18 Marzo 1995, Tomba vince la Coppa del Mondo |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
18 Marzo 1995, Tomba vince la Coppa del Mondo |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

18 Marzo 1995, Tomba vince la Coppa del Mondo

Da Luca Marianantoni 18/03/2018

Vent’anni dopo Gustavo Thoeni, Alberto Tomba vince la Coppa del Mondo assoluta di sci alpino trionfando nel gigante di Bormio. E’ la gara che gli dà la matematica certezza di un successo che gli era sempre sfuggito, una volta beffato per pochi punti da Pirmin Zurbriggen e un’altra volta dalla meteora Paul Accola.
E’ l’ultimo gigante in calendario (undicesima vittoria della stagione) e anche l’ultimo gigante vinto da Tomba in Coppa del Mondo. Secondo finisce l’eterno rivale Gunther Mader e terzo Rainer Salzgeber.
A festeggiare il campione, accorrono in oltre 40 mila. In quella fantastica annata Tomba vince il 4 dicembre lo slalom di Tignes, il 12 lo slalom del Sestriere, poi si ritira prima di disputare la seconda manche del gigante della Val d’Isere (è ottavo dopo la prima manche). Ma in tre giorni vince due slalom di fila a Lech (20 e 21 dicembre, quest’ultimo con un’acrobazia passata alla storia) e il gigante dell’Alta Badia (22 dicembre). Inizia il nuovo anno con la vittoria nel gigante di Kranjska Gora (6 gennaio), poi l’8 vince lo slalom di Garmisch, il 15 quello di Kitzbuhel e il 21 quello di Wengen. Il 4 febbraio è primo nel gigante di Adelboden, poi a Furano, quando avrebbe la possibilità matematica di chiudere il discorso Coppa, salta sia in gigante che in slalom. Ma quando arrivano le finali di Bormio, la storia ha già pensato d’incoronare Alberto Tomba e regalargli la sospirata coppa di cristallo.

Condivisione...

Articolo precedente
17 Marzo 1984, Moser vince la Sanremo
Articolo successivo
Goggia e Brignone: abbiamo due regine azzurre. Ma dove sono gli uomini?

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 20 marzo 1990 – I Lakers ritirano la maglia n° 33 di Jabbar
  • 9 Ottobre 1977,la prima di Villeneuve con la Ferrari
  • 10 novembre 1990, nasce Vanessa Ferrari
  • 25 novembre 1962, nasce Andrea “Lucky” Lucchetta
  • 24 Marzo 1983, Cantù piega Milano in finale di Coppa Campioni
  • 1 marzo 1921, Jules Rimet presidente Fifa

Ultimi articoli

  • Premier Padel 2023, confermate le tappe di Roma e Milano
  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi