27 dicembre 1954, nasce Novella Calligaris |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
27 dicembre 1954, nasce Novella Calligaris |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

27 dicembre 1954, nasce Novella Calligaris

Da Luca Marianantoni 27/12/2018

Nasce a Padova Novella Calligaris, prima italiana – uomini compresi – a conquistare una medaglia nel nuoto ai Giochi Olimpici.

Di famiglia triestina con ascendenze tedesche e slave, inizia a nuotare a 6 anni alla Rari Nantes Patavium. La carriera di predestinata sboccia nell’agosto del 1967 ai Campionati giovanili di Genova. Ha appena 12 anni e disputa, nella categoria “ragazze”, i 400 e gli 800 stile libero con una tale energia e con una irruenza che pare voglia spaccare l’acqua. Viene battuta per pochi centimetri da una fiorentina dalla bracciata lunga ed elegante, Francesca Cianchi. Ma Novella finisce sulle prime pagine di molti giornali.

Ai Giochi Olimpici di Città del Messico del 1968 è la più giovane azzurra in gara (13 anni). Le pretese sono quasi nulle: Novella viene eliminata nelle batterie dei 200, 400 e 800 stile libero. Nel 1969 stabilisce negli 800 stile libero il primo di una serie di 21 record europei. Nel 1970, sempre sulla stessa distanza, è bronzo agli Europei di Barcellona.

Esplode definitivamente ai Giochi di Monaco di Baviera del 1972: è l’italiana più medagliata dell’intera spedizione con l’argento nei 400 stile libero, il bronzo negli 800 stile libero e il bronzo nei 400 misti.

Nel 1973, ai Mondiali di Belgrado, è medaglia d’oro negli 800 stile libero con il tempo di 8’52″97, nuovo primato del mondo. A coronamento di tanto clamore, ottiene anche due medaglie di bronzo, nei 400 stile libero e nei 400 misti. Nell’anno seguente, il 1974, Novella chiude la carriera a soli 19 anni con una medaglia d’argento e un bronzo agli Europei di Vienna negli 800 e nei 400 stile libero. E per oltre 30 anni è stata la più grande nuotatrice italiana fino all’avvento di Federica Pellegrini.

Tags: #27 Dicembre, #accadde oggi, #Novella Calligaris, nuoto

Condivisione...

Articolo precedente
Tornano i due giapponesi sempre sul ring alla fine dell’anno
Articolo successivo
Intervista a Toto Forray: “Con il club mi metto al servizio della comunità”

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 4 febbraio 1932 – Lake Placid ospita i Giochi Olimpici invernali
  • 29 gennaio 1995 – La tragedia di Vincenzo Spagnolo a Marassi
  • 13 novembre 1977, ultima vittoria di Ken Rosewall
  • 11 dicembre 1969, Gustav Thöni trionfa al debutto in Coppa del Mondo
  • 18 gennaio 1977, lo scherzo e la tragica fine di Luciano Re Cecconi
  • 27 marzo 1953, nasce Annemarie Moser Proll, la signora della velocità

Ultimi articoli

  • Premier Padel 2023, confermate le tappe di Roma e Milano
  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi