Nedved, Marotta… Uno, nessuno e centomila: il relativismo nel calcio di oggi |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Nedved, Marotta… Uno, nessuno e centomila: il relativismo nel calcio di oggi |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Nedved, Marotta… Uno, nessuno e centomila: il relativismo nel calcio di oggi

Da Sport Senators 16/12/2018

Non è una novità che il calcio italiano sia ammalato di provincialismo e di ipocrisia. Lo abbiamo sotto gli occhi ogni domenica quando un giocatore segna alla sua vecchia squadra. Si produce in grandi sforzi per non esultare, quando avrebbe una grande idea una voglia di saltare, urlare, fare piroette. E quando qualcuno, al contrario, fa il suo dovere di calciatore dopo un gol, cioè esultando, è accusato di non essere rispettoso perché bisogna esserlo contro l’avversario, soprattutto se ha indossato la sua maglia.

E’ innegabile che sia un tema poco appassionante, ma per svelare tanta ipocrisia basta prendere come argomento il passaggio all’Inter (che per i  tifosi bianconeri è il male assoluto) di Beppe Marotta, apprezzato e vincente manager dalla Juventus (rapporti interrotti bruscamente). Bene, di là dalla singolarità, per i tifosi, di sentire un dirigente che ha fatto grande la Juve dire, il giorno di presentazione, che il suo compito è di far ritornare grande l’Inter, tutto dovrebbe rientrare in una normale dinamica e moderna visione del calcio d’oggi. Sarebbe troppo facile.

E a dare la stura alla polemichetta è stato Pavel Nedved, vicepresidente della Juve, compagno affezionato in tribuna e in abbracci su tutti i campi d’Italia e d’Europa: “Si vede che Beppe non era juventino”. In sovrappiù i siti di tanti giornali hanno consegnato ai tifosi le foto di Marotta che si abbraccia con Zanetti e i nuovi compagni di avventura dopo la sofferta vittoria dell’Inter contro l’Udinese, facendo passare l’immagine come un fatto straordinario.

Nell’ambiente calcio tutti si sciacquano la bocca con la parola professionismo, ma non ne intendono il termine. Un manager professionista non fa altro che inseguire uno scopo, cioè migliorare la produttività dell’azienda per cui lavora e felicitarsi per i successi conseguiti. Punto e basta. Beppe Marotta ha lavorato con dedizione ottenendo successi straordinari alla Juve ed ha voltato pagina. Nessuno si meravigliò, anni fa, quando in tribuna esultò dopo una vittoria contro la Sampdoria, la sua squadra precedente, ma tutti si torcono le budella perché ha esultato in tribuna a San Siro per un golletto dell’Inter. Pura ipocrisia.

Probabilmente Marotta non è mai stato sampdoriano (dopo tanti anni), non lo è stato juventino (come dice Nedved), non lo sarà per sempre, tranne questa parentesi, nerazzurro. E’ soltanto un manager che fa il suo dovere, come lo è il calciatore che fa gol per la propria squadra e che per rispetto dovrebbe esultare lasciando esplodere la propria lecita felicità. Come dire: “Ho fatto gol per voi e sono stato felice, ora faccio gol per i vostri avversari e voglio essere libero di gioire”. Ecco, Beppe Marotta ha tutto il diritto di festeggiare e di lavorare per far dire a Nedved: “Beppe Marotta è interista”.

Sergio Gavardi

 

 

 

Tags: #Beppe Marotta, #dirigente, #Nedved, calcio, inter, juve

Condivisione...

Articolo precedente
16 dicembre 1952, nasce Ciccio Graziani
Articolo successivo
Nuoto, per Federica Pellegrini la 50esima medaglia in carriera

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Sotto minaccia del Tar, la B dà i numeri: a 19, 20 o 22 squadre? Bastava muoversi in primavera…
  • Azzurro Cenere – Michele Moretti, il “cecchino” di Mussolini che sfiorò la Nazionale di Pozzo
  • Napoli-Inter 1-1, decidetevi!
  • Gennaro Gattuso, prima di essere un grande allenatore è un grande Uomo!
  • L’Eintracht Frankfurt e quella tifoseria terribile. Il bello delle società di secondo piano, ogni tanto vincono
  • Calcio, Italia all’Europeo in seconda classe

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi