Tennis, la coppa Davis a Bologna. Il video racconto: i tifosi del Civitanova volley e gli stand |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis, la coppa Davis a Bologna. Il video racconto: i tifosi del Civitanova volley e gli stand |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Tennis, la coppa Davis a Bologna. Il video racconto: i tifosi del Civitanova volley e gli stand

Da Vanni Zagnoli 21/09/2022

A freddo, come sempre, il nostro video racconto a Casalecchio di Reno, per la coppa Davis. Siamo stati venerdì, all’esterno per il secondo match, vinto a fatica con l’Argentina, e poi all’interno, naturalmente cercando di non inquadrare il campo.
Colpisce il prezzo, 150 euro anche soltanto per seguire il doppio ininfluente o quasi, al punto che Bolelli e Fognini l’hanno perso. C’era grande pubblico e il biglietto non era neanche cedibile, cioè chi non se ne andava prima neanche poteva passare il tagliando ad altri, anche se chi l’ha acquistato è andato via.
Bella proprio la presenza del pubblico, con vuoti circoscritti, con gli emiliani che davvero avevano voglia di grande tennis.
A proposito di tifosi, la federazione tennis ha proprio ingaggiato dei sostenitori di professione, quelli della Lube Civitanova, che qui si raccontano.
https://www.youtube.com/watch?v=QPgJhOHhkfU
E chissà come sarebbe andata, se avesse vinto lo scudetto Perugia sarebbero arrivati i sirmaniaci, molto più calorosi.
Questa è l’uscita del pullman, proprio
https://www.youtube.com/watch?v=Jq29hj2aliU

Con le nostre riprese empiriche, con 3 telefoni, abbiamo ottenuto anche di mostrare l’hospitality, alla quasi notte, di venerdì.
https://www.youtube.com/watch?v=-yCqQ3rr9cM

Tra il pubblico c’era anche un atleta, Ludovico de Ventura, abruzzese di Vasto, che a 22 anni insegna già tennis e gioca, ma a Birmingham, la città dell’Aston Villa calcio, che vinse anche una coppa dei Campioni. Ludovico racconta il piacere di vivere della propria passione

Il tifo e anche la postazione Rai, con Cristina Caruso e Omar Camporese, bolognese
https://www.youtube.com/watch?v=LPYKMficI5k
https://www.youtube.com/watch?v=CKpchrrTCzQ&feature=youtu.be

Gli effetti del tifo, proprio. E la curiosità della voce che accompagna un servizio fuori.
https://www.youtube.com/watch?v=hIEvMp-4EWw

Il riscaldamento, degli azzurri, i palleggi da bordo campo
https://www.youtube.com/watch?v=csv3xJpJKYw

Un primo giro all’esterno dell’Unipol arena, con i cartelloni e le promozioni.
https://www.youtube.com/watch?v=piEZ6lkegKM

Un altro giro all’esterno e l’attesa per la vittoria di Sinner, con l’uscita di qualche centinaio di spettatori

https://www.youtube.com/watch?v=Vo2kYNDEmLY

I mezzi della produzione, Rai e supertennistv
https://www.youtube.com/watch?v=vIqO23vNHvs

Fra gli spettatori c’era un 72enne siracusano, di Floridia. Spiega quanto sia aggregante il tennis e quanto sia utile per gli anziani.

https://www.youtube.com/watch?v=HXzX3c-ViZQ

Infine facciamo un flashback, con il video della presentazione, online, la conferenza stampa di qualche mese fa con la regione Emilia Romagna, per capire se tutto è andato secondo le aspettative
https://www.youtube.com/watch?v=Ajt6Xhbspto&feature=youtu.be

La magia delle racchette e delle palline, dunque, raccontata al più grande evento italiano della stagione, forse anche superiori agli Internazionali, di Roma.

Tags: la coppa Davis a Bologna. Il video racconto: i tifosi del Civitanova volley e gli stand, tennis

Condivisione...

Articolo precedente
Storico Stefano Ghisolfi in Norvegia: attacca “silence” ed è il primo italiano al mondo a conquistare “Move Hard”  
Articolo successivo
Tennis, Roger Federer mancherà anche ai grandi Campioni del passato

Nota sull’autore: Vanni Zagnoli

Classe 1971, di Reggio Emilia, dal ’90 solo giornalista. Mai un contratto, esclusi due mesi a Il Giornale; professionista dal ’99. Il curriculum è infinito, condiviso con la moglie Silvia Gilioli, pubblicista. Pubblicarono ovunque, esclusi sui quotidiani economici e sui più recenti. Dal 2014 editano vannizagnoli.it, le proposte alle redazioni e l'integralità degli articoli usciti. Vanni punta su youtube, a tanti non piace che intervisti o anche solo riprendere persone. Ha fatto tv (da ospite) e radio, pezzi per settimanali. Ha scritto di quasi tutti gli sport. Ama approfondire, i videoracconti sono videobiografie. Nell’aprile 2018 gli hanno chiuso un canale youtube, sennò sarebbe a 15 milioni di visualizzazioni e a 15mila iscritti. Lavora da casa, sdraiato sul letto, per molte ore da solo, anche per questo ama le note vocali notturne e infinite.

Post correlati

  • “Stanimal” come Djokovic, imita Federer e Nadal. Si ferma per non rompersi del tutto e vincere domani
  • Serena e Masha, così diverse, così innamorate dello stesso paese: l’Italia!
  • Rafa a Parigi, Federer ad Halle: terra ed erba sono i grandi alleati dei grandi tattici
  • “Niente passione, tanta quantità e poca bellezza. Perciò i vecchi brillano. E Federer poi, non è umano…”
  • “Gesti bianchi a Milano”: i racconti unici di Clerici. Tennis e non solo
  • Sapete che oggi Roger Federer…

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi