E’ proprio il Rinascimento del tennis italiano! otto italiani al secondo turno a Roma. Come il titolo del libro del nostro direttore e di Paolo Bertolucci |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
E’ proprio il Rinascimento del tennis italiano! otto italiani al secondo turno a Roma. Come il titolo del libro del nostro direttore e di Paolo Bertolucci |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

E’ proprio il Rinascimento del tennis italiano! otto italiani al secondo turno a Roma. Come il titolo del libro del nostro direttore e di Paolo Bertolucci

Da Sport Senators 16/09/2020

Salvatore Caruso (27 anni, n. 87), Marco Cecchinato (27 anni, n. 113), Lorenzo Musetti (18 anni, n. 249), Matteo Berrettini (24 anni, n. 8), Stefano Travaglia (28 anni, n. 84), Lorenzo Sonego (25 anni, n. 47), Fabio Fognini (33 anni, n. 13), Jannik Sinner (19 anni, n. 81): tante età, tante storie, tanti stili di gioco, tante personalità, tante regioni di provenienza, dalla Sicilia, al Lazio, alla Toscana, dalle Marche alla Liguria, dal Piemonte al Trentino Alto Adige. Tanti, tantissimi italiani al secondo turno degli Internazionali BNL d’Italia, addirittura otto, record, dopo i sei del 1990. Quando al Foro Italico di Roma si presentarono nel secondo turno Federico Mordegan, Paolo Cané, Renzo Furlan, Omar Camporese, Claudio Pistolesi, Massimo Cierro, Stefano Pescosolido e Diego Nargiso. Con “Omarino” dal super uno-due servizio-dritto che si fermò ai quarti contro Andres Gomez. Anche quello fu un felice connubio fra i figli del Centro Tecnico Federale di Riano Flaminio, finalizzati in parte Riccardo Piatti, e terraioli Doc come il napoletano Cierro.

Quel fenomeno di massa non si è registrato più, però, e oggi parliamo, giustamente e orgogliosamente di record, anche in virtù delle tante punte di questa squadra, dai titolati Fognini e Berrettini (esentati dal primo turno quali teste di serie) ai giovani talenti Sinner e Musetti, ai maturati più avanti dopo un duro lavoro d’allenamento.

Ma il record di giocatori italiani al secondo turno del torneo nazionale più prestigioso, sia pur aiutato dal tabellone, non già a 55 posti come quest’anno ma addirittura a 96 e quindi equivalente all’attuale primo turno, è datato 1973. Quando gli azzurri furono addirittura dieci. Chi erano? Eugenio Castigliano, Pancho Di Matteo, Tonino Zugarelli, Piero Toci, Paolo Bertolucci, Beppe, Merlo, Vincenzo Franchitti, Massimo Di Domenico, Adriano Panatta, Vittorio Crotta. Con “Pasta Kid” Bertolucci che si arrese solo in semifinale dopo una drammatica partita in cinque set contro il fenomenale Ilie Nastase. Che avrebbe poi vinto il torneo dominando in finale Manuel Orantes.

Il tennis italiano maschile, che dall’anno scorso sta vivendo il suo agognato Rinascimento, è salito sull’ottovolante e sogna senza limiti.

Testo tratto da supertennis.tv

Per acquistare il libro su amazon.it basta cliccare qui

Tags: E' proprio il Rinascimento del tennis italiano! otto italiani al secondo turno a Roma. Come il titolo del libro del nostro direttore e di Paolo Bertolucci

Condivisione...

Articolo precedente
Luca Marini: “vi spiego cosa vuol dire esser il fratello minore di Valentino Rossi”
Articolo successivo
Domenico Fioravanti racconta quell’oro che cambiò la storia del nuoto italiano

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • “Ecco perché l’operazione all’anca di Murray è la più amata dagli sportivi”
  • Tenniste sottopagate? macchè. 7 donne e 5 uomini oltre il milione di $ nel 2018
  • Nasce il “modello piatti”, sulle orme dell’Ajax. Così migliorerà l’efficienza del Tennis Center
  • Senza i giudici di linea il tennis è entrato nel futuro
  • Piccolo chi? Quante rivincite per pollicino Schwartzman…
  • Fognini a rischio operazione? Da Montecarlo: “Cercherò di tirare avanti fino a Parigi ma ho già preso una decisione”

Ultimi articoli

  • Wimbledon ha ritrovato l’America: da Cressy a Isner, riecco gli attaccanti
  • La roulette Di Maria – Pogba
  • Quando l’erba di Wimbledon si tinge d’azzurro: da Bracciali a Berrettini…
  • Ai lavori forzati
  • Rinviati, spostati e modesti: sono proprio Mondiali sfortunati !
  • Il turismo ha una vocazione sportiva, scopriamola insieme

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi