La corsa di Miguel, una corsa verso l’integrazione |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
La corsa di Miguel, una corsa verso l’integrazione |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sport

La corsa di Miguel, una corsa verso l’integrazione

Da Sport Senators 25/04/2022

Da stamattina a Roma, nell’area del Foro Italico, si sta correndo la XXII edizione della “Corsa di Miguel”. La gara, di 10 km, con partenza da lungotevere Maresciallo Diaz  incrocio viale Boselli, prosegue sui lungotevere Maresciallo Diaz, Cadorna, Della Vittoria, Oberdan, Ponte Risorgimento e poi ancora lungotevere Flaminio, lungotevere Thaon di Revel, Ponte Milvio, via Capoprati, di nuovo il lungotevere Cadorna, via Canevaro, viale delle Olimpiadi, via Roberto Morra di Lavriano, viale dei Gladiatori.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Anna Maria Di Luca (@amdiluca)

Prevista anche una gara non competitiva, di circa 4 km, che dal ponte della musica si snoda sul lungotevere Cadorna, via Roberto Morra di Lavriano, viale delle Olimpiadi, viale dei Gladiatori, l’area dello stadio Olimpico.

 

 

Tags: La corsa di Miguel, una corsa verso l'integrazione

Condivisione...

Articolo precedente
Il derby della Secchia rapita è del Modena, 4-0 al Pontedera. La Reggiana passa a Teramo per 2-0, adesso è favorita per il playoff
Articolo successivo
L’orgoglio del Diavolo e la gufatina di Pioli

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Dal Milan al Cagliari: il calcio ha fatto 13! E non è un record…
  • Un summit, un bacio. Il mito continua
  • Gli orchi sportivi che hanno appoggiato Trump
  • Lo sport fa male se è praticato male!
  • Quant’è difficile educare l’ansia e incanalare lo stress attraverso lo sport…
  • Lo sport e il “suo” potere

Ultimi articoli

  • Baby Italia, la festa è rinviata
  • Il club degli stoici gaudenti
  • Wilson festeggia il quarto anno di collaborazione con il Roland-Garros
  • Fritz reagisce al pubblico giacobino. Guga fu graziato, la Hingis finì male…
  • Spalletti e de Laurentiis. Pochettino e i ricicli
  • Davide contro Golia: signore e signori, la FA Cup (parte due)

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi