Il 59 storico di Oliver Fischer: nessuno mai come lui nell’European Tour. Eppure, chi è quest’inglese? |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Il 59 storico di Oliver Fischer: nessuno mai come lui nell’European Tour. Eppure, chi è quest’inglese? |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Golf

Il 59 storico di Oliver Fischer: nessuno mai come lui nell’European Tour. Eppure, chi è quest’inglese?

Da Vincenzo Martucci 22/09/2018

Grande speranza a 16 anni, soltanto a 30, l’amico di McIlroy trova una giornata da eroe in Portogallo: con un Eagle e dieci birdie rompe il tabù che durava da 46 anni…

  La Ryder Cup incombe, la FedEx assegna ad Atlanta in Georgia i 10 milioni di dollari del ricco circuito che chiude anche la stagione del circuito Pga, ma l’eroe della giornata è l’inglese Oliver Fisher, trentenne londinese con un titolo nel circuito (ai Ceck Open 2011), che diventa il primo giocatore nella storia dell’European Tour a superare il tabù dei 60 colpi in un giro. Dopo 46 anni del circuito pro continentale nato nel 1972 e oltre 690.000 giri disputati, nel secondo giro del Portugal Masters a Vilamoura, Fischer ha totalizzato appena 59 colpi (-12, con un eagle e dieci birdie) eguagliando l’impresa del Challenge Tour 2016, di Nicolò Ravano, nel secondo turno del Challenge de España, a La Gomera (par 71) alle Isole Canarie. Mentre sul Pga Tour ci sono già stati nove giocatori capaci di scendere a quota 59 colpi per coprire un giro.
    Fischer è il classico eroe di un giorno, l’ennesimo di uno sport i cui valori sono sempre più equilibrati. Il record di 60 colpi, stabilito sull’European Tour dal gallese David Llewellyn oltre trent’anni fa, era stato eguagliato in ben diciassette occasioni. E ad abbatterlo è un giocatore che, dopo le grandi promesse da junior, da 16enne, dopo essere passato pro insieme al suo amico Rory McIlroy nel 2006, non s’è fatto più notare a livello medio-alto, tanto che, due anni fa, aveva chiuso alla 18 sullo stesso campo portoghese sperando di aver mantenuto la “carta” (la possibilità di gareggiare sul Tour) mentre ora, dopo aver cominciato il torneo da 287 della classifica mondiale, entra nella storia del suo sport. Nei Majors è stato al massimo 32° a The Open 2013, in una delle quattro occasioni in cui ha passato il taglio in uno Slam, e non ne ha più giocati dal 2014. La sua classifica mondiale record è stata 161 nell’agosto 2008, non è mai entrato fra i primi 50 della “Race to Dubai”, la graduatoria europea di fine stagione (ora è 72). Come scoprono i cronisti inglesi, grande ammiratore di Dvid Bowi, entro dieci settimane porterà all’altare la fidanzata Paige Willis.
   L’ennesima storia da golf, insomma, in cui un giorno può succedere di tutto a tutti.
Vincenzo Martucci
Tags: golf, Oliver Fisher, record

Condivisione...

Articolo precedente
Tsitsipas erede di Roger e Rafa?
Articolo successivo
Ma Amanda Reid è disabile o no? Il caso degli atleti finti paralimpici

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Captain America, come reagisci con tutti quei campioni che ti inseguono?
  • Golf italiano anno zero: è nato Bricch, a Barlassina, tre buche pubbliche e promozione per giovani e neofiti
  • E’ giusto o no che la spiata di un telespettatore penalizzi un golfista in gara?
  • Le nuove regole del golf che stanno creando maggiori problemi
  • Golf, serve un talento da triathlon. Gioco lungo, corto e sul green: sono tre sport differenti!
  • Renato Paratore, latinista mancato,ma campione di golf

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi