Australian Open: Djokovic-Nadal, la storia infinita |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Australian Open: Djokovic-Nadal, la storia infinita |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Australian Open: Djokovic-Nadal, la storia infinita

Da Arianna Nardi (La voce) 26/01/2019

È la rivalità più longeva dell’Era Open: da un lato il signore del rosso, dall’altro quello del plexicushion. Nella giornata di domenica Novak Djokovic (6 titoli in Australia) e Rafa Nadal (1 titolo e 4 finali) si affronteranno ancora una volta, la 53esima per la precisione, per decidere chi si aggiudicherà il titolo di campione dell’edizione 2019 dell’Australian Open. Entrambi si sono fatti strada nel tabellone principale dell’evento partendo da favoriti nelle rispettive metà in qualità di primo e secondo giocatore del seeding, oltre che del ranking ATP. Insomma: non si poteva sperare in una finale migliore.

Rimandato quindi il tanto chiacchierato “cambio della guardia”, sarà la 25esima volta che i due giocatori si sfideranno all’atto decisivo, l’ottava a livello Major. Al momento è Nadal a detenere il record nelle finali Slam (4-3), mentre Nole è riuscito ad aggiudicarsi il maggior numero di scontri diretti con un parziale complessivo di 27-25. Nel corso dell’evento, chi ha saputo impressionare maggiormente fra i due è stato con tutta probabilità il maiorchino, in questa occasione riscopertosi vero divoratore di Next Gen.

Nadal, che non ha ancora perso un set, ha infatti sconfitto in sequenza: James Duckworth (6-4 6-3 7-5), Matthew Ebden (6-3 6-2 6-2), Alex De Minaur (6-1 6-2 6-4), Tomas Berdych (6-0 6-1 7-6), Frances Tiafoe (6-3 6-4 6-2) e Stefanos Tsitsipas (6-0 6-4 6-2). Tuttavia, per i bookmakers resta Nole il candidato ideale alla vittoria, con appena due parziali lasciati a Denis Shapovalov (6-3 6-4 4-6 6-0) e Daniil Medvedev (6-4 6-7 6-2 6-3) ed i match archiviati nel minimo dei set contro Mitchell Krueger (6-3 6-2 6-2), Jo-Wilfried Tsonga (6-3 7-5 6-4), Kei Nishikori (6-1 4-1 rit.) e Lucas Pouille (6-0 6-2 6-2).

“Nella mia carriera ho fatto bene un sacco di cose, adesso devo continuare a giocare come in queste ultime settimane”, le parole di Nadal alla vigilia della sfida. “È il mio più grande rivale, se c’è una cosa che posso garantire è che lasceremo tutto sul campo”, ha dichiarato invece Djokovic.“L’intensità che porta in campo è immensa. Probabilmente il giocatore più intenso che abbia mai visto o affrontato; ti costringe ad essere attento dal primo punto e non ti permette di entrare facilmente in partita”.

L’unico head-to-head nella finale di Melbourne risale al 2012, quando il serbo s’impose sullo spagnolo al termine di una estenuante maratona durata cinque set (6 ore di gioco), e l’ultimo atto della storia infinita tra Djokovic e Nadal non si prospetta da meno. Sarà un’altra sfida all’ultimo crampo?

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Tags: #Novak Djokovic, atp, australian open, rafa nadal

Condivisione...

Articolo precedente
L’America si prepara alla finale del Superbowl
Articolo successivo
Miracolosa Goggia torna e sale subito sul podio

Nota sull’autore: Arianna Nardi (La voce)

Giornalista pubblicista laureata in Lingue, culture e letterature moderne Europee. Pratico e seguo lo sport fin da quando ero bambina, ben prima di realizzare che sarebbe poi diventata la mia professione. Ho iniziato a scrivere all’età di 19 anni intraprendendo collaborazioni con testate sportive e non. Contribuisco alla realizzazione della trasmissione settimanale “Tennis Rewiew” in onda su Canale 8 Campania. Amo il tennis, la Formula 1 ed il calcio (quello inglese). Fra le mie passioni trovano spazio anche il videomaking, la fotografia e la moda. Il mio motto? “Nulla è impossibile per colui che osa”.

Post correlati

  • Puerta confessa 15 anni dopo: “sul doping ho mentito…”
  • Tennis, per Fognini e Berrettini due belle vittorie che valgono il secondo turno a Wimbledon
  • Rafa marcia anche su Roma. Intanto vince il pubblico, più grande di numeri e di qualità
  • Next Gen in agguato Djokovic è rimasto solo a difendere il potere
  • Djokovic, sempre più leader, sempre più diverso dal Fedal
  • Next Gen 3.0: Passaro attira anche il manager dei calciatori!

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi