Le eredi delle sorelle Williams schiacciate dallo stress. Ma la Stephens si è ritrovata |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Le eredi delle sorelle Williams schiacciate dallo stress. Ma la Stephens si è ritrovata |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Le eredi delle sorelle Williams schiacciate dallo stress. Ma la Stephens si è ritrovata

Da Vincenzo Martucci 03/09/2021

Fragilità. Fa moda nello show business, sulla scia delle star Naomi Osaka e Simone Biles, che devono sostenere le aspettative altrui, ma soprattutto proprie. Così lo sport si sdraia sul lettino dello psicanalista come milioni di americani, incluse le eredi di Venus e Serena Williams.

La figlia di Doctor J, Alexandra Stevens, s’è bruciata volando fino alle semifinali di Wimbledon e al numero 18 del mondo. Delle sorelline Black, Tyra ed Alicia, sono rimasti i minacciosi nomignoli di papà, Hurricane e Tornado. Il talento di Taylor Townsend s’è infranto contro un fisico sfortunato. La potenza di Madison Keys, sponsorizzato dalle ex regine Lindsay Davenport e Chris Evert, s’è liquefatta nella finale persa agli US Open 2017, da numero 7 del mondo, con 5 titoli WTA e troppi infortuni. Da parte sua, Sloane Stephens, che aveva battuto l’amica e rivale di sempre nel derby fra nere d’America, nella finale del Roland Garros 2018 si è bloccata avanti un set e un break contro Simona Halep.

Fisico scultoreo ereditato dai genitori già ottimi atleti, bei lineamenti, spiccata propensione per i social, Sloane aveva perso papà John, arrestato più volte, che mamma Sybil aveva lasciato, l’aveva ritrovato per pochi mesi, quando, a 13 anni, lui  s’era ripresentato per conoscerla, condannato da una malattia degenerativa. Dopo un anno di stop per una frattura da stress al piede e la miracolosa esplosione degli US Open, si è persa anche la Stephens, fra alti e bassi impressionanti ed è scivolata all’attuale numero 66 del mondo, sommersa da una miriade di selfie in vacanza, a cena, in palestra e poche vittorie. Che storia: riappare ancora a New Yok sprintando al terzo set proprio sull’amica Keys e dominando la 17enne Coco Gauff, “la nuova Williams”, da più giovane top 100, al 23 WTA. Rilanciando così il sogno di 4 anni fa da numero 83, dopo il volo dal 957 del mese prima.

Il dritto sta volando alla media di 125 all’ora, più veloce anche degli uomini, secondo il computer dell’Ashe. E, contro Gauff, col servizio, Sloane ha messo in campo l’84% di prime, col 80% di punti. Giocando sciolta, libera: “Mi sono divertita, è un bel posto, qui sono proprio felice”. A dispetto delle 15 partite vinte e 14 perse di quest’anno. Per ritrovare “lo zen in campo”, ha salutato l’angelo custode Kamau Murray e s’è rimessa in gioco con coach Diego Moyano e il coach viaggiante, amico di sempre, Darian King.

E’ fragile quanto Lorenzo Musetti contro il 2.11 Reilly Opelka che mette giù servizi anche a 228 all’ora e vince 7-6 7-5 6-4 con 31 ace. Il lavoro fisico e tattico è lungo per il 19enne di Carrara dal braccio d’oro. Martina Trevisan cede 6-3 6-1 contro Bencic: fuori tutte e tre le azzurre.

Vincenzo Martucci

vincenzomartucci57@gmail.com

(Tratto da il messaggero del 3 settembre)

Tags: Le eredi delle sorelle Williams schiacciate dallo stress. Ma la Stephens si è ritrovata

Condivisione...

Articolo precedente
Partenza con il “botto” per Edoardo Molinari:  hole in one e 4/o posto all’Open d’Italia
Articolo successivo
Golf, l’australiano Min Woo Lee in testa dopo due giorni. Edo Molinari in scia dei primi

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Daniil Medvedev, un “giocoliere impacciato” sull’orlo del collasso
  • Robin, da incubo di Rafa a salvatore della Svezia
  • Kyrgios? No, thanks. Perché Wimbledon s’è inchinata a re Djokovic…
  • Attenti al Kraken. Zitto zitto Daniil può diventare un uragano. Vincente
  • Da “Pollicino” a Copil: Grazie davis, aspettando Torino…
  • Sinner perde ma giustifica l’errore dell’arbitro e così vince di più

Ultimi articoli

  • Pallavolo, al Trento lo scudetto 2025. É il sesto
  • Giro in Testa – Strasburgo e l’incontro di pugilato di Van Roosbroeck
  • Briciole dal Foro Italico fra racchette rotte, urla e selfie
  • Giro in Testa – Simon Yates diventa l’imperatore d’Ungheria
  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi