Includiamo l’attività fisica e lo sport nel recupero dei giovani post pandemia! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Includiamo l’attività fisica e lo sport nel recupero dei giovani post pandemia! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sport

Includiamo l’attività fisica e lo sport nel recupero dei giovani post pandemia!

Da Maurizio Mondoni 15/04/2021

Lanciamo una crociata per cambiare le regole dall'Educazione fisica alla cultura motoria e sportiva, dagli impianti a "benessere e salute" per tutti

Ansia, solitudine, isolamento, rimanere nella “bolla della casa”, dolori alle articolazioni, stress, mal di testa, “una non voglia di praticare un’attività sportiva”, indolenza, aumento di peso: questi sono i risultati da un anno a questa parte! Dai bambini, ai giovani e agli adulti, senza distinzione!

Il “lockdown” ci ha condizionato

L’acquisizione di nuove abitudini durante il “lockdown”,  ha condizionato le scelte di sport e di “wellness” e ha portato molti bambini, giovani e adulti italiani a:

  • riscoprire l’importanza del benessere fisico e mentale, attraverso la pratica di alcune discipline olistiche, come yoga e meditazione;
  • dedicarsi agli sport individuali all’aperto come il tennis, il paddle, il ciclismo, l’atletica leggera;
  • replicare “gli sport all’aperto” in modalità “indoor”, con l’acquisto di attrezzature per il fitness.

Gli sport che sono “più cresciuti” a livello giovanile durante la pandemia sono:

    • il ciclismo (indoor sui rulli e outdoor);

 

  • il fitness (con una crescita a dismisura di acquisti di  attrezzature fitness e di articoli sportivi;

 

  • il running (indoor  e outdoor);
  • il tennis;
  • il paddle.

In pratica sono cresciuti tutti gli sport che hanno bisogno di grandi spazi e si è registrata una reazione al confinamento che ha visto diventare “runner” e “ciclisti”anche chi finora non lo era o si cimentava solo sporadicamente, con tutti i rischi possibili (non dosaggio del carico di lavoro, alimentazione scorretta, tempi di recupero errati). 

Gli sport che hanno subito rallentamenti, in special modo a livello giovanile, sono stati:

 

  • il basket;
  • il volley;
  • il calcio;
  • il rugby.

Invito

 

Pertanto, in base a queste amare considerazioni, Vi invito tutti: 

 

  • Governo; 
  • Scuola; 
  • C.O.N.I.;
  • Federazioni Sportive Nazionali;
  • Enti di Promozione Sportiva;
  • Società Sportive;
  • Genitori, Educatori, Insegnanti, Istruttori e Allenatori,……..  

 

ad unirvi, non solo a parole,  ma con fatti concreti,  a riaprire le palestre, le piscine, i campi di gioco, i parchi e …… a collaborare assieme per includere l’attività motoria e lo sport nei programmi di recupero dopo la pandemia, in modo che insieme possiamo mostrare e dimostrare cosa si può fare per avere una società più sana e persone più felici.

 

A questo punto cosa dobbiamo fare?

 

Facciamo, operiamo, organizziamo (non faremo, opereremo, organizzeremo) e subito:

 

  • rivalutiamo l’Educazione Fisica e Sportiva nel contesto delle altre Educazioni;
  • recuperiamo una corretta “cultura motoria e sportiva”;
  • riscriviamo i programmi di Educazione Fisica e Sportiva a livello scolastico, dalla Scuola Primaria alle Scuole Secondarie di 1° e di 2° grado e ……. aumentiamo il n° delle ore di E.F. settimanali;
  • rivalutiamo “lo sport per tutti”;
  • aiutiamo le Società Sportive in difficoltà economiche dopo la pandemia;
  • proponiamo “Programmi motori e sportivi di recupero” per i bambini e i giovani, dimenticati troppo spesso dal Governo, dalla Scuola e dal C.O.N.I. durante la pandemia;
  • diamo il giusto risalto allo sport per “i non normodotati”;
  • costruiamo nuovi impianti polivalenti, piscine, palestre;
  • promuoviamo l’attività motoria e lo sport come “benessere e salute” per tutti.
Tags: #ragazzi, pandemia, sport

Condivisione...

Articolo precedente
Accordo Sky – Supertennis, in chiaro anche alcune partire di Wimbledon, dei Masters 1000 e le Atp Finals
Articolo successivo
Tokyo, il numero due del partito al governo scuote i Giochi e dice in tv: Annullarli è un’opzione. In Giappone recrudescenza dell’epidemia

Nota sull’autore: Maurizio Mondoni

Post correlati

  • Allenare i giovani non è facile, e se non sei empatico… Fai dell’altro!
  • Storia e Geografia: 100 al Giro
  • Osservatorio / Apericena con ghiaccio all’Arena
  • Kamila e il suo Bolero fanno saltare le quote… azzurre!
  • Formula 1: cari piloti, queste diciassette settimane di vacanze passeranno in fretta. “Vacanze? in Ferrari, non ci sono vacanze”! 
  • Il Ponte di Genova nel nome e nel cuore dello sport

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi