Il Var allunga la vita |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Il Var allunga la vita |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Il Var allunga la vita

Da Enrico Maida 28/12/2017

L’ultima tecnologia del calcio cancella la beffa all’ennesima potenza, l’autogol di Donnarumma due, per un fuorigioco che nessuno aveva visto. E poi il destino trasforma il portiere ripescato in extremis in protagonista!

Non so se Antonio Donnarumma ha visto “Sliding doors”, uno dei film più divertenti del cinema moderno. Prendere al volo la metro o arrivare in ritardo e trovare le porte chiuse può cambiarti la vita da così a così. Antonio Donnnarumma diventa il protagonista di questo film girato in chiave calcistica da un regista burlone e insieme geniale.

 

Di mestiere fa il terzo portiere del Milan, stipendio un milione di euro netto all’anno, grazie ai buoni uffici del fratello Gigi che l’ha raccomandato vivamente alla dirigenza. Antonio, che ha 7 anni più del fratello famoso, si è dunque ritagliato una vita tranquilla, senza gli scossoni che periodicamente investono il portiere titolare. E se qualcuno stigmatizza, ironizza, polemizza, tanto peggio per lui. Poi succede “Sliding doors”.

 

Succede che c’è il derby di coppa Italia con il Milan quasi disperato aggrappato al ringhio di Gattuso. Succede che Gigione, il fratello ricco, non stia tanto bene. Succede che Storari, il secondo portiere secondo la gerarchia milanista, si produca uno stiramento mentre sta riscaldando i muscoli sul prato di San Siro a pochi minuti dal fischio d’inizio. Succede che Gattuso, che ormai non sa più a che santo votarsi, ordini al Donnarumma due di prepararsi perché tocca a lui. Succede che dopo pochi minuti di partita, con la comprensibile tremarella in agguato, Antonio Donnarumma faccia la cosa peggiore che può capitare a un portiere. Un autogol. La beffa all’ennesima potenza. Ma la vita è fatta a scale, c’è il Var che vigila e accerta, mentre gli interisti esultano, che quell’autogol non esiste perché c’è un fuorigioco sfuggito a tutti. Succede che Donnarumma due dopo qualche uscita vagamente temeraria, realizzi una parata impossibile sulla tartaruga portoghese, Joao Mario, che era già pronto ad alare le braccia al cielo. Succede che Cutrone, che non doveva nemmeno giocare, segni il gol che consegna il derby al Milan. Ora tutti lo sanno: il Var allunga la vita.

 

Enrico Maida

Tags: Antonio Donnarumma, calcio, enrico maida, milan, una serata che non dimenticherà mai

Condivisione...

Articolo precedente
Lemon Bowl 2018: si parte con 1120 iscritti ad inseguire un sogno
Articolo successivo
Armani, aspettando bel gioco ed emozioni, meriti appena un 6… Pure stiracchiato!

Nota sull’autore: Enrico Maida

Avrebbe voluto fare il montatore cinematografico ma incappò nell'unico film sbagliato del grande Pietro Germi. Ripiegò quindi sul giornalismo: inviato del Giornale di Montanelli, caporedattore della Gazzetta dello Sport, vicedirettore del Corriere dello Sport e, per finire, responsabile dello sport del Messaggero. Attualmente giocatore di bridge

Post correlati

  • Il potere dei soldi, addio a Mino Raiola
  • La Seria A asimmetrica, un altro alibi per chi non sa vincere
  • L’epica dei playoff da provare almeno come playout salvezza in serie A
  • L’Italia, il capolavoro di Mancini: in Europa non ha mai vinto da tecnico, la rivincita possibile con la nazionale
  • Milano Revolution
  • Da Ventura a Mancini, la nazionale è sempre in cura, di… italiani!

Ultimi articoli

  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi