La triste fine del calciomercato: l’asta dei sogni è diventata la stampella dei bilanci |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
La triste fine del calciomercato: l’asta dei sogni è diventata la stampella dei bilanci |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

La triste fine del calciomercato: l’asta dei sogni è diventata la stampella dei bilanci

Da Fabrizio Bocca 03/02/2024

Fate conto, la stessa faccia di quando uno a Sanremo si vedeva spuntare Cionfoli, Giovanni Truppi o Jo Chiarello – o quest’anno Maninni, Il Tre o La Sai – e gli veniva spontaneo: “Oh, ma chi li ha mai sentiti questi?”.  Ecco, l’effetto “mai coperti” è ormai lo stesso del calciomercato appena concluso, o comunque della maggioranza dei calciatori che si muovono in genere da una squadra all’altra, in estate e inverno. Un grande, fluido, invalutabile blob di Perfetti Sconosciuti.

Qualcuno conosce Suslov, Pasalidis o Ankeye? Capita sempre più spesso ormai che nemmeno gli allenatori li conoscano e si vedano scaricati sul campo giocatori facenti parte dei soliti giri di procuratori e mediatori – nel 2023 la Fifa ha registrato un record di sole mediazioni ufficiali e sui soli trasferimenti internazionali da una federazione nazionale a un’altra, di 814 milioni – che sono di fatto gli unici a tirare le fila del mercato. Anzi ormai il potere opaco che ha preso il football in ostaggio.

Sotto qualche raro nome noto, una massa di ignoti ai più che danno la sensazione di un calcio italiano che arranca, con un mercato di “riparazione” – si chiamava così una volta la sessione invernale del calciomercato – dalle suola sfondate e continuamente risuolato dal calzolaio, superindebitato e con le pezze al sedere, che si arrabatta con i conti e spesso li trucca pure. Senza entrare troppo nel tecnico, sapete qual è il nome di maggior spicco che probabilmente avrete già sentito, giocatore del giro della nazionale, della sessione appena chiusa? Il Gallo Andrea Belotti finito in prestito dalla Roma alla Fiorentina per 750.000 euro: 3 gol segnati quest’anno, e 0 (zero) l’intero campionato scorso. Quando era al Torino, Cairo disse che valeva 100 milioni, ed effettivamente gli impose una “clausola rescissoria” di tale ammontare, ma non ci fece un euro. Mai diventato una superstar e ora in evidente declino. Nel giro di pochi anni sono svaniti i gol e pure i milioni. Pazienza, si ricicla e si va avanti.

Continua a leggere l’articolo sull’espresso.it

Tags: La triste fine del calciomercato: l'asta dei sogni è diventata la stampella dei bilanci

Condivisione...

Articolo precedente
Fiocchi di Ghiaccio – Sarina Joos, la nuova stella del pattinaggio azzurro: “Il mio cuore mi ha chiesto di rappresentare l’Italia”
Articolo successivo
Azzurro Cenere – Joao Pedro e la “damnatio memoriae” della Macedonia del Nord

Nota sull’autore: Fabrizio Bocca

Post correlati

  • Verona-Leicester, che voli
  • Distinti Saluti – Una goleada nel freddo Tardini: il Parma dei Fenomeni sotterra l’Inter di Ronaldo
  • La coppa Italia, il racconto di una sfida fra squadre di serie B. Il Bari ha il 4° pubblico d’Italia!
  • Diamoci un taglio
  • Moratti, Berlusconi, Sensi e ora Della valle: il calcio cambia padrone
  • Ricordando la Tragedia di Superga: “Mai smettere di credere negli eroi”

Ultimi articoli

  • Prova di maturità per gli Azzurrini del rugby: al via i Mondiali Under 20
  • Fiocchi di Ghiaccio – Lo sci alpino a Livigno, il secondo ritorno di Hirscher, l’esclusione dei russi nello slittino
  • “Quand’ho battuto Giulia Rizzi ho capito quanto sono forte”
  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi