Olimpiadi 2026: Milano-Cortina, svelato il logo. |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Olimpiadi 2026: Milano-Cortina, svelato il logo. |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

Olimpiadi 2026: Milano-Cortina, svelato il logo.

Da Sport Senators 29/11/2018

E’ stato presentato nelle ultime ore il logo della candidatura olimpica di Milano-Cortina 2026.

Il simbolo della candidatura italiana è stato svelato a Tokyo durante l’Assemblea dei Comitati Olimpici Mondiali alla quale erano presenti il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il Sindaco di Milano Giovanni Sala, il governatore della Regione Veneto Luca Zaia e la campionessa olimpica di short track Arianna Fontana.

Il logo raffigura il Duomo di Milano stilizzato con la facciata che si trasforma in una montagna a rappresentare  le Alpi e le Dolomiti, con i colori verdi, bianco e rosse, in onore all’Italia, dal punto più alto della guglia centrale parte con un effetto cromatico tricolore la discesa di una pista di slalom.

“Noi crediamo che la chiave vincente del nostro progetto sia la parola INSIEME – le parole di Malagò –  Insieme perché uniamo il pubblico col privato, la tradizione con l’innovazione, l’efficienza di una grande metropoli col fascino incantevole della montagna. E’ un grande gioco di squadra con un unico obiettivo: riportare i Giochi Olimpici in Italia. La nostra è una sfida avvincente. E’ il sistema organizzativo dell’Italia che scende in campo. Sono le eccellenze del nostro Paese che sono pronte ad investire e a schierarsi al nostro fianco per far sì che questo sogno possa diventare realtà. Perché tradizione e innovazione? Perché abbiamo unito la capitale economica dell’Italia, MILANO, con la prima città che ha ospitato i Giochi in Italia, nel 1956, CORTINA. E che presto ospiterà il mondo della neve organizzando i Campionati Mondiali di Sci Alpino nel 2021.”

Entusiasta l’olimpionica Arianna Fontana che ha espresso il suo pieno appoggio alla candidatura italiana, “Sono qui a rappresentare gli atleti olimpici e paralimpici che sostengono il progetto di Milano-Cortina ad ospitare i Giochi Olimpici Invernali 2026.Come è stato detto, la candidatura di Milanio-Cortina proviene dai Territori. E io provengo da questa terra. Sono lombarda, sono nata a Sondrio, una piccola città che rappresenta il baricentro della Valtellina, una regione alpina incantevole.  Noi atleti ci crediamo, abbiamo visto che l’unione di due grandi regioni come la Lombardia e il Veneto può dare un grande slancio a questo progetto innovativo grazie all’Agenda 2020 del Comitato Olimpico Internazionale, dove gli atleti saranno al centro dell’attenzione e potranno gareggiare in impianti d’eccellenza in un contesto di bellezze naturali unico nel suo genere.”

Tags: #logo, #milanocortina, #olimpiadi2026

Condivisione...

Articolo precedente
Francia, ti manca un Pantagruel. Il vero n. 1 dei “Bleus” è Noah, in panchina
Articolo successivo
Basket, l’ Italia è ad un passo dal Mondiale

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Nations League, risolve Biraghi. L’Italia vince sulla Polonia.
  • MotoGp Valencia: vittoria di Dovizioso
  • Basket, l’ Italia è ad un passo dal Mondiale
  • Francesco Molinari e il meglio del golf mondiale all’Augusta National Golf Club nel Major che assegna l’ambita Giacca Verde
  • Golf, l’australiano Min Woo Lee in testa dopo due giorni. Edo Molinari in scia dei primi
  • Volley femminile:l’Italia cala il tris contro Cuba

Ultimi articoli

  • “Una sconfitta che è quasi una vittoria. Dopo Crowley è tempo di un ct italiano”
  • Napoli raddoppia, Inter solo per un posto d’onore, addio Milan
  • Ange Capuozzo, l’arcobaleno dopo la tempesta
  • Premier Padel 2023, confermate le tappe di Roma e Milano
  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi