Venezia, Perugia, Bari: tre panchine “mondiali” nella volatona della super B. E il Frosinone sogna lo sprint… |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Venezia, Perugia, Bari: tre panchine “mondiali” nella volatona della super B. E il Frosinone sogna lo sprint… |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Venezia, Perugia, Bari: tre panchine “mondiali” nella volatona della super B. E il Frosinone sogna lo sprint…

Da Sport Senators 15/05/2018

Inzaghi, Nesta e Grosso sognano il secondo posto per la promozione insieme all’Empoli. Ma l’ultimo turno ha rilanciato la squadra laziale

Il campionato di serie B non ha ancora estratto il suo succo più prelibato e anche nella penultima giornata ha voluto regalarci quelle sorprese che hanno lanciato il Frosinone, dopo un solo anno di serie B, a riprendersi il posto prestigioso della massima divisione. E’ l’effetto della sorprendente unicità del campionato dei cadetti che, in un paio di settimane, ha portato i laziali a un passo dalla promozione diretta, quando tutto sembrava contraddire questa possibilità. Gli scivoloni di Parma, Venezia, il passo lento di Palermo e le contraddizioni del Bari, sono il viatico di questa festa ormai pronta a esplodere. Tuttavia la prudenza in questo campionato non è mai troppa.
   A metà stagione la classifica era cortissima, si è ancora più ristretta negli ultimi mesi, segno che nulla è mai scontato e dalle ceneri di una delusione può sempre nascere l’impresa. E se il Frosinone dovesse farcela nell’ultimo atto, poi dovremmo attenderci delle grandi danze promozione per la terza che salirà in A. Gli ingredienti ci sono tutti. I playoff coinvolgono le sei squadre che si classificano alle spalle delle prime due, ma mentre la terza e la quarta salteranno il primo turno a eliminazione diretta, la quinta contro l’ottava e la sesta contro la settima si sfideranno per raggiungere le semifinali e poi la finale, entrambe con andata e ritorno e passaggio del turno, in caso di pareggio, di chi stava avanti in classifica.
   Questo per raccontarvi che si annuncia una sfida intrigante tra Venezia e Perugia, due ex protagoniste in A in tempi andati (gli umbri addirittura nel periodo di Castagner che contese lo scudetto al Milan, fine anni 70), ma soprattutto guidate da due personaggi che nel grande calcio sono stati protagonisti di prima fila come Filippo Inzaghi, attaccante del Milan e Alessandro Nesta che di quella squadra fu uno dei pilastri difensivi. Soprattutto compagni nell’avventura del Mondiale di Germania 2006. Succede infatti che, anche nell’ultimo soffio della stagione, ci sia chi decide di cambiare panchina: a Perugia via Breda e debutto per Nesta, alla prima assoluta nel calcio italiano dopo esperienze nel “football” negli Stati Uniti.
   Già questa sfida, se i risultati s’incastreranno con precisione, varrà il top dei playoff. Ma i campioni del Mondo non saranno soltanto due, bensì tre perché anche Fabio Grosso, l’ultimo rigorista della finale 2006 contro la Francia, con la volata e l’urlo simil-Tardelli, cercherà di ascendere all’ultimo atto aspirando con il suo Bari a un posto al sole. Tre panchine mondiali, dunque, nobilitano questa fase finale, segno che la qualità del campionato non è soltanto espressa dagli uomini in campo, ma anche da allenatori che si stanno facendo largo, con faticosa gavetta.
   E se il campionato si appresta a frantumare il record di oltre mille gol in una stagione, lo fa per dimostrare quanto sia tornato vitale questo movimento che sempre più richiama gente allo stadio e comincia a diventare B-dipendente anche in Tv. La Lega di B si è assunta l’onere di staccare da sé le parti più obsolete per rigenerarsi e rigenerare un movimento che è uscito dall’era arcaica per approdare in un futuro più solido ed efficace. La vetrina è quel po’ po’ di stagione che è stata capace di sceneggiare. La sfida tra Nesta e Inzaghi, il duello che si consumerà, magari in finale tra Parma (che sarebbe al salto triplo dalla C alla A) e Palermo sono il biglietto da visita dell’imprevedibilità della stagione che per i playout, nella zona più drammaticamente velenosa, coinvolge almeno sei squadre che lottano per evitare la C.
Sergio Gavardi
Tags: calcio, sergio gavardi, serie B

Condivisione...

Articolo precedente
Di Francisca: “Donne, imparate a riconoscere il vero amore. Che non è mai possessivo ed assoluto!”
Articolo successivo
Ora non facciamo gli italiani, facciamo gli spagnoli: pensiamo a Gojowczyk, Rafa è lontano

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Il potere dei soldi, addio a Mino Raiola
  • Boniperti, per sempre
  • Ai Mondiali delle donne appare finalmente anche la nostra mamma… Grazie Giappone!
  • Ricostruiamo l’Italia del pallone: serie A a 18 squadre, stadi, progetti… Per rivivere i favolosi anni 60!
  • ‘A livella’ ad Anfield Road
  • Gigio e la scelta più difficile: Milan, Juve o Inghilterra? Buffon fece quella giusta

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi