Golf, Francesco Molinari torna in top ten dopo quasi due anni |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Golf, Francesco Molinari torna in top ten dopo quasi due anni |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Golf

Golf, Francesco Molinari torna in top ten dopo quasi due anni

Da Jacopo Crivellari 27/01/2021

Dopo quasi due anni, una pandemia, due traslochi, eccoci di nuovo qui. Francesco Molinari domenica scorsa ha centrato la prima top ten dopo quella del Masters del 14 aprile 2019. D’ora in poi si riavvolge il filo di quel discorso così sanguinosamente interrotto da Tiger Woods e dal lago della Golden Bell di Augusta.

Inutile tornare a volgere lo sguardo all’anno scorso e a quello che non è stato e che poteva essere. Francesco ha voglia di pensare al futuro, e lo ha dimostrato la settimana scorsa. È arrivato ottavo al The American Express, per lui il primo torneo dell’anno in cui tutti si aspettavano stesse a guardare gli altri perchè non giocava dal 15 novembre scorso (taglio mancato al Masters). E invece Chicco è stato in contention fino a metà dell’ultimo giro.

Questa settimana sarà ancora in campo, di nuovo in California per un’altra gara del PGA Tour, il  Farmers Insurance Open. I suoi approcci sono tornati ad essere quelli di Laser-Frankie e i suoi putt hanno finalmente deciso di entrare con più frequenza e regolarità. Ha fatto il giro del mondo l’ultimo colpo del suo American Express imbucato da 50 piedi, per chiudere il torneo con un birdie da Francesco d’annata.

La collaborazione iniziata nel 2019 con il caddie Mark Fulcher sta cominciando a funzionare, e il feeling tra i due sul percorso sembra sempre migliore. “Foolch” è molto esperto (con lui sulla sacca Justin Rose ha vinto lo U.S. Open nel 2013) ed è sembrato intervenire poche volte ma con precisione e determinazione, esattamente come dovrebbe fare un caddie.

«Questo risultato è stato abbastanza inaspettato – ha detto Chicco -, ho reagito bene anche al doppio bogey del secondo giro e di questo sono felice. Ero sicuro di star colpendo la palla bene e non è stato difficile rimanere calmo. In generale è stata una buona settimana. È sicuramente più bello non dover prendere lunghi voli per giocare questi tornei (si riferisce al recente trasferimento in California, ndr), e mi sto godendo le temperature fantastiche che ci sono da queste parti.»

Francesco è felice, rinfrancato e sicuro di sé stesso. Pare proprio essere tornato il Chicco che conoscevamo prima del Masters 2019, quello che ha vinto moltissimo e che il mondo c’invidiava. Nel suo programma 2021 c’è anche un viaggio in Europa per giocare un paio di tornei prima dell’Open Championship, in programma dal 15 al 18 luglio al Royal St. George di Kent.

Tags: golf, molinari, pga tour, the american express

Condivisione...

Articolo precedente
Olimpiadi, Conte, prima delle dimissioni, firma il decreto per l’autonomia del Coni
Articolo successivo
Il “voodoo” del proprietario dell’Everton a Romelu Lukaku mostra la profondità del razzismo casuale nel calcio

Nota sull’autore: Jacopo Crivellari

Ho iniziato a praticare sport a cinque anni e solo quattordici primavere più tardi ho capito che sarebbe stato meglio scriverne o parlarne. Conduco un programma radiofonico su CiaoComo Radio, ho scritto un libro e collaboro con GazzaNet. La filosofia mi ha sedotto e conquistato, ma è un amore platonico. Il tennis è mia moglie, il golf l’amante; per questo ne scrivo dopo le 23.

Post correlati

  • “Il ritorno di Tiger è il più grande di tutti i tempi. E ora, caro golf, bisogna sgonfiare le palle…”
  • Bravo Francesco, sei competitivo anche nelle ultime 9 buche dei Major. Ora puoi diventare più forte di Rocca
  • Un altro Francesco alla ribalta del golf
  • Captain America, come reagisci con tutti quei campioni che ti inseguono?
  • Da Manassero a Laporta: il golf azzurro riassapora il green. Come reagirà alla gara?
  • Tiger e Mister Woods, com’è difficile tornare insieme!

Ultimi articoli

  • Clara Tauson, il futuro sfida Camilla
  • La famiglia è come una vera squadra: come si fa a farla funzionare bene?
  • Il modello Piatti sempre più digitale: arriva ‘My Coach’, al servizio di staff e giocatori
  • Costruzione dal basso, quanta confusione!
  • Purtroppo troppo spesso oggi lo sport è diseducativo per i bambini
  • Tennis, la prima settimana di aprile un torneo ATP250 al Tennis Club Cagliari

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi