro la Svizzera e l’ha convocata nel prossimo week-end in Russia. Questo è l’anno del rientro, Sara sta cercando disperatamente di recuperare le sue sensazioni, a cominciare dal famoso servizio. Non sparate sul pianista.

*articolo ripreso da agi.it
Tags: #SaraErrani

Condivisione...

Articolo precedente
Bouchard: “Ciao tennis”
Articolo successivo
MotoGP, intervista a Miguel Oliveira: “Sto vivendo un sogno”

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Medvedev come Djokovic: “Non dirò se ho fatto il vaccino”
  • Tutte le volte che Roger Federer si è messo a piangere
  • Coppa Davis 2018, l’Italia ai quarti
  • L’ultimo match di Federer con Djokovic, Nadal e Berrettini. Una storica Laver Cup. Tutte le info e dove vederla in tv
  • Sfida a Cincinnati: chi vince diventa favorito a New York. Federer sembra più sicuro, Djokovic è rabbioso…
  • Nadal-Federer, la rivalità diventa una storia d’amore: chi saprà superare il sentimento dell’amicizia?

Ultimi articoli

  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano
  • E’ arrivata la bufera
  • Ancora lei: l’azzurro donne è sempre nelle mani di Camila… Bella e brava!
  • Che ci avete dato?
  • Un successo il Padel Trend Expo, oltre 18 mila persone in tre giorni

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi