Lavori spesso con il PC? 15 esercizi di stretching per te |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Lavori spesso con il PC? 15 esercizi di stretching per te |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sport

Lavori spesso con il PC? 15 esercizi di stretching per te

Da Maurizio Mondoni 20/03/2020

A richiesta.…..esercizi di mobilizzazione per la mano e il carpo

Lavori spesso con il PC, scrivi, o fai un lavoro manuale di qualunque genere?

Ti si intorpidiscono le mani?

Fai attenzione, ogni giorno metti a dura prova le mani e potresti avere problemi con il passare del tempo, (tendinite e sindrome del tunnel carpale).

Allora?

Stai seduto bene davanti al PC, con una corretta postura, non flettere il busto in avanti, stai diritto con le spalle, fai pause frequenti ed esercizi di stretching prima,durante e al termine del lavoro e questo ti  aiuterà a prevenire infortuni e a migliorare la flessibilità e la forzadelle dita e della mano.

Gli esercizi che ti propongo, devono essere eseguiti lentamente e delicatamente, sono facili da eseguire sia in casa che in ufficio e se li esegui correttamente miglioreranno l’escursione delle articolazioni della tua mano e del carpo.

Esempi di esercizi

1) Appoggia la mano sul tavolo, tira delicatamente un dito verso l’alto in modo che “punti” verso il soffitto, mantieni la posizione per 5 secondi, rilascia il dito e ripeti con tutte le altre dita.

2)   Prendi il pollice di una mano con l’altra mano, “tira”delicatamente il pollice all’indietro; mantieni la posizione per 15-20”; ripeti con l’altra mano. 

3) Appoggia una mano sul tavolo, “ruotala” verso destra senza muovere il carpo e mantieni la posizione per 3-5 secondi; ripeti con l’altra mano (3 volte per ciascuna mano).

4) Da seduto, gomiti appoggiati sul tavolo, con le maniin posizione di preghiera: tenendo le mani unite allarga i gomiti fino a sentire un allungamento; mantieni questa posizione per 5-7 secondi, rilassati e ripeti 3 volte.   

5) Da seduto, un braccio esteso in avanti, palmo della mano in basso: unisci il mignolo con l’anulare, poi unisci il medio con l’indice e separale dall’anulare; ripeti con l’altro braccio (10 volte per braccio).

6) Estendi un braccio in avanti con il palmo della mano rivolto verso l’alto, lentamente fletti le dita verso il basso finché non senti un allungamento; mantieni questa posizione per 3-5 secondi e poi ripeti con l’altro braccio.

7) Come l’esercizio n. 6, ma con il palmo della mano rivolto verso il basso: fletti dorsalmente le dita verso il soffitto finché non senti un allungamento; mantieni questa posizione per 3-5 secondi e poi ripeti con l’altro braccio.

8) Braccia estese in avanti, fai il pugno ed esegui delle circonduzioni dei due pugni verso destra e verso sinistra (10 volte verso sx e 10 volte verso dx).  

9) Braccia estese in avanti, stringi forte una spugna o una pallina antistress e mantieni la posizione per 10 secondi, rilassati e ripeti 10 volte.

10) Braccio esteso in fuori, fai il pugno, allunga le dita verso l’esterno il più lontano possibile, come un ventaglio; ripeti con l’altro braccio (10 volte per braccio).

11) Appoggia le mani sul tavolo e fai finta di suonare il piano.

12) Come l’esercizio n. 11 ma con il dorso della mano appoggiato sul tavolo.

13) Tieni una mano aperta con le dita ben estese e distanziate tra loro, con l’altra mano, cerca di distanziare ulteriormente lo spazio tra le dita; mantieni la posizione per 5-6 secondi e poi ripeti con l’altra mano.

14) Braccia estese davanti al petto con i palmi delle mani rivolti verso l’esterno, intreccia le dita ed estendile più che puoi; mantieni la posizione per 10-15 secondi.

15) Appoggia il gomito destro sul tavolo con l’avambraccio perpendicolare al piano: apri bene la mano e aiutandoti con le dita della mano sinistra afferrauna ad una le dita della mano destra, tendendole verso il tuo corpo; mantieni la posizione per ciascun dito per 5 secondi, poi ripeti con la mano destra.

16) Braccia estese in avanti “apri” e “chiudi” il pugno(10 volte).

Conclusioni

Dopo le parole, le mani sono insieme agli occhi il nostro principale mezzo di comunicazione. Con le mani gesticoliamo, tocchiamo, accarezziamo, rassicuriamo, minacciamo, indichiamo, salutiamo, seduciamo, giochiamo, contiamo, esprimiamo efficacemente idee e concetti, esterniamo la nostra personalità: teniamole in grande considerazione!

Condivisione...

Articolo precedente
Vincenzo Martucci: io, giornalista sportivo senza sport, ringrazio una volta di più l’esperienza del…web!
Articolo successivo
Milano 1930-Milano 2020: gli Internazionali d’Italia festeggiano i 90 anni a novembre, indoor?

Nota sull’autore: Maurizio Mondoni

Post correlati

  • Osservatorio – RAI batte Atletica 3 a 0 (per ora)
  • WorldSBK, intervista a Lucas Mahias, il self-made rider delle derivate
  • Maria Sharapova e la domanda più difficile del campione: perché ritirarsi da giovane?
  • Novembre mondiale: torna il grande rugby, e l’Italia cambia faccia…
  • Tenacia, determinazione, umiltà, voglia di vivere, amore per lo sport, miracoli: perché amiamo Zanardi
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.

Ultimi articoli

  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)
  • Indian Wells, Sinner vola agli ottavi e sfida Wawrinka. Nel frattempo Alcaraz fa 100!
  • Costretta a battere il Galles, l’Italrugby cede alla pressione
  • La storia si inchina alla Shiffrin che supera Stenmark!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi