“Ero il Maradona delle rotelle. Quante sfide decise in extremis. Lo scudetto a Giovinazzo”. |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
“Ero il Maradona delle rotelle. Quante sfide decise in extremis. Lo scudetto a Giovinazzo”. |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sport

“Ero il Maradona delle rotelle. Quante sfide decise in extremis. Lo scudetto a Giovinazzo”.

Da Vanni Zagnoli 08/07/2020

Pino Marzella il campione più noto dell’hockey pista ci racconta il suo sport

Il video racconto del campione italiano più vincente e noto, nel mondo, di hockey su pista. Pino Marzella e le rotelle: “I portoghesi sono estrosi, gli spagnoli i più vincenti”.  La Puglia. “Il miracolo Giovinazzo, all’inizio non ci pagavano proprio, vincemmo lo scudetto. Bissato poi da un altro unicum, a Reggio Emilia”. I pattini e i magnati. “A Monza e a Novara hanno investito più di tutti. La svolta mancata è stata Barcellona ’92, eravamo solo uno sport dimostrativo. Le donne sono tecnicamente interessanti, il loro movimento però vale solo un 20% del maschile, purtroppo”.
Marzella emoziona spiegando “il fascino della frenata e del dribbling, le risse sfiorate in campo e il farsi rispettare anche fuori. Ero il Maradona e anche un po’ Cassano”.  Per una decina d’anni era uscito dall’hockey. “Mia moglie ha un’agenzia di modelle, è un’ex modella”.
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
Di Vanni Zagnoli
(A questo link il seguito della video intervista)
Tags: Pino Marzella il campione più noto dell’hockey pista ci racconta il suo sport

Condivisione...

Articolo precedente
Codogno, lo sport riparte dal baseball e … dal paziente numero 1!
Articolo successivo
La Ryder Cup italiana slitta al 2023

Nota sull’autore: Vanni Zagnoli

Classe 1971, di Reggio Emilia, dal ’90 solo giornalista. Mai un contratto, esclusi due mesi a Il Giornale; professionista dal ’99. Il curriculum è infinito, condiviso con la moglie Silvia Gilioli, pubblicista. Pubblicarono ovunque, esclusi sui quotidiani economici e sui più recenti. Dal 2014 editano vannizagnoli.it, le proposte alle redazioni e l'integralità degli articoli usciti. Vanni punta su youtube, a tanti non piace che intervisti o anche solo riprendere persone. Ha fatto tv (da ospite) e radio, pezzi per settimanali. Ha scritto di quasi tutti gli sport. Ama approfondire, i videoracconti sono videobiografie. Nell’aprile 2018 gli hanno chiuso un canale youtube, sennò sarebbe a 15 milioni di visualizzazioni e a 15mila iscritti. Lavora da casa, sdraiato sul letto, per molte ore da solo, anche per questo ama le note vocali notturne e infinite.

Post correlati

  • Coronavirus, lo stop del calcio visto dalle donne che non lo seguono…
  • Oggi facciamo Motoria, “Easy” però……. Altrimenti vi stancate!!!
  • I maestri con accento texano delle finali WTC
  • Storica Davis, tra intesa e amicizia. Sinner: “Che combinazione, in squadra. Un privilegio essere qui”
  • Infortuni di un atleta professionista: istruzioni per… l’uso
  • Pietro Sighel, una vita sulle lame fra short track e pieghe da MotoGp

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi