Inzaghi, Luis Alberto, Milinkovic, Strakosha, Felipe Anderson: il destino fa volare la Lazio… Dove? |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Inzaghi, Luis Alberto, Milinkovic, Strakosha, Felipe Anderson: il destino fa volare la Lazio… Dove? |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Inzaghi, Luis Alberto, Milinkovic, Strakosha, Felipe Anderson: il destino fa volare la Lazio… Dove?

Da Enrico Maida 26/01/2018

I biancocelesti terzi in classifica con 5 punti di vantaggio sulla Roma sono figli di una storia piena di paradossi. E ora c’è la scommessa stadio!

La programmazione è una cosa seria, ma tante volte il destino si diverte a mescolare le carte. La Lazio che è terza in classifica con 5 punti di vantaggio sulla Roma (nonostante il derby perduto) racconta una storia piena di paradossi. Cominciando dall’allenatore, il più giovane dei fratelli Inzaghi, che occupa la panchina soltanto perché Bielsa, detto “Il loco”, ha declinato le proposte di Lotito dopo avergli fatto credere di essere disponibile. Inzaghino, che era addetto alla squadra primavera, si è buttato senza rete riuscendo a dare un’impronta di gioco assolutamente identificabile.
   La Lazio è la squadra che in questo momento gioca meglio non solo per un attacco atomico, di gran lunga il migliore del campionato, ma anche per la qualità di due interpreti eccezionali e in un certo senso figli del caso. Luis Alberto, spagnolo elegante e talentuoso, aveva deciso di lasciare il calcio in preda a una depressione fortissima. Inzaghino gli ha restituito la voglia di pallone che adesso ispira giocate sublimi come quella del gol al Chievo, che andrebbe conservata in tutte le cineteche. E vogliamo parlare di Milinkovic, il gigante serbo che fa quasi sempre la differenza ed è corteggiato da mezza Europa? Aveva firmato per la Fiorentina, ma all’ultimo momento ha cambiato idea facendo infuriare i tifosi della Viola. Non è anche questo uno scherzo del destino?
    Su Immobile non servono troppe parole, segna come non aveva mai fatto. Il portiere è un’altra vittoria del caso: il contenzioso con Marchetti, letteralmente scomparso dalla circolazione, ha promosso Strakosha, garantito da Tare non soltanto per le comuni origini albanesi. Poi c’è Felipe Anderson, potenzialmente un fuoriclasse, che comincia praticamente adesso dopo essersi ripreso da un brutto infortunio.
    Lotito se la ride. Il titolo Lazio ha sfondato la quotazione di due euro. Chi avesse avuto il coraggio di investire mille euro l’anno scorso, oggi avrebbe triplicato il capitale. E adesso comincerà il tormentone dello stadio, un altro esempio di lucida follia del presidente latinista che sogna di portare i tifosi in barca sul Tevere….
Enrico Maida
Tags: calcio, enrico maida, Felipe Anderson: il destino fa volare la Lazio… Dove?, Inzaghi, Luis Alberto, Milinkovic, Strakosha

Condivisione...

Articolo precedente
LeBron scrive a LeBron: congratulazioni Giovane Re!
Articolo successivo
Vent’anni dopo Petr fra i pro, Sebastian Korda vince il torneo juniores a Melbourne. Abbatterà il tabù padre-figli?

Nota sull’autore: Enrico Maida

Avrebbe voluto fare il montatore cinematografico ma incappò nell'unico film sbagliato del grande Pietro Germi. Ripiegò quindi sul giornalismo: inviato del Giornale di Montanelli, caporedattore della Gazzetta dello Sport, vicedirettore del Corriere dello Sport e, per finire, responsabile dello sport del Messaggero. Attualmente giocatore di bridge

Post correlati

  • Mourinho, non è interista… E’ Mourinhista! A me è simpatico, ma ha sbagliato a battibeccare quei tifosi
  • Il dibattito televisivo prima e dopo Aldo Biscardi
  • Juventus, i patti vostri
  • Il futuro nelle mani di Gigione Donnarumma
  • Calvarese, l’arbitro eroe che si ribella alle macchine. Il nostro John Connor…
  • Zaniolo, un futuro da stella. Pecci: “Oggi è un po’ Stoichkov, può diventare un Kempes”

Ultimi articoli

  • Ryder Cup: l’Europa resta avanti e avvicina l’impresa, ma gli Stati Uniti non mollano  
  • Beach soccer, il terzo titolo europeo dell’Italia. La storia dei mondiali
  • Ryder Cup: l’Europa domina nella prima giornata , a Roma è un inno alla gioia
  • WorldSBK, intervista ad Andrea Locatelli: “Felice in Yamaha, proverò a diventare campione del mondo”
  • La Roma di Mourinho sembra lo spot della pesca dell’Esselunga
  • Il terzo tempo, sacro come la tradizione e spontaneo come… un cartone animato!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi