L’altra Italia |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
L’altra Italia |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

L’altra Italia

Da Fabrizio Bocca 27/09/2022

Il Bar Sport di Fabrizio Bocca – Bloooog!
Bloooog!
www.bloooog.it

Due gol della Nazionale all’Ungheria a Budapest, in casa di Orban, l’autocrate amico della destra che ha trionfato alle elezioni in Italia. La squadra di Mancini va alla Final Four di Nations League a giugno con Olanda, Croazia e una tra Spagna o Portogallo. Ancora in gol Raspadori, il giovane attaccante che ha ridato fiducia e orgoglio all’Italia in uno dei momenti più difficili della sua storia. La Nazionale ha di nuovo fame di vittoria e soprattutto Donnarumma è tornato il fenomeno che ci portò alla vittoria nell’Europeo. Due vittorie azzurre contro Inghilterra e Ungheria nonostante le solite infinte difficoltà: i giocatori che se ne vanno al primo dolorino, la Lazio del neo senatore Lotito che ferma Immobile alla partenza all’aeroporto. Toccato il fondo forse stiamo cominciando a risalire.

Che il calcio abbia qualcosa di esoterico e faccia parte dei fenomeni paranormali lo hanno sostenuto in molti. E’ irrazionale da ammettere, ma forse è vero. Fare due gol a Budapest all’ Ungheria nel giorno del trionfo elettorale della destra italiana che all’autocrate Viktor Orban si ispira, ha sicuramente un forte richiamo emotivo. E direi quasi politico. Come se la Nazionale di Mancini, e soprattutto Giacomino Raspadori – è lui il nuovo giovanissimo idolo, il Fra Diavolo del Napoli e della Nazionale – interpreti il sentimento di quell’ Italia che si sente abbastanza sconvolta e smarrita nel gran ribaltone elettorale dell’ Italia che si butta a destra. E’ con un mirabile sinistro che Raspadori, dopo aver firmato già il ko all’Inghilterra, ha segnato pure il gol che ha ben indirizzato la partita di Budapest. Fino alla vittoria che ci porta dritti alla Final Four della Nations League (a metà giugno in Olanda, con Olanda appunto, Croazia, Spagna o Portogallo), che vale poco ed è un trofeo assolutamente senza storia, ma insomma è almeno una coppetta che può sancire finalmente la ripartenza dell’Italia. Tra un mese e mezzo vivremo il secondo Mondiale consecutivo senza l’Italia e il senso di frustrazione, impotenza per non dire umiliazione per noi quadricampioni è ovviamente altissimo.

Continua a leggere su bloooog.it

Tags: L'altra Italia

Condivisione...

Articolo precedente
Ricomincio da qui
Articolo successivo
Riecco Chung, il Re Next Gen 2017: per imitare Djokovic s’è rotto la schiena…

Nota sull’autore: Fabrizio Bocca

Post correlati

  • Beccantini: “Bernardeschi? Buono, ma niente di clamoroso”
  • Quell’applauso a Ronaldo è un gol contro l’odio del nostro calcio e oltre il… Medioevo!
  • Calvarese, l’arbitro eroe che si ribella alle macchine. Il nostro John Connor…
  • Atalanta-Lipsia 0-2, l’onestà di De Roon, tipica dei paesi nordici: “Mi sarei arrabbiato se avessero dato contro di noi quel rigore”
  • Benevento-Cagliari vale di più di Real Madrid-Liverpool?
  • C’è un’Italia vicina alla qualificazione ai mondiali di calcio, è la femminile

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi