Quanto mi piace quando mi chiamano Maestro! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Quanto mi piace quando mi chiamano Maestro! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
La testimonianza

Quanto mi piace quando mi chiamano Maestro!

Da Maurizio Mondoni 25/07/2021

Maesrro, educatore, insegnante: che viaggio meraviglioso ho fatto nel mondo della cultura, dell’Insegnamento e dell’Educazione, con l'obiettivo di lasciare un segno dentro le persone...

La settimana scorsa a Marghera durante un Camp Minibasket, Aurora una bambina del Camp mi ha chiamato MAESTRO e non Maurizio! 

 

Allora sono andato a curiosare sulla definizione di Maestro.

 

Maestro: persona particolarmente abile, che eccelle in uno o in più campi di attività, tanto da poter costituire un modello, che conosce a fondo una materia tanto da poterla insegnare ad altri, dando vita a una scuola o a una corrente di pensiero.

Mi piace questa definizione!

 

MI SENTO ANCHE UN BUON INSEGNANTE

 

Mi sento anche un buon Insegnante: In-segnante, colui che lascia un segno dentro (in).

Un vero Insegnante non insegna ai bambini e agli Istruttori a pensare come lui, ma insegna loro a pensare senza di lui e ………. in questi anni, pensando a tutti ho spesso dimenticato di pensare a me stesso.

L’Insegnante mediocre dice, il buon Insegnante spiega, l’Insegnante superiore dimostra, il “grande” Insegnante ispira.

 

MI SENTO EDUCATORE

 

L’Educatore è colui che tira fuori il meglio da ognuno: Educare significa tirar fuori non buttare dentro!


CONCLUSIONI

 

Ho sempre pensato che la mia attività lavorativa nel mondo della Famiglia, della Scuola, dell’Università, del Basket e del Minibasket non fosse un lavoro, ma un viaggio meraviglioso nel mondo della cultura, dell’Insegnamento e dell’Educazione, perché il mio obiettivo è stato sempre quello di lasciare un segno dentro le persone (figli, famiglia, bambini/e, studenti, Istruttori, Allenatori, Formatori) ed essere ricordato per quello che sono stato e sono e non per quello che ho trasmesso e trasmetto!

In questi giorni mi ricorderò un pò di più di pensare a me stesso e poi valuterò a chi vale la pena di pensare.

 

Condivisione...

Articolo precedente
“Lorenzo è in un periodo no: a Wimbledon aveva la febbre, poi la maturità, a Tokio era troppo nervoso… “
Articolo successivo
L’Olimpiade degli atleti è iniziata, la mia è durata 14 ore dall’aeroporto di Tokyo all’albergo…

Nota sull’autore: Maurizio Mondoni

Post correlati

  • Giuliani: “Onore a Tabarez, il maestro ideale, il simbolo della “Garra”, la napoletana “cazzimma” dell’Uruguay”
  • Se fossi io la Vinci, mi sembrerebbe un’ingiustizia giocare contro Sharapova. Perché aiutarla con le wild-card?
  • Il ruolo del genitore nello sport a livello giovanile: tifo positivo!
  • John McEnroe compie 60 anni e si trasforma in buono
  • EasyGrip: la racchetta mette il guanto…
  • Bertolucci: “Cecchinato può far male a Thiem. Non l’invidio, lotto già tanto quando commento Fognini”!  

Ultimi articoli

  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano
  • E’ arrivata la bufera
  • Ancora lei: l’azzurro donne è sempre nelle mani di Camila… Bella e brava!
  • Che ci avete dato?
  • Un successo il Padel Trend Expo, oltre 18 mila persone in tre giorni

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi