Boxe, tra Alvarez e Golovkin finisce in parità |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Boxe, tra Alvarez e Golovkin finisce in parità |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Vari

Boxe, tra Alvarez e Golovkin finisce in parità

Da Dario Torromeo / Firma 17/09/2017

Un verdetto finale a dir poco inusuale nella sfida tra pesi medi

Pari. Un verdetto inusuale, un cartellino che sa di follia allo stato puro (118-110 per Canelo), un match che merita diverse chiavi di lettura. Lo dico subito, avevo Gennady Golovkin vincitore. Due punti per lui a fine match. Anche se limitato, il vantaggio era chiaro, pulito, netto.

Saul Alvarez ha messo in mostra per gran parte del combattimento un’ottima abilità difensiva, ha tenuto bene il ring evidenziando il calo di rendimento di GGG rispetto al suo normale standard di prestazioni. Un calo che temevo, la spia rossa della prestazione contro Jacobs era stato un semplice segnale impossibile da non cogliere.

Tutto vero. Ma il match lo ha fatto interamente il campione. È stato lui ad andare avanti per cercare di agguantare il risultato. Per gran parte del tempo il messicano ha solo fatto sfoggio di abili schivate, di spostamenti millimetrici. Ma alla fine i colpi messi a segno sono stati decisamente di meno rispetto a quelli del kazako.

È stato un combattimento di una grande intensità, senza pause, boxato con feroce determinazione da entrambi. Canelo ha fatto le cose migliori quando è venuto avanti, ha provato a comandare il match. Ha attaccato, è andato lui a caccia di Golovkin. Ha piazzato qualche buon colpo, un montante nell’ottavo round degno dei migliori, ha pressato il giusto. Ma tutto questo è accaduto in pochi round, ha occupato poco spazio nell’arco delle dodici riprese.

Alla fine avevo 115-113 per Triple G. E forse gli avevo tolto qualcosa.

Alvarez ha alzato l’asticella. Ha mostrato un’abilità che non tutti erano pronti a riconoscergli, ha saputo gestire tatticamente la sfida. Difesa da applausi, ma in attacco non riesco proprio a trovare quella quantità e qualità di colpi tali da fargli assegnare sei round.

Golovkin è sceso sotto la sua media. Due anni fa, credo, avrebbe risolto prima del limite. Adesso per vincere è stato costretto a portare sul ring una mole di lavoro che definirei addirittura eccessiva. I segni del logorio li ho visti negli errori in attacco, più che nei colpi subiti. GGG ha sempre sbagliato davvero poco, non ha quasi mai sprecato un pugno. Picchiava solo quando era certo di andare a bersaglio. Ieri notte non è andata così.

Un Golovkin in calo, un Alvarez decisamente meglio di quanto tutti ci aspettassimo. Ma alla fine, tirando le somme, sette round di certo li ha vinti il kazako. L’incontro avrebbe dovuto essere suo.

Ad Adelaide Byrd, quella del 118-110 per Canelo, vorrei dire una cosa. Ci sono tante cose da fare nella vita, perché perdere tempo attorno a un ring guardando uno spettacolo che proprio non si riesce a capire?

MEDI (titolo Wba, Wbc, Ibf, Ibo) – Gennady Golovkin e Saul Alvarez pari in 12 (cartellini 118-110 per Alvarez, 115-113 per Golovkin, 114-114 pari).

Dario Torromeo (https://dartortorromeo.com/)

Tags: boxe, dario torromeo, tra Alavez e Golovkin finisce in parità

Condivisione...

Articolo precedente
Vietato tutto. Anche mimare gli occhi a mandorla a un giudice di linea giapponese!
Articolo successivo
Disastro Ferrari. Hamilton, perfetto: è fuga decisiva? Eppure, 10 anni fa, all’ultima gara in Brasile…

Nota sull’autore: Dario Torromeo / Firma

Per 40 anni al Corriere dello Sport. Inviato in 10 Olimpiadi, ha seguito 150 mondiali di boxe, 12 mondiali di nuoto, decine di Slam di tennis, un mondiale di calcio e altro ancora. Per due anni telecronista di Stream. Ha vinto il Premio Selezione Bancarella Sport e per tre volte il Premio Coni. Ha scritto 21 libri.

Post correlati

  • Tablet agli studenti, empatia e i famosi… 40 minuti: Azzolina e Sileri, rispondete!
  • Paraciclismo, al via lo stage della nazionale a Riccione
  • Road to Paris 2024: pallamano, la passione di Hitler
  • Di Francisca: “Donne, imparate a riconoscere il vero amore. Che non è mai possessivo ed assoluto!”
  • Messi, Ronaldo, Tomba, Rossi, Cipollini: Mourinho sulle tasse non è per niente Special One
  • Baseball, al via la nuova stagione della Mls. Che succederà?

Ultimi articoli

  • Pallavolo, al Trento lo scudetto 2025. É il sesto
  • Giro in Testa – Strasburgo e l’incontro di pugilato di Van Roosbroeck
  • Briciole dal Foro Italico fra racchette rotte, urla e selfie
  • Giro in Testa – Simon Yates diventa l’imperatore d’Ungheria
  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi