Murray e Djokovic si scoprono vecchi e malati. A 35 anni, Federer semifinale-record a Wimbledon |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Murray e Djokovic si scoprono vecchi e malati. A 35 anni, Federer semifinale-record a Wimbledon |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Murray e Djokovic si scoprono vecchi e malati. A 35 anni, Federer semifinale-record a Wimbledon

Da Vincenzo Martucci 13/07/2017

Un mercoledì da leoni ai Championships, però, anziani e spelacchiati: il gioco troppo fisico e le tante battaglie degli ultimi anni presentano il conto ad Andy (anca) e Novak (braccio destro). Per Roger, che si vendica di Raonic, c’è l’occasione pure ottavo trionfo…

In attesa della NextGen, il tennis in erba, e quindi Wimbledon, sembrano sempre più un posto per vecchi che per giovani. Il numero 1 del mondo e del tabellone, il campione uscente Andy Murray (30 anni portati malissimo) non si ritira soltanto perché è l’eroe di casa e gioca sul Centre Court, il Tempio del suo sport, ma è chiaramente handicappato all’anca da metà terzo set e, zoppicando vistosamente, incapace di tirar forte, rimedia un vistoso 6-1 nel quarto e nel quinto set dal picchiatore yankee Sam Querrey (30 anni ad ottobre), già castigatore l’anno scorso di Novak Djokovic che firma la prima semifinale Slam della carriera e riporta uno statunitense in una semifinale Major dal 2009.

Novak, a sua volta, da coetaneo e compagno di troppe battaglie da fondo contro Murray, in svantaggio di un tie-break e di un break con Tomas Berdych (anni 31 suonati), dopo un medical time-out al gomito destro – “mi fa male da 18 mesi, ma il dolore aumenta sempre più”, rivela -, alza bandiera bianca, si ritira dal torneo e annuncia di aver considerato più volte sia l’ipotesi dell’operazione chirurgica che quella di fermarsi per un po’. Chissà perché, invece prima si è affidato al guru che gli ha consigliato suo fratello e poi ha riesumato Andre Agassi come super-coach.

Marin Cilic (29 anni a settembre) abbassa l’età media dei protagonisti, eliminando il sorprendente mancino Gilles Muller (anni 34), ed elogia la maturità degli ultimi tempi, insieme a coach Jonas Bjorkman. Il suo limite è sempre stato nella testa, nella fiducia, nella cattiveria, nella determinazione. A dispetto di quell’unico trionfo Slam agli Us Open 2014. E ora si bea della considerazione dei colleghi, a cominciare da Roger Federer, che, alla vigilia di Wimbledon, lo suggerivano fra i protagonisti.

Roger Federer, che compirà 36 anni l’8 agosto, ritemprato da due mesi di vacanza per dribblare tutta la stagione sulla terra rossa, fa un balzo da teen-ager dopo l’ultimo punto dei tre set in cui domina Milos Raonic. Che l’aveva eliminato dodici mesi fa ai Championships e l’aveva mandato in vacanza forzata per sei mesi a curarsi il ginocchio. Lo svizzero delle meraviglie è troppo felice di non ritrovarsi fra i piedi gli altri Fab Four nelle semifinali-record numero 12 a Wimbledon (più anche dell’intramontabile Jimmy Connors, staccato a quota 11), con l’obiettivo dichiarato dell’ottavo urrà da sogno, salutando William Renshaw e Pete Sampras anche loro a quota 7. Se il tennis è un paese per vecchi, questo è il paese per il più anziano semifinalista a Wimbledon da 40 anni in qua. Contro Berdych ci ha già perso e sull’erba di Wimbledon, ma sa anche come ubriacarlo, da fondocampo, coi suoi cambi di ritmo e di traiettorie, i contropiede e le palle corte, dovrà soprattutto restare concentrato e rispondere al meglio per ripresentarsi in finale. Dove dovrebbe trovare più presumibilmente Cilic, ritemprato da coach Jonas Bjorkman e sempre vincente contro lo zio Sam d’America, Querrey, nei loro bracci di ferro fra picchiatori.

 

Vincenzo Martucci

Tags: Federer semifinale-record a Wimbledon, Murray e Djokovic si scoprono vecchi e malati. A 35 anni, tennis, vincenzo martucci

Condivisione...

Articolo precedente
Sapete che oggi Roger Federer…
Articolo successivo
Allievi: “A Silverstone Lewis Hamilton per riaprire i giochi”

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Baby Italia, la festa è rinviata
  • Dietro Sinner si scatena la bagarre, ma sono tutti in crisi o crisette…
  • Non sparate su Sara Errani anche se batte da sotto: sta scalando l’Everest
  • Per il compleanno numero 36, Federer torna a giocare Montreal. E il tennis festeggia con lui
  • Medvedev come Djokovic: “Non dirò se ho fatto il vaccino”
  • Muchova, la magia della varietà illumina New York. Ora deve sprintare di… nervi!

Ultimi articoli

  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto
  • Sinner day, Jannik è a Roma ed è pronto a tornare in campo
  • Fiocchi di Ghiaccio – La scintilla di Fabiana Fachin: “Sogno le Olimpiadi, ma penso al 2030”

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi