Harbour, che bel cocktail di tennis, a milano: E occhio ai giovani: qui è sbocciato Cecchinato…  |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Harbour, che bel cocktail di tennis, a milano: E occhio ai giovani: qui è sbocciato Cecchinato…  |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Lo sport per Tutti

Harbour, che bel cocktail di tennis, a milano: E occhio ai giovani: qui è sbocciato Cecchinato… 

Da Vincenzo Martucci 21/06/2018

L’appuntamento all’Aspria con la sapiente regia di Carlo Alagna promette ancora spettacolo da sabato fra Robredo, Almagro, Aliassine, Kuhn, Quinzi, Baldi e compagnia. Intanto Paolo Maldini ha superato ancora le qualificazioni di doppio!

Personalità. Un torneo Challenger deve possedere personalità, per acquisire una identità sua e quindi una tradizione, con il legittimo sigillo di serietà. Così, con la sapiente ed appassionata regia di Carlo Alagna, il torneo dell’ASPRIA Harbour Club di Milano si stacca nettamente dai troppi tornei che si accavallano inutilmente in altre zone d’Italia proprio perché ha una connotazione precisa, tutta sua. Intanto, c’è l’intelligente scelta di tenere un montepremi non altissimo (43mila euro più ospitalità) per spendere qualche gettone-invito a beneficio di qualche star. Quindi, c’è un’attenzione particolare verso i giovani già promettenti ma ancora non così noti, da valorizzare/lanciare, com’è successo due anni fa con Marco Cecchinato, campione all’Harbour nel 2016 e semifinalista dodici mesi fa, neo eroe azzurro quest’anno con le semifinali al Roland Garros. Eppoi, c’è l’attenzione e il coinvolgimento degli sponsor nelle tante attività collaterali, perché il torneo di tennis di via Cascina Bellaria non sia fine a se stesso, ma costituisca anche un appuntamento per gli incontri e per gli affari, come per il divertimento. E rappresenti un evento in calendario davvero interessante ed irrinunciabile, non un fastidioso onere per i soci del circolo milanese.
Ecco così che la 13a edizione del torneo, dal 23 giugno, si presenta già come un successo di sponsor, vecchi e nuovi. Con una serata di beneficienza pro Telethon, e la presenza per il secondo anno consecutivo di un protagonista extra, come l’ex calciatore del Milan e della nazionale, Paolo Maldini, promosso ancora dalle qualificazioni di doppio insieme alla sua grande passione per il tennis di un quasi 50enne.
 Stuzzicante il campo dei partecipanti al torneo di singolare col sapiente mix tecnico: sei giocatori tra i top-200 ATP (il più alto nel ranking è il serbo Laslo Djere, 91) e un cut-off al numero 265, veterani Doc come gli spagnoli ex “top ten”, Tommy Robredo (ex n. 5 del modo, vincitore del torneo 2002) e Nicolas Almagro (ex 9, campione di 13 titoli ATP, al rientro dal Challenger di settembre a Roma, dopo l’ennesima operazione alle ginocchia), giovani stranieri in odore Next Gen Atp Finals a novembre alla Fiera di Rho coi migliori otto under 21 del mondo, come i 18enni Felix Auger Aliassine e Nicola Kuhn, italiani in via di maturazione, da Gianluigi Quinzi, che quest’anno ha vinto i primi due Challenger a Francavilla e Mestre, ad Andrea Arnaboldi, a Lorenzo Giustino, a Filippo Baldi, a Gianmarco Moroni, a Jannik Sinner a Julian Ocleppo (figlio dell’ex davisman Gianni), oltre al campione del Roland Garros 2017, Alexei Popryn, targato Accademia Mouratoglou.
Ingresso libero, semifinali e finali a pagamento, diretta della finale domenica alle 16 su Supertennis.
VINCENZO MARTUCCI
Tags: Aspria, challenger, Harbour Club, Milano, tennis

Condivisione...

Articolo precedente
Ai Mondiali delle donne appare finalmente anche la nostra mamma… Grazie Giappone!
Articolo successivo
Murray, nel nome della figlia

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Chiusa al Ct Giussano (Co) la prima tappa del Discovery Open Qualifyng di IMG Academy
  • Nuoto in acque libere: non Superman ma uomo qualunque col costume da spiaggia!
  • Un nano e un miracolato: “Il golf è vita, solo lì si annullano gli handicap”
  • Quel Lob che supera il net fra tennis e padel…
  • La storia d’Italia del calcio e della Nazionale dal 1850 al 1949. Il nuovo libro di Mauro Grimaldi
  • Attività fisico-sportiva: ecco l’antidoto alle tossico dipendenze di oggi…

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi