La bandiera non c’entra Donnarumma ha scelto di non essere amato |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
La bandiera non c’entra Donnarumma ha scelto di non essere amato |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

La bandiera non c’entra Donnarumma ha scelto di non essere amato

Da Enrico Maida 17/06/2017

Parlare di bandiere, come si è fatto a proposito dello struggente addio di Totti, è quasi grottesco. Se un ragazzo minorenne decide di affidare la sua vita professionale a Raiola è scontato che la sua scala di valori avrà parametri quasi esclusivamente finanziari.

   L’immagine di Mino Rajola che si presenta in maglietta a una trattativa dove ballano 50 milioni di euro contiene tutte le contraddizioni e le esasperazioni del pianeta calcio. Raiola faceva il pizzettaro in Olanda prima di diventare il più potente e ricco procuratore del pallone. Nel suo portafoglio, dimenticata la pizza margherita, ci sono Ibrahimovic, Pogba, Balotelli e adesso Gigio Donnarumma, il portiere che ha esordito in serie A appena sedicenne grazie a un’intuizione di Sinisa Mihajlovic. E’ stato proprio l’ex pizzettaro a comunicare al Milan che Donnarumma non avrebbe rinnovato il contratto ritenendo largamente insufficiente l’offerta di venticinque milioni netti per cinque anni.

    Parlare di bandiere, come si è fatto a proposito dello struggente addio di Totti, è quasi grottesco. Se un ragazzo minorenne decide di affidare la sua vita professionale a Raiola è scontato che la sua scala di valori avrà parametri quasi esclusivamente finanziari.

Non conosco i genitori di Donnarumma, ma immagino che abbiano avuto un peso decisivo nelle scelte del figlio. Scandalizzarsi non ha senso. Ibrahimovic ha cambiato mille maglie vincendo ovunque senza mai battere la mano all’altezza del cuore. Donnarumma ha fatto la stessa scelta rischiando anche qualcosa perché ci può essere il vento che comincia a soffiare al contrario, come in tutte le cose della vita.

Il buon Gigio ha scelto di non essere amato: mi piacerebbe sapere quanto c’è del suo.

Enrico Maida

Tags: calcio, enrico maida, La bandiera non c’entra Donnarumma ha scelto di non essere amato, milan

Condivisione...

Articolo precedente
Federer e Nadal non lasciano strada ai giovani della NextGen
Articolo successivo
Il judo come filosofia, come ricerca dell’equilibrio e dell’io, ma anche come scuola per dirigenti!

Nota sull’autore: Enrico Maida

Avrebbe voluto fare il montatore cinematografico ma incappò nell'unico film sbagliato del grande Pietro Germi. Ripiegò quindi sul giornalismo: inviato del Giornale di Montanelli, caporedattore della Gazzetta dello Sport, vicedirettore del Corriere dello Sport e, per finire, responsabile dello sport del Messaggero. Attualmente giocatore di bridge

Post correlati

  • Lukaku, Hernandez, diamo i voti agli stranieri
  • Per 30 anni di seguito in Serie A, il record dell’Udinese
  • La fionda di Davide
  • Leao o Vlahovic: chi è l’attaccante più forte della serie A?
  • “Io e Icardi? E’ vero ci somigliamo. Ma lui soffre di solitudine, io avevo sempre un marcatore spietato addosso”…
  • Sette società di Serie A scrivono al presidente della Lega Dal Pino: Votiamo per assegnazione diritti tv. Addio media company?

Ultimi articoli

  • Fiocchi di Ghiaccio – Lo sci alpino a Livigno, il secondo ritorno di Hirscher, l’esclusione dei russi nello slittino
  • “Quand’ho battuto Giulia Rizzi ho capito quanto sono forte”
  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi